Sinalp: Denuncia Rifiuti a Palermo, Stipendi Rap e Class Action per il disservizio nella raccolta rifiuti

Sinalp: Denuncia Rifiuti a Palermo, Stipendi Rap e Class Action per il disservizio nella raccolta rifiuti

  Palermo Capitale della Cultura dei Rifiuti, di questo passo per il 2019 la nostra città vincerà anche questo riconoscimento, e di questo ne dobbiamo dare merito al nostro Sindaco Orlando. Il Sinalp Sicilia chiede al Sindaco Orlando se i soldi per pagare gli stipendi ci sono oppure no, e se ci sono, come si vocifera negli ambienti governativi cittadini, allora che vengano utilizzati per pagare gli stipendi dei lavoratori ed i fornitori della RAP. Assistere all’invasione di spazzatura su tutta la città è una vergogna che non ha alcuna scusante, va condannata e vanno puniti i politici ed i…
Read More
Autostrada Catania-Ragusa: un impegno da rispettare

Autostrada Catania-Ragusa: un impegno da rispettare

Un'infrastruttura di cui si parla da circa 20 anni; ma il Ministro Lezzi si è fatta carico dell’impegno, volto a superare le difficoltà inerenti al progetto, come la questione del pedaggio e della sua sostenibilità in rapporto al territorio; tutto ciò ha dato un segno tangibile della volontà di voler andare avanti e superare gli ostacoli. Incontro tra il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, i sindaci, la Regione, il Concessionario, i Ministeri e gli Uffici Competenti per dare il via libera ai lavori per la Catania-Ragusa. “Sono state superate le criticità, il progetto può approdare ora al CIPE” spiegano…
Read More
Palermo: ennesimo massacro di un Clochard

Palermo: ennesimo massacro di un Clochard

Omicidio di Aid Abdallah, conosciuto come Aldo, il clochard di origini francesi  trovato senza vita sotto i portici di Piazzale Ungheria, a Palermo. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Palermo di Piazza Verdi hanno finalmente dato una svolta alle indagini e hanno fermato un 16enne romeno, ritenuto l'autore dell'omicidio del senzatetto. Il fermo è stato emesso dalla Procura del Tribunale per i Minorenni di Palermo, che è stato accompagnato al Centro di prima accoglienza di Palermo. "Le indagini - spiegano gli investigatori - hanno consentito di acquisire gli indizi di colpevolezza nei confronti del   ragazzino."
Read More
Approvata oggi all’ARS la legge sulle Cooperative di Comunità

Approvata oggi all’ARS la legge sulle Cooperative di Comunità

“Oggi pomeriggio è stata approvata all’unanimità - all’ARS - la legge che istituisce le nuove <<Norme per la promozione, il sostegno e lo sviluppo delle cooperative di comunità nel territorio siciliano>>”. A darne la notizia è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “Il modello delle cooperative di comunità incarna un processo di innovazione sociale nel quale i cittadini sono insieme ai produttori e fruitori di beni e servizi – spiega l’On. Cafeo – creano sinergia e senso di appartenenza in una comunità. Si tratta di cooperative nelle quali i soci non avviano soltanto iniziative finalizzate alla…
Read More
Gli vietano fumare e lui li aggredisce con un paio di forbici

Gli vietano fumare e lui li aggredisce con un paio di forbici

  PALERMO, 17 DIC - L'autista e il bigliettaio di un pullman impediscono a un passeggero di fumare sul mezzo,  e lui    aggredisce entrambi con un paio di forbici, ferendoli. L'uomo, 53 anni  romeno è stato arrestato dagli agenti della Polstrada. Il pullman della società Atlassib, partito dalla Romania e diretto nel Trapanese. All'altezza dello svincolo di Pollina, sull'autostrada Messina-Palermo, il romeno ha acceso una sigaretta.  Bigliettaio e l'autista hanno invitato  l'uomo ad aspettare la sosta in una  stazione servizio distante circa 35 chilometri. Ma il divieto ha scatenato l'ira dell'uomo. I due aggrediti sono riusciti a bloccare il romeno…
Read More
Reddito di Libertà, approvato in Giunta Regionale il regolamento attuativo che adesso dovrà passare al vaglio della VI Commissione

Reddito di Libertà, approvato in Giunta Regionale il regolamento attuativo che adesso dovrà passare al vaglio della VI Commissione

Palermo, 21 novembre 2018 - “Lo scorso lunedì 19 novembre è stato approvato dalla Giunta regionale Siciliana il regolamento attuativo per il Reddito di Libertà”. A darne notizia è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive e promotore dell’emendamento alla finanziaria che istituisce il Reddito di Libertà. “Il Reddito di Libertà, approvato nella scorsa legge di bilancio regionale, riguarda le donne vittime di violenza fisica o psicologica – continua Giovanni Cafeo – alle quali la Regione, in presenza di determinate caratteristiche reddituali, garantisce la partecipazione ad un percorso finalizzato al raggiungimento dell’indipendenza economica personale nonché di eventuali…
Read More
Il SINALP Sicilia contro la solita graduatoria della qualità della vita  nelle città italiane

Il SINALP Sicilia contro la solita graduatoria della qualità della vita nelle città italiane

Si continua a denigrare in maniera subdola il sud, le sue città ed i suoi territori. Come al solito anche quest’anno si pubblica la graduatoria della qualità della vita delle città italiane. Anche quest’anno tutto il sud si ritrova nel fondo classifica rispetto alle città nordiste. Non bastava la graduatoria delle università a denigrare il Sud. Il Sinalp Sicilia ha già denunciato la faziosità di questa graduatoria spiegando i criteri utilizzati ed il loro peso, che nulla hanno a che fare con la qualità della didattica, per dare un voto e quindi un posto in graduatoria alle Università italiane, che…
Read More
Palermo: trovato quadro rubato 32 anni fa

Palermo: trovato quadro rubato 32 anni fa

Carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Palermo, hanno recuperato un dipinto, olio su tela, risalente al XVII secolo, raffigurante "Ritratto di Marta Ghezzi Baldinotti". Il quadro, di cui da tempo si erano perse le tracce, era stato rubato nel 1986 dal Palazzo Chigi di Ariccia (Roma). E' stato trovato durante un'ispezione amministrativa nel negozio di un antiquario nel centro storico di Palermo. I controlli sulla banca dati dei beni culturali rubati gestita dal comando carabinieri tutela patrimonio culturale, hanno confermato la corrispondenza dell'opera individuata con quella rubata 32 anni fa ad Ariccia. L'antiquario è un un uomo di Marsala…
Read More
Il SINALP Sicilia convocato dall’Assessore al Lavoro Mariella Ippolito per un confronto sulla stabilizzazione dei lavoratori ASU

Il SINALP Sicilia convocato dall’Assessore al Lavoro Mariella Ippolito per un confronto sulla stabilizzazione dei lavoratori ASU

Oggi nei locali dell’Assessorato al Lavoro di Via Praga a Palermo la delegazione Sinalp Sicilia composta dal Segretario Regionale Dr. Andrea Monteleone ed il Dirigente Sindacale Ornella Salerno, assieme ad altre OO.SS. rappresentative del precariato in Sicilia, è stato convocato dall’Assessore al Lavoro Dr.ssa Mariella Ippolito per discutere delle soluzioni da intraprendere necessarie per la stabilizzazione dei lavoratori ASU. Le OO. SS. presenti hanno evidenziato l’urgente necessità di risolvere all’anomalia del precariato in Sicilia ed hanno sottoposto delle soluzioni concrete. L’Assessore Dr.ssa Mariella Ippolito, con il supporto del Dirigente Generale Dr.ssa Francesca Garofalo e del Capo di Gabinetto Dr.ssa Rosaria…
Read More
Difende stampa, silurato capogruppo M5S

Difende stampa, silurato capogruppo M5S

"Dalle modalità con cui è avvenuta sembra proprio una epurazione. Peraltro ho appreso di essere stato sostituito da Fb. A me non hanno detto nulla". Lo dice Ugo Forello, capogruppo M5S al Comune di Palermo che ieri aveva criticato le esternazioni di Di Maio e Di Battista sui giornalisti dopo aver appreso di essere stato sostituito con Antonino Randazzo. Forello sul prorpio profilo Fb privato aveva scritto: ''Né puttane, né infami, è sempre errato fare di un erba un fascio... E attaccare così un'intera categoria che è formata, come tutte le altre, e come del resto il mondo intero, di…
Read More