Sicilia

Federalberghi Palermo su sicurezza centro storico: turisti ignari delle criticità

Federalberghi Palermo su sicurezza centro storico: turisti ignari delle criticità

Fedearlberghi Palermo, turisti ignari della criticità sicurezza Di Stefano, “sforzi per tutelare immagine, ma per quanto tempo possiamo resistere?" Palermo, 20 luglio 2025 - “Meno del 20% dei turisti che alloggiano nelle strutture ricettive del centro storico di Palermo è consapevole delle criticità legate alla sicurezza urbana”. Il dato emerge da un sondaggio effettuato da Federalberghi Palermo, che dallo scorso marzo chiede a istituzioni e forze dell’ordine un piano straordinario per la sicurezza turistica, con presidi nei punti sensibili, videosorveglianza, illuminazione potenziata e una regia unica che coordini le azioni per arginare l’escalation di violenza nel cuore della città. “Come…
Read More
Estate Melillese 2025: successo per la “Festa della Musica”

Estate Melillese 2025: successo per la “Festa della Musica”

Prosegue con grande entusiasmo l’Estate Melillese 2025, la rassegna estiva promossa dall’Amministrazione Comunale di Melilli, che in queste settimane sta offrendo un calendario ricco di eventi culturali, artistici e di intrattenimento pensati per valorizzare il territorio e creare momenti di aggregazione per la comunità. Le giornate di venerdì 18 e sabato 19 luglio hanno segnato un importante punto di riferimento all’interno del programma, grazie al grande successo riscosso dalla Festa della Musica, evento centrale di questo fine settimana: il Parco Comunale di Melilli si è trasformato in un vivace e suggestivo scenario di festa, accogliendo centinaia di persone tra cittadini,…
Read More
Siracusa – Atto vandalico contro ambulanza del 118 a Fontane Bianche

Siracusa – Atto vandalico contro ambulanza del 118 a Fontane Bianche

Questa notte l’ambulanza del 118, che svolge servizio a Fontane Bianche e che è accessibile all’interno della Guardia Medica, è stata vandalizzata. Si tratta di un atto grave che non colpisce solo un mezzo di soccorso, ma l’intera comunità che quotidianamente si affida a questo servizio fondamentale per la salute e la sicurezza dei cittadini. Il consigliere Matteo Melfi esprime la sua ferma condanna nei confronti di chi ha compiuto questo gesto incivile. Confida che le autorità competenti, grazie anche alle telecamere presenti nella zona, possano presto individuare il responsabile e che a quest’ultimo venga inflitta una pena severa, commisurata…
Read More
Piantedosi, in Italia c’è un problema sicurezza

Piantedosi, in Italia c’è un problema sicurezza

"C'è un problema di sicurezza su tutto il territorio nazionale. I problemi di sicurezza sono dei problemi permanenti al di là delle risorse che si dedicano a queste e dei dati che in qualche modo bisogna analizzare. Palermo, se uno guarda i dati, come le altre città del territorio nazionale vive un contesto di diminuzione statistica di reati, ciò nonostante però c'è un sentimento e una percezione dei fenomeni che comunque vanno ben oltre i numeri statistici e quindi in qualche modo dobbiamo tenerne conto". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi a margine della celebrazione per la commemorazione…
Read More
Cavagrande, i vigili del fuoco soccorrono un uomo

Cavagrande, i vigili del fuoco soccorrono un uomo

Nel primo pomeriggio di oggi i vigili del fuoco del distaccamento di Noto sono intervenuti nei pressi dei laghetti di Cavagrande di Cassibile, in soccorso di un uomo di 49 anni, che, infortunatosi alla caviglia, non riusciva a risalire sul piano strada. Poco dopo le 15:00 è stato recuperato con il Drago 142 del nucleo elicotteri vvf di Catania che lo ha affidato alle cure del 118.
Read More
Marina di Priolo, attivo da oggi il punto di primo soccorso

Marina di Priolo, attivo da oggi il punto di primo soccorso

Il sindaco Pippo Gianni e il vice sindaco e assessore alla Protezione Civile Alessandro Biamonte comunicano che da oggi la Misericordia garantirà il presidio a Marina di Priolo con un mezzo e il proprio personale sanitario, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, nei seguenti giorni: - Sabato 19 e domenica 20 luglio - ⁠Sabato 26 e domenica 27 luglio - ⁠Tutti i giorni dal 1 al 17 Agosto - ⁠Sabato 23 e domenica 24 Agosto - ⁠Sabato 30 e domenica 31 Agosto. Attivo già da giugno il servizio di pattugliamento del litorale da parte dei volontari di…
Read More
Polo Petrolchimico, sindacati: ”Protocollo di area sugli Appalti a difesa dei lavoratori”

Polo Petrolchimico, sindacati: ”Protocollo di area sugli Appalti a difesa dei lavoratori”

Non si può consegnare il territorio a ditte che arrivano da altre regioni e presentano ribassi d’asta altissimi con il rischio che venga penalizzata la sicurezza dei lavoratori. Tutto questo è inaccettabile e chiama in causa non solo le Committenti del polo industriale ma anche i rappresentanti politici e istituzionali”. Marco Faranda, segretario generale della Fismic-Confsal Siracusa, accende i riflettori sul sistema degli appalti nel polo petrolchimico. “Per la Fismic Confsal, un protocollo politico sugli appalti resta prioritario - sostiene Faranda -. Non saranno le smanie di protagonismo dei singoli o del “singolo” a portare i risultati; si rischia invece…
Read More
SalinaDocFest 2025: la sostenibilità ambientale come urgenza collettiva

SalinaDocFest 2025: la sostenibilità ambientale come urgenza collettiva

La sostenibilità ambientale come urgenza collettiva e responsabilità condivisa: è stato questo il cuore dell’incontro che si è svolto nel Giardino dell’Hotel Ravesi nell’ambito del SalinaDocFest 2025, a seguito della proiezione del documentario Trashed di Candida Brady. L’appuntamento ha visto la partecipazione dell’attore e attivista Jeremy Irons, protagonista e voce narrante del film, e di Giulia Giuffrè, presidente del SalinaDocFest e Responsabile della Sostenibilità dell’azienda Irritec, da anni impegnata nello sviluppo di tecnologie per l’irrigazione sostenibile. A moderare l’incontro è stata Arianna Finos, giornalista di "La Repubblica", con il coordinamento della direttrice artistica e fondatrice del Festival, Giovanna Taviani, che…
Read More
Priolo, nasce lo sportello di ascolto psicologico

Priolo, nasce lo sportello di ascolto psicologico

A Priolo Gargallo nasce lo sportello di ascolto psicologico gratuito della Misericordia Priolo Gargallo (SR), 18 luglio 2025 – La Misericordia di Priolo Gargallo OdV, da sempre punto di riferimento per la cittadinanza sul piano dell’assistenza sanitaria e sociale, inaugura un nuovo servizio fondamentale per il territorio: lo Sportello di Ascolto Psicologico gratuito, attivo dal 1° agosto 2025 presso la sede dell’ente in via del Fico 2. Un’iniziativa nata dal cuore dei volontari e dalla volontà di offrire un sostegno professionale, gratuito e riservato a tutti coloro che attraversano un momento di difficoltà emotiva. Una risposta a un bisogno crescente…
Read More
Strage di Via d’Amelio, ANCI Sicilia: “Non dimenticare è un dovere, cambiare è una responsabilità”

Strage di Via d’Amelio, ANCI Sicilia: “Non dimenticare è un dovere, cambiare è una responsabilità”

A 33 anni dalla strage di Via d’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina – l’ANCI Sicilia si unisce al dolore e al ricordo, riaffermando con forza il valore della memoria come fondamento della legalità e ricordando che ancora oggi su quella strage non è stata raggiunta nè verità tantomeno giustizia. “Quella domenica di luglio del 1992 ha segnato per sempre la coscienza civile del nostro Paese” – dichiara Paolo Amenta, presidente di ANCI Sicilia – “e…
Read More