Agrigento

Rissa e porto di armi, 9 arresti dopo l’accoltellamento

Rissa e porto di armi, 9 arresti dopo l’accoltellamento

Nove giovani - dai 18 ai 21 anni - di Santa Margherita Belice (Agrigento) sono stati arrestati per rissa aggravata e porto illegale di armi. A dare esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, siglata dal gip del tribunale di Sciacca su richiesta della Procura, sono stati i carabinieri. Assieme ai militari, anche le unità cinofile di Palermo. L'inchiesta è stata aperta dopo l'accoltellamento, lo scorso 13 luglio, sull'arenile di Porto Palo di Menfi, di un giovane egiziano. La rissa - stando a quanto ipotizzato dai carabinieri - sarebbe nata per uno sguardo di troppo in uno dei locali…
Read More
Naro, incidente con morti e quattro feriti

Naro, incidente con morti e quattro feriti

Foto Franco Assenza Ancora sangue lungo le strade siciliane. Un incidente stradale ha coinvolto due auto, sulla strada statale 410 per Naro (Agrigento). Nel violento impatto una persona è morta e quattro sono rimaste ferite. La strada è temporaneamente chiusa. Tra Altofonte e Giacalone è stata istituita la viabilità alternativa in direzione Palermo strada provinciale 20 e statale 186, e in direzione Sciacca.
Read More
Paziente aggredisce infermiere all’ospedale di Sciacca

Paziente aggredisce infermiere all’ospedale di Sciacca

Un infermiere in servizio nel pronto soccorso dell'ospedale "Giovanni Paolo II" di Sciacca (Agrigento) è stato aggredito e colpito al volto con un pugno da un paziente che era in attesa di essere visitato. L'operatore sanitario è stato prima soccorso dagli addetti al servizio di vigilanza in servizio nell'area di emergenza, e poi dai suoi stessi colleghi. Informati di quanto accaduto, sono intervenuti i carabinieri che hanno denunciato l'aggressore, un cinquantaquattrenne del luogo. Il paziente sarebbe andato in escandescenza dopo essere scivolato dalla barella dove si trovava, colpendo l'infermiere nel frattempo intervenuto per aiutarlo a rialzarsi. "Ho denunciato tutto perché…
Read More
Sequestro do 150 chilo di ricci di mare

Sequestro do 150 chilo di ricci di mare

Gli operatori della volante della Questura di Agrigento, durante la notte, notavano un'auto con la parte posteriore della stessa notevolmente abbassata. Insospettiti, procedevano al controllo dinamico e notavano la presenza, nella parte posteriore, di alcune ceste contenenti molluschi echinodermi (ricci di mare). Dopo una verifica sono stati quantificati in 150 kg, stimati in circa 4000 esemplari. I due soggetti in auto classe '73 e '94, padre e figlio, provenienti da altra provincia, sono stati sanzionati (4000 euro) e dopo aver chiamato il veterinario dell' ASP di Agrigento, i ricci sono stati rimessi a mare. Per i due soggetti è stato…
Read More
Allarme  – Acqua fiume agrigentino è bianca, indagano i carabinieri

Allarme – Acqua fiume agrigentino è bianca, indagano i carabinieri

L'acqua del fiume Palma, all'altezza del bivio Facciomare/Ciotta, lungo la strada che porta a Marina di Palma di Montechiaro, è diventata bianca. A segnalare la "metamorfosi" è stata l'associazione ambientalista MareAmico che ha chiesto ai carabinieri del comando provinciale e a quelli dell'Anticrimine Natura, all'Arpa e all'Asp di "scoprire quale sia la causa" di questo nuovo caso "che inevitabilmente porterà anche all'inquinamento del tratto di mare prospiciente". Nell'Agrigentino i fiumi cambiano colore a seconda del calendario: a novembre, a causa della molitura di olive e del fatto che i frantoi vi scaricano le acque di vegetazione, diventano "neri". Adesso, invece,…
Read More
Agrigento, arrestato scafista piromane

Agrigento, arrestato scafista piromane

È accusato di aver trasportato 47 migranti su una barca in legno di dieci metri, in precarie condizioni di galleggiabilità, palesemente inadatta ad effettuare la traversata, con grande pericolo per la loro incolumità, fino al rischio della vita.Al termine di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Agrigento, l’uomo è stato arrestato ed è finito in carcere con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e resistenza a pubblico ufficiale.Alle accuse si aggiungono le aggravanti di aver procurato l’ingresso sul territorio nazionale di oltre cinque persone, di averli esposti a pericolo per la loro vita o per la loro incolumità e…
Read More
Agrigento, intervento lampo per la viabilità. Schifani: «Lavori completati entro oggi»

Agrigento, intervento lampo per la viabilità. Schifani: «Lavori completati entro oggi»

Intervento lampo della Regione per la messa in sicurezza di alcune strade di Agrigento. I lavori di manutenzione urgente, che saranno completati entro stasera, sono stati finanziati dal governo Schifani con 510 mila euro di fondi regionali. Le opere interessano, principalmente, la viabilità cittadina dall'ingresso della città e fino al teatro Pirandello, dove domani è in programma la cerimonia di inaugurazione per "Agrigento Capitale della Cultura 2025" con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro della Cultura Alessandro Giuli. «Stiamo impiegando tutte le nostre forze - afferma il presidente della Regione Renato Schifani, che già oggi pomeriggio sarà…
Read More
Realmonte, riprendono le indagini archeologiche alla Villa romana di Durrueli

Realmonte, riprendono le indagini archeologiche alla Villa romana di Durrueli

Ha preso il via ieri mattina, lunedì 3 giugno, la prima campagna di scavi alla Villa romana di contrada Durrueli a Realmonte (Agrigento), condotta dalla Scuola di specializzazione in beni archeologici e dagli istituti di Scienze del patrimonio culturale (sede secondaria di Catania) e di Studi sul Mediterraneo antico di Napoli, e dal Parco Archeologico della Valle dei Templi, diretto da Roberto Sciarratta. La Villa romana, che sorge a pochi chilometri da Agrigento, rappresenta un contesto archeologico straordinario delimitato a Sud dal litorale marino, e ad a Est da ciò che resta del fiume Cottone. Essa fu scoperta nel 1907,…
Read More
Strage di Ravanusa, due rinvii a giudizio

Strage di Ravanusa, due rinvii a giudizio

Due rinvii a giudizio per l'esplosione dell'11 dicembre del 2021 in via Trilussa a Ravanusa (Agrigento) che causò 9 morti, fra cui una giovane donna che avrebbe dovuto partorire dopo pochi giorni. A processo vanno due tecnici: Guido Catalano, l'ingegnere di 77 anni direttore tecnico della Siciliana Gas al momento della posa della condotta del metano nel luogo in cui avvenne l'esplosione nonché, firmatario, nel 1999 del collaudo tecnico-amministrativo, e Carmelo Burgarello, 88 anni, responsabile tecnico della A.Mi.Ca. Srl, l'impresa incaricata dalla committente Siciliana gas di eseguire i lavori di messa in posa della tubazione "incriminata". Lo ha deciso il…
Read More
Omicidio nell’agrigentino, un arresto e perquisizioni

Omicidio nell’agrigentino, un arresto e perquisizioni

Svolta dopo 18 mesi dall'omicidio di Angelo Castronovo, un bracciante agricolo di 65 anni ucciso il 31 ottobre del 2022 nelle campagne dell'agrigentino. Un'ordinanza di custodia cautelare in carcere e decine di perquisizioni personali e domiciliari sono state eseguite all'alba, fra Palma di Montechiaro e Licata, dai carabinieri del comando provinciale di Agrigento. Giuseppe Rallo, residente a Licata ma originario di Palma di Montechiaro è stato arrestato, mentre altri - indagati a vario titolo - sono stati sottoposti a perquisizioni per cercare ulteriori fonti di prova per individuare eventuali complici. Giuseppe Rallo è il cugino del 39enne Enrico Rallo, ucciso…
Read More