Esplosione Catania: sindacato vigili fuoco, soddisfazione, vicini a Tavormina

Esplosione Catania: sindacato vigili fuoco, soddisfazione, vicini a Tavormina

Brizzi: appello a Salvini, ai vigili del fuoco mancano tutele legali come i poliziotti Catania, 11 febbraio 2019 - “Siamo enormemente soddisfatti ma soprattutto siamo vicini al capo squadra dei vigili del fuoco di Catania, Marcello Tavormina il quale, oltre ad essere rimasto ferito nell’esplosione ed aver rischiato di morire, oltre ad aver perso due colleghi della squadra da lui guidata e a vederne un altro ferito, si è trovato a doversi difendere in sede penale con spese anticipate a proprio carico, pur avendo operato al meglio per salvare vite umane in una situazione disperata. L’archiviazione del Gip smentisce definitivamente…
Read More
Lentini (SR). Arrestato dai carabinieri per aver violato le prescrizioni imposte dal regime degli arresti domiciliari 

Lentini (SR). Arrestato dai carabinieri per aver violato le prescrizioni imposte dal regime degli arresti domiciliari 

I Carabinieri della Stazione di Lentini, nella mattina di ieri, hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’Ordine di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con quella più afflittiva della custodia in carcere, il lentinese Lo Re Raoul, cl. 97, poiché il medesimo, sebbene sottoposto al regime degli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio, violava le prescrizioni imposte dalla citata misura cautelare. L’arrestato, al termine delle prescritte formalità di rito, veniva tradotto presso la Casa Circondariale “Cavadonna” di Siracusa come disposto dall’A.G. di Siracusa.
Read More
La Foresta che avanza: Conferenza sull’amianto in Sicilia

La Foresta che avanza: Conferenza sull’amianto in Sicilia

Siracusa, 2 Febbraio - "Amianto in Sicilia: una strage nell'aria " Questo è il titolo della conferenza sulla problematica dell'amianto affrontata  dal gruppo ecologista di Casapound Italia -scrive in una nota La Foresta Che Avanza Sicilia - "Nella conferenza di ieri abbiamo trattato insieme al resp. locale dell'Ona ( osservatorio nazionale amianto) Fabio La Ferla, al resp. regionale della Foresta che avanza Sicilia Fabio Camilli , al resp. regionale di Casapound italia Vittorio Susinno e il resp. siracusano di Casapound italia Siracusa Francesco Napolitano, la problematica dell'amianto che colpisce tutta la regione siciliana e in particolar modo la provincia siracusana,…
Read More
Nuove risorse per gli Ospedali della Regione

Nuove risorse per gli Ospedali della Regione

Il Ministero della Salute, retto da una deputato Catanese e quello dell’Economia, che hanno validato la nuova rete ospedaliera proposta dal governatore Nello Musumeci e dall’assessore Ruggero Razza. I due Ministeri hanno approvato, senza alcuna modifica, la proposta del Governo. Confermati tutti i tagli previsti; il nuovo ospedale della città di Siracusa può essere equiparato a quello di Scicli; l’ospedale di Lentini diventa ospedale di base; Ragusa ha 3 ospedali di primo livello e Siracusa solo 2; 33 Unità Operative, sia complesse che semplici, vengono tagliate; Sortino perde l’ambulanza, nonostante le assicurazioni che aveva ricevuto il Sindaco. “In questo documento ministeriale sono state confermate tutte le mortificazioni previste nella nuova Rete…
Read More
Augusta, deteneva 100 grammi di cocaina: 63enne arrestata

Augusta, deteneva 100 grammi di cocaina: 63enne arrestata

In poliziotti del Commissariato di Augusta, hanno arrestato Maria Pagana Rantone di 63 anni, già conosciuta alle forze di Polizia, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. La stessa, a seguito di perquisizione domiciliare, è stata trovata in possesso di 111 grammi di cocaina. Nella circostanza gli agenti rinvenivano una pistola calibro 22, un revolver smontato ed una penna da fuoco nonché 47 munizioni, di proprietà di S.C.,di 66 già noto alle forze di Polizia, denunciato per il reato di detenzione illegale di armi da fuoco e munizionamento. L’indagata è stata posta agli arresti domiciliari.
Read More
Sequestra 2 ambulanze irregolari dalla Guardia di finanza

Sequestra 2 ambulanze irregolari dalla Guardia di finanza

BIANCAVILLA (CATANIA), 3 GEN -  Sequestrate a Biancavilla (Ct) dalla Guardia di finanza della compagnia di Paternò due autoambulanze senza autorizzazioni ad una ditta individuale il cui titolare, Agatino Scalisi, é sotto processo nell'ambito dell'inchiesta della Procura etnea sulle cosiddette "ambulanze della morte". L'uomo è stato denunciato per l'assenza delle autorizzazioni sanitarie. Uno dei due mezzi è stato controllato ad un posto di blocco mentre rientrava in sede dopo aver trasportato un malato. L'altra ambulanza era nella sede dell'impresa. Entrambi i mezzi non avevano le necessarie dotazioni di attrezzature sanitarie di bordo (come il defibrillatore semi automatico), per i trasporti…
Read More
Auguri di Buon Anno dalla Redazione WLTV

Auguri di Buon Anno dalla Redazione WLTV

Cari lettori,molti di Voi lo avranno notato, altri, nel caos degli impegni quotidiani forse no, che il nostra testata giornalistica ogni giorno vi da notizie  del nostro territorio . Abbiamo cercato di fare del nostro meglio per dare spazio a tutti, privilegiando le informazioni di carattere Sociale sia generale che di interesse immediato, e soprattutto la propositività. Stiamo crescendo. Già si sono aggiunte alle informazioni sull’attività sociale  quelle di partner di alto profilo quali per esempio: www.matv.info www.radiotown.it ,www.globustelevision.it,www.srlve.it ecc. Abbiamo cercato di fare, del portale, un quotidiano di informazione generale e dare spazio a tutti sul territorio cerando di …
Read More
Etna :riapre l’aeroporto di Fontanarossa, ma con limitazioni

Etna :riapre l’aeroporto di Fontanarossa, ma con limitazioni

CATANIA, 25 DIC - Riaperto, con limitazioni operative, l'aeroporto Fontanarossa che da ieri subisce chiusure dello spazio aereo per l'attività eruttiva dell'Etna. Per ogi sono consentiti 4 movimenti aerei l'ora. Non ci sono partenze, quindi potranno arrivare quattro velivoli l'ora. Sono continuate intanto nella notte e anche in mattinata le scosse di terremoto sul vulcano registrate dall'Ingv. La zona dove i tremori sono maggiormente avvertiti è quella di Zafferana Etnea. Dalla mezzanotte sono state registrate 5 scosse, di cui due con epicentro Regalna (Catania).
Read More
Autostrada Catania-Ragusa: un impegno da rispettare

Autostrada Catania-Ragusa: un impegno da rispettare

Un'infrastruttura di cui si parla da circa 20 anni; ma il Ministro Lezzi si è fatta carico dell’impegno, volto a superare le difficoltà inerenti al progetto, come la questione del pedaggio e della sua sostenibilità in rapporto al territorio; tutto ciò ha dato un segno tangibile della volontà di voler andare avanti e superare gli ostacoli. Incontro tra il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, i sindaci, la Regione, il Concessionario, i Ministeri e gli Uffici Competenti per dare il via libera ai lavori per la Catania-Ragusa. “Sono state superate le criticità, il progetto può approdare ora al CIPE” spiegano…
Read More