Palermo

Segni di violenza e abiti zuppi di benzina: 14enne morta a Palermo

Segni di violenza e abiti zuppi di benzina: 14enne morta a Palermo

Una quattordicenne è anni è morta stamane all'ospedale Buccheri La Ferla di Palermo. Dalle prime informazioni aveva i vestiti intrisi di benzina e segni di violenza sul corpo. La ragazza è arrivata al pronto soccorso in gravi condizioni, trasportata dai genitori. La procura per i minori ha aperto un'inchiesta, sul posto per le indagini la polizia. I magistrati hanno disposto l'autopsia per accertare le cause del decesso. Sono stati sentiti i genitori. La famiglia abita in una zona semi periferica di Palermo.
Read More
Palermo – Perde controllo dell’auto e finisce contro una banca,

Palermo – Perde controllo dell’auto e finisce contro una banca,

Ha perso il controllo dell'auto ed è finito contro l'ingresso di una banca in via Serradifalco, a Palermo. Alla guida c'era un giovane, l'auto ha divelto alcune colonnine salendo sul marciapiede e poi contro il ponteggio sull'ingresso dell'istituto di credito. L'automobilista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato al pronto soccorso. Sono intervenuti i vigili del fuoco per verificare la stabilità del ponteggio. I rilievi sono condotti dall'infortunistica stradale.
Read More
Tentata violenza privata: indagati deputato Fi e l’ex direttore sanitario

Tentata violenza privata: indagati deputato Fi e l’ex direttore sanitario

Il deputato regionale di Forza Italia, Gaspare Vitrano, e l'ex direttore sanitario dell'ospedale Di Cristina di Palermo, Gaetano Buccheri, sono indagati dalla Procura del capoluogo siciliano per tentata violenza privata nei confronti dell'allora dirigente del presidio Desiree Farinella. Lo scrivono alcuni siti ricordando che il caso era nato dopo una lettera inviata alla redazione de La Repubblica di Palermo dalla madre di un bambino ricoverato alla Nefrologia pediatrica del Di Cristina, che contestava "gravi disservizi" nel reparto. Seguì la reazione del presidente della Regione, Renato Schifani, che, dopo essersi scusato con la donna, chiese ai vertici dell'azienda Civico, da cui…
Read More
Incidente con uno scuolabus, 8 bimbi in ospedale

Incidente con uno scuolabus, 8 bimbi in ospedale

Uno scuolabus è rimasto coinvolto in un incidente stradale in via Generale Rodolfo Corselli a Brancaccio, a Palermo. Lo scontro tra quattro mezzi ha coinvolto, oltre al pulmino con a bordo otto bambini, intestato al centro diaconale "La Noce" della Chiesa valdese, anche una Opel, una Ape Piaggio e un'Audi parcheggiati lungo il marciapiede. I bimbi sullo scuolabus, soccorsi dai sanitari del 118. sono stati tutti trasportati all'ospedale Buccheri La Ferla e sottoposti ad accertamenti. In base agli esami effettuati, le loro condizioni non sarebbero preoccupanti. Anche il conducente del mezzo e una maestra sono stati trasportati al pronto soccorso,…
Read More
Palermo , Multa di 9mila euro per “aver protetto dai ladri l’attività”

Palermo , Multa di 9mila euro per “aver protetto dai ladri l’attività”

Per due volte gli hanno rubato gli ombrelloni esterni.Le telecamere piazzate fuori dal locale, la bottiglieria 'Enoteco' di via Garibaldi a Palermo, hanno ripreso gli autori del furto, il titolare, Sergio Barbara, ha fatto denuncia, ma l'indagine è morta lì. Per evitare nuovi danni il proprietario dell'attività ha ancorato la nuova copertura al suolo dopo essersi assicurato che non ci fossero vincoli monumentali legati alla vicinanza a Palazzo Aiutamicristo, sede della Sovrintendenza. Giovedì scorso i vigili e i carabinieri - il controllo è stato fatto da una ventina tra militari e agenti della municipale - gli hanno contestato l'occupazione di…
Read More
La pasta artigianale creata dai detenuti all’Ucciardone (Video)

La pasta artigianale creata dai detenuti all’Ucciardone (Video)

“Galeotta fu la pasta”. Anzi è, perché proprio così si chiama quella prodotta artigianalmente da un collettivo di detenuti nel pastificio della Cr Palermo “Ucciardone – Calogero Di Bona”, rimesso a nuovo e riattivato grazie al progetto Past-Art che ieri sera è stato presentato nell’incontro inaugurale all’interno del penitenziario. La citazione dantesca, adattata al caso, ha accompagnato lo svelamento della confezione numero zero per mano degli stessi protagonisti: 15 persone coinvolte in un percorso di formazione professionalizzante che consente loro di gestire le varie fasi, dalla realizzazione alla distribuzione di un prodotto ottenuto da farine di grani 100% siciliani certificati…
Read More
Palermo – Beni culturali, restaurato baldacchino monumentale a Santa Flavia

Palermo – Beni culturali, restaurato baldacchino monumentale a Santa Flavia

Conclusi i lavori di restauro del baldacchino monumentale della basilica soluntina di Sant’Anna a Santa Flavia, in provincia di Palermo. Gli interventi, suddivisi in due lotti finanziati dall’assessorato regionale dei Beni culturali per un importo complessivo pari a oltre 132 mila euro, sono stati eseguiti dalla ditta Comes di Catania su progetto redatto dalla Soprintendenza dei beni culturali di Palermo. «Ogni volta che restituiamo un bene alla comunità – dice l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – compiamo un gesto che preserva la memoria e l’identità di un luogo. Interventi come questo, non solo salvaguardano opere…
Read More
Palermo, ospite sta male ma da casa famiglia non allertano i soccorsi: indagate due persone

Palermo, ospite sta male ma da casa famiglia non allertano i soccorsi: indagate due persone

E’ successo domenica notte, la vittima, Emanuele Pizzimenti, 69 anni, era malato di Alzheimer: a denunciare il fatto i figli, mercoledì l’autopsia. Ipotesi di reato di omicidio colposo per la responsabile e un operatore della struttura “Zia Pina” Lo avevano appositamente affidato alle cure di una struttura protetta perché fosse meglio seguito, ma si è sentito male e nessuno ha inspiegabilmente allertato i soccorsi. In seguito alla denuncia dei familiari, assistiti da Studio3A, la Procura di Palermo, per il tramite del Pubblico Ministero dott.ssa Francesca Dessì, ha aperto un procedimento penale per l’ipotesi di reato di omicidio colposo sulla morte…
Read More
Sindaco Lagalla compra auto blindata, per opposizione è danno erariale

Sindaco Lagalla compra auto blindata, per opposizione è danno erariale

Il capigruppo dell'opposizione al consiglio comunale di Palermo, primo firmatario Fabio Giambrone di Avs, hanno inviato una segnalazione alla Procura della Corte dei Conti perché accerti se ci sono estremi di danno erariale in merito all'acquisto di un'auto blindata da parte del Comune, disposta dal sindaco Roberto Lagalla, del valore di 140 mila euro. Dagli accertamenti fatti dai consiglieri la spesa non sarebbe giustificata da una decisione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e sarebbe dunque illegittima.
Read More
Termini Imerese – Esplode la bombola: ustionato in uomo

Termini Imerese – Esplode la bombola: ustionato in uomo

Colpito in pieno dalla deflagrazione di una bombola di gpl, un uomo è finito in ospedale in gravi condizioni. Vittima un uomo di 56 anni trasportato al Cannizzaro di Catania. L'incidente domestico è accaduto a Termini Imerese nei pressi del ponte Sicilia. La bombola di gas è esplosa all'interno di un casale, provocando un violento boato e il crollo del tetto dell'edificio. L'uomo è stato soccorso e trasportato all'ospedale Cimino di Termini Imerese. Le sue condizioni sono apparse subito gravi ed è stato trasferito all'ospedale Cannizzaro di Catania in elisoccorso. L'intervento è stato coordinato dai sanitari del 118, dai vigili…
Read More