Caltanissetta

Morto mentre era al lavoro in supermercato, eseguita autopsia, oggi i funerali

Morto mentre era al lavoro in supermercato, eseguita autopsia, oggi i funerali

Eseguita, su disposizione del pm Simona Russo, l'autopsia sul corpo del collaboratore scolastico Salvatore Cumbo, deceduto a 55 anni, il 19 maggio scorso, mentre stava facendo dei lavori all'interno di un supermercato di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta. L'uomo era caduto da un'altezza di circa 3 metri, mentre si trovava in cima a una scala per riparare una saracinesca, ed era morto sul colpo. Come atto dovuto per fare eseguire l'autopsia la Procura, prima dell'esame, ha iscritto nel registro degli indagati per omicidio colposo il titolare del supermercato dove si è verificato l'incidente. I due erano amici e, a quanto…
Read More
Bidello muore cadendo da un tetto, aveva accettato un lavoro per arrotondare

Bidello muore cadendo da un tetto, aveva accettato un lavoro per arrotondare

Unn uomo di 55 anni è morto a Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, dopo essere caduto da un'altezza di oltre tre metri. L'incidente si è verificato in un supermercato di via Cavalieri di Vittorio Veneto, il 55enne Salvatore Cumbo dove stava montando dei pannelli. L'uomo, che lavorava come collaboratore scolastico in una scuola, aveva accettato di sistemare dei pannelli sull'edificio, pare - secondo le prime informazioni - un lavoro occasionale per arrotondare. Dalla centrale del 118 è stato inviato l'elisoccorso ma quando i sanitari sono arrivati non c'era più nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
Read More
Gela, armi e droga occultate in casa: arrestato 20enne

Gela, armi e droga occultate in casa: arrestato 20enne

Nel corso di controlli eseguiti con l’ausilio di unità cinofile sono state rinvenute una pistola illegalmente detenuta, 600 grammi di cannabinoidi e altro materiale di provenienza furtiva. Venerdì scorso la Squadra Mobile e il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gela, nel corso di controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, hanno sottoposto a perquisizione un’area adibita a parcheggio, interamente recintata, ove poco prima un giovane, con fare sospetto, aveva fatto ingresso al suo interno. L’attività di polizia giudiziaria ha consentito di rinvenire, celato sotto di una pedana di legno e avvolto nel cellophane, un involucro contenente 480 grammi di…
Read More
Vincenzo Geraci nuovo presidente di Ance Caltanissetta

Vincenzo Geraci nuovo presidente di Ance Caltanissetta

Avviare un serrato e approfondito confronto con le istituzioni che riconosca centralità al sistema delle imprese edili nelle politiche di sviluppo del territorio nisseno che deve recuperare il gap di dotazione infrastrutturale col resto dell’Isola; contribuire al processo di transizione ecologica mettendo a disposizione le tecnologie innovative e le specializzazioni acquisite dalle imprese associate nei vari settori della sostenibilità ambientale; elaborare strategie capaci di favorire la crescita del turismo attraverso il miglioramento degli standard di ricettività e la valorizzazione delle risorse culturali, naturalistiche e paesaggistiche; offrire soluzioni tecniche alle necessità dettate dalle carenze di risorsa idrica e di depurazione; sostenere…
Read More
Perde il controllo della moto e si schianta contro il guardrail : muore 60enne  a Caltanissetta

Perde il controllo della moto e si schianta contro il guardrail : muore 60enne a Caltanissetta

Incidente mortale ieri sera intorno alle 23 a Caltanissetta, sulla statale 122, in contrada Sabucina. Maurizio Averna, poliziotto in pensione di 60 anni, di San Cataldo, era a bordo della sua moto Suzuki quando, per cause in corso di accertamento, è finito contro un guard rail. L'uomo è morto sul colpo. Sono intervenuti i carabinieri e gli operatori del 118 con due ambulanze, di cui una medicalizzata, ma al loro arrivo il motociclista era già deceduto. La salma, su disposizione dei pm di turno, è stata restituita ai familiari.
Read More
Caltanissetta – Ubriaca sperona auto in sosta e poi aggredisce giornalista

Caltanissetta – Ubriaca sperona auto in sosta e poi aggredisce giornalista

Prima si è schiantata a tutta velocità contro diverse auto posteggiate poi ha preso un palo facendo un testacoda e finendo con la sua smart su un marciapiede nel centro di Caltanissetta. Alla guida dell'auto una quarantenne che poi ha anche aggredito la giornalista Rita Cinardi, corrispondente dell'ANSA. L'automobilista, in evidente stato di alterazione, dopo essere scesa dalla sua vettura con un cagnolino in braccio ha cominciato a inveire e gridare. All'arrivo degli operatori del 118 ha detto di non volere recarsi in ospedale. Ed è stato proprio mentre la giornalista si avvicinava agli operatori del 118 per chiedere cosa…
Read More
Firmato un Protocollo d’Intesa tra Siulp di Caltanissetta e Banco Alimentare della Sicilia ODV

Firmato un Protocollo d’Intesa tra Siulp di Caltanissetta e Banco Alimentare della Sicilia ODV

Sostenere le famiglie in difficoltà e diffondere la cultura del contrasto allo spreco alimentare sono i principi fondamentali del Protocollo d’Intesa che è stato sottoscritto pochi giorni fa a Caltanissetta da Pietro Maugeri, presidente di Banco Alimentare della Sicilia ODV, e Massimiliano Occhipinti segretario generale provinciale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (SIULP) con l’assoluta consapevolezza che solo con la sinergia di più attori è possibile raggiungere risultati che possano incidere in modo positivo sul territorio. Il Protocollo sancisce la bontà di una collaborazione che era iniziata nei mesi precedenti con la Colletta Alimentare e la successiva distribuzione degli alimenti alle…
Read More
Raccolta differenziata, ancora multe a Caltanissetta

Raccolta differenziata, ancora multe a Caltanissetta

Report della Polizia municipale (22-27 aprile): 36 utenti sanzionati su 68 controlli effettuati Troppi rifiuti conferiti in modo irregolare e senza alcuna differenziazione dei materiali: a Caltanissetta, l’ispezione di sacchetti e contenitori portata avanti dalla Polizia municipale in collaborazione con gli operatori Dusty ha prodotto ancora una volta una raffica di multe. Su 68 controlli complessivi, 36 utenti sanzionati. Numeri che confermano la persistenza di irregolarità in oltre la metà dei casi. L’ispezione, che si è svolta tra il 22 e il 27 aprile, ha riguardato: Piazza Trento, Via La Cittadella, Via Ettore Romagnoli, Via Libertà, Via Savarese, Via Bissolati…
Read More
Sinalp Sicilia: incontro al Comune di Villalba con i sindaci e gli ASU del comprensorio

Sinalp Sicilia: incontro al Comune di Villalba con i sindaci e gli ASU del comprensorio

Il diritto alla dignità lavorativa spetta anche ai lavoratori ASU. Dopo più di 20 anni di vergognoso sfruttamento di questi lavoratori da parte della politica, il sindacato lavoratori Sinalp Sicilia, con la collaborazione di Ale Ugl e Confintesa, ha organizzato un primo sciopero regionale il 26/27/28 febbraio e non avendo ricevuto soluzioni concrete al “problema “ ASU ha ripetuto lo Sciopero Generale Regionale il 9/10/11/12 Aprile. In questi giorni il Sinalp Sicilia ha coordinato parecchi incontri con i lavoratori ASU ed i Sindaci dei Comuni interessati per un confronto su una soluzione condivisa affinchè si realizi l’agognata stabilizzazione attesa da…
Read More
Falsi crediti dʼimposta, 117 indagati in tutta Italia

Falsi crediti dʼimposta, 117 indagati in tutta Italia

(CALTANISSETTA -Sono 117 gli indagati in tutta Italia nell'ambito di un'operazione della guardia di finanza di Gela che ha portato all'arresto di sei persone, accusate di associazione per delinquere finalizzata all'indebita compensazione di crediti di imposta. Risiedono prevalentemente nel Nord Italia i soggetti che, secondo l'accusa, hanno beneficiato del "sistema". Nei loro confronti è stato disposto un sequestro preventivo di beni per 22 milioni di euro.
Read More