Sardegna

Interruzione temporanea dell’energia elettrica in alcune zone di Cagliari

Interruzione temporanea dell’energia elettrica in alcune zone di Cagliari

Nella giornata di lunedì 24 febbraio 2025, E-distribuzione effettuerà lavori di manutenzione sugli impianti elettrici che comporteranno l'interruzione temporanea dell'energia elettrica in alcune zone della città di Cagliari. L'interruzione avrà luogo dalle ore 9 alle ore 16 e interesserà le seguenti vie: Via Pessina: da n. 3 a n. 15, n. 21, da n. 25 a n. 31, n. 1b, n. 7a, n. 7b, n. 9a, n. 11a, n. 11b, n. 11c, n. 13a, n. 15b, da n. 4a a n. 16, n. 2a, n. 2b; Via Gianturco: da n. 3 a n. 5, n. 11, n. 13b, n. 4,…
Read More
Cagliari – Al Ard Film Festival, torna l’appuntamento con il cinema sul mondo arabo

Cagliari – Al Ard Film Festival, torna l’appuntamento con il cinema sul mondo arabo

Ventuno film in gara più quattro lavori fuori concorso per la 21esima edizione di “Al Ard Film Festival”, la rassegna cinematografica che è diventata negli anni un appuntamento consolidato nel panorama culturale cagliaritano e una finestra importante sul mondo arabo e sul conflitto israeliano-palestinese. Presentato nel corso di una conferenza stampa allo Spazio Search, il Festival si svolgerà dal 25 febbraio al 1 marzo al Teatro Massimo, con ingresso libero: cinque giornate di proiezioni, incontri con registi sardi e internazionali, dibattiti, eventi nelle scuole e, anche in questa edizione, una serata dedicata alla sezione “Sa Terra” sul tema del rapporto…
Read More
Cagliari – Incontro Anci a Palazzo Bacaredda: nuovi regolamenti per la gestione dei rifiuti

Cagliari – Incontro Anci a Palazzo Bacaredda: nuovi regolamenti per la gestione dei rifiuti

Nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo Bacaredda, si è svolto un importante incontro organizzato da Anci Sardegna e Anci Nazionale, in collaborazione con il Conai (consorzio nazionale imballaggi) e i tecnici del Ministero dell'Ambiente. L'incontro ha avuto come obiettivo principale il miglioramento e l'attuazione dei nuovi regolamenti per la gestione dei rifiuti, con un focus particolare sul riciclo e sulla costruzione di una filiera di economia circolare. All'evento hanno partecipato i rappresentanti di 55 Comuni sardi, a testimonianza dell'interesse e dell'impegno delle amministrazioni locali nella questione della gestione sostenibile dei rifiuti. L’incontro si è svolto in un contesto di…
Read More
Cagliari: approvato l’istituzione del Laboratorio di ecologia urbana

Cagliari: approvato l’istituzione del Laboratorio di ecologia urbana

La Giunta comunale di Cagliari ha approvato, martedì 18 febbraio, la deliberazione per l'istituzione del “Laboratorio di ecologia urbana”, un innovativo strumento progettato per coinvolgere la comunità nella cura e nella rigenerazione della città. Questa iniziativa, insignita del “Premio Luigi Crespellani” della Regione Sardegna, ha ottenuto un finanziamento di 50 mila euro per sostenere progetti che promuovono la collaborazione, la partecipazione e un ambiente urbano sostenibile e inclusivo. “Con il Laboratorio di ecologia urbana intendiamo stimolare la partecipazione attiva delle cittadine e dei cittadini nella trasformazione della città”, ha dichiarato l'assessore alla Pianificazione strategica, urbanistica e ambientale, Matteo Lecis Cocco Ortu.…
Read More
Ugl Sardegna incontra il Presidente Todde.

Ugl Sardegna incontra il Presidente Todde.

“L’Ugl Sardegna ha incontrato la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde in Aula durante la discussione sulle sue dichiarazioni programmatiche, cui ha partecipato anche l'assessore dell'Industria, Emanuele Cani. All’esponente Regionale è stata consegnata dall’O.S. una relazione sul piano delle proposte, delle idee e della visione di sviluppo che si possono applicare sul territorio. Durante l’incontro, alla Presidente sono stati esposti i contenuti che l’Ugl da sempre ha fatto bandiera per soddisfare il più possibile le esigenze e le istanze dei lavoratori che rappresenta. E’ quanto ha dichiarato il Reggente Regionale della UR Sardegna, Adelmo Barbarossa che ha guidato la delegazione…
Read More
Priolo, la Mmp scommette su competenza ed esperienza

Priolo, la Mmp scommette su competenza ed esperienza

[supsystic-gallery id='203'] Commesse in Italia e in buona parte dell’Europa, con un presente e un futuro caratterizzati da investimenti importanti nel territorio di Priolo. Questa è la M.M.P. S.r.l., società all’avanguardia nel settore metalmeccanico e petrolchimico, che continua a scommettere sulle proprie competenze e su un’esperienza consolidata. La M.M.P. nasce nel 2003 dalla felice intuizione di Salvatore Nicolosi, fondatore e Amministratore Unico dell’azienda, che nel corso degli anni ha conquistato fette di mercato sempre più ampie e importanti nel settore della prefabbricazione, montaggio piping e carpenterie, e della manutenzione standard di impianti industriali. A collaborare Salvatore Nicolosi nella gestione della…
Read More
Elezioni europee: tutte le liste presentate in Sicilia e Sardegna

Elezioni europee: tutte le liste presentate in Sicilia e Sardegna

FORZA ITALIA Silvio Berlusconi Gabriella Giammanco Salvatore Cicu Gabriella Greco Saverio Romano Dafne Musolino Giuseppe Milazzo Giorgia Iacolino   PD Caterina Chinnici Pietro Bartolo Michela Giuffrida Andrea Soddu Virginia Puzzolo Attilio Licciardi Mila Spicola Leo Ciaccio Fratelli d’Italia Giorgia Meloni Raffaele Stancanelli Carolina Varchi Luca Cannata Maria Fernanda Gervasi Francesco Rizzo Antonella Zedda Francesco Scarpinato M5Stelle Alessandra Todde Ignazio Corrao Dino Giarrusso Flavia Di Pietro Matilde Montaudo Antonella Corrado Donato Forcillo Antonio Brunetto   LEGA – NOI CON SALVINI Matteo Salvini Francesca Donato Angelo Attaguile Igor Gelarda Maria Concetta Hopps Sonia Pilli Massimiliano Piu Annalisa Tardino   Europa Verde: Nadia Spallitta Egidio Trainito Raffaella Spadaro Claudio…
Read More

Ospedale di Noto, aggressione al direttore sanitario Di Lorenzo

LE DICHIARAZIONI DEI DIRETTORI DEI DIPARTIMENTI DELL’ASP DI SIRACUSA Michele Stornello direttore del Dipartimento per l’Emergenza e segretario regionale del Sindacato ANPO - In qualità di segretario regionale del Sindacato ANPO sono vicino al collega Di Lorenzo per l’incivile atto di cui è stato oggi oggetto nello svolgimento del suo ufficio. L’ANPO – ASCOTI – FIALS sostiene con convinzione la riformulazione del PO di Noto intrapresa dall’Asp di Siracusa e ciò per due ragioni: giuridica e clinico assistenziale. Giuridica perché così facendo si rispetta la legge. Clinico assistenziale perché da tempo erano chiari i profili di rischio clinico a cui…
Read More
Cagliari, studenti in piazza il 15 marzo per lo SchoolStrike4Climate

Cagliari, studenti in piazza il 15 marzo per lo SchoolStrike4Climate

Gli studenti di Cagliari in piazza venerdì 15 marzo per il "Global Strike For Future", la mobilitazione internazionale per il clima lanciata dalla protesta della giovane studentessa svedese Greta Thunberg. Il raduno dei ragazzi degli istituti del capoluogo è previsto in piazza Garibaldi alle 9.30: da qui si partirà per un corteo verso piazza Sonnino, via Logudoro, via Cimitero, viale Bonaria, via Amendola, via Roma. Il sit-in conclusivo si terrà nella zona pedonale del porto, nel lungomare New York 11 settembre, vicino alla grande fontana. Non saranno ammessi bandiere e loghi di partito mentre saranno ammesse i vessilli e i…
Read More
Lavoratori in nero nelle ville di lusso: blitz della Guardia di Finanza in Costa Smeralda

Lavoratori in nero nelle ville di lusso: blitz della Guardia di Finanza in Costa Smeralda

La Guardia di finanza di Palau e gli ispettori del lavoro di Sassari, nell'ambito di un'attività disposta ed eseguita congiuntamente da comando provinciale di Sassari e l'Ispettorato del lavoro di Sassari, hanno scoperto che in un cantiere edile a Liscia di Vacca, in località Li Casi, in Costa Smeralda, erano impegnati otto lavoratori in nero. I finanzieri e gli ispettori sono entrati nel cantiere, dove alcune aziende romane e locali stanno realizzando una decina di ville di lusso del valore di diversi milioni di euro ognuna, e hanno scoperto che dei trenta lavoratori impegnati - riconducibili a sette diverse aziende…
Read More