Sardegna

Protezione civile: il comunale di Cagliari fa il punto sul nuovo Piano di emergenza

Protezione civile: il comunale di Cagliari fa il punto sul nuovo Piano di emergenza

Per fare il punto sullo stato di avanzamento della redazione del nuovo Piano di Protezione civile, l’Amministrazione comunale di Cagliari ha promosso un incontro istituzionale che si è svolto stamani nella Sala del Consiglio comunale a Palazzo Bacaredda. All’iniziativa, fortemente voluta per garantire un confronto diretto tra i principali attori del sistema di protezione civile, hanno preso parte rappresentanti della Regione Sardegna, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, dell’Azienda sanitaria locale e del servizio 118, del Comune di Assemini, Elmas, Monserrato, della Città metropolitana di Cagliari, della Polizia locale e di altre realtà operative del territorio. A fare gli…
Read More
Ai Giardini Pubblici di Cagliari Una cena per la vita

Ai Giardini Pubblici di Cagliari Una cena per la vita

Domani, mercoledì 16 luglio 2025, a partire dalle ore 20 si rinnova per l’undicesimo anno consecutivo lungo le strade di Cagliari l’appuntamento con “Una Cena per la Vita”. Un evento promosso da Fondazione AIRC Comitato Sardegna, con il patrocinio del Comune, e aperto alla cittadinanza che ogni anno registra una grande partecipazione consentendo di raccogliere importanti fondi da destinare al lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori AIRC impegnati nello sviluppo di progetti per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro. Un’elegante tavola lunga circa 50 metri sarà allestita nella splendida cornice dei Giardini Pubblici nel largo Giuseppe Dessì…
Read More
Sassari, esplosione in una palazzina – Si cercano dispersi

Sassari, esplosione in una palazzina – Si cercano dispersi

vigili del fuoco di Sassari sono intervenuti nella tarda mattinata di oggi in centro città per la segnalazione di un forte odore di gas in una palazzina, poco dopo un’esplosione ha interessato un appartamento al 3° piano dell’edificio: illesa la squadra intervenuta e salvato dalla stessa un uomo ferito, unica persona coinvolta e dispersa tra le macerie. In corso le operazioni di messa in sicurezza, 2 squadre tuttora impegnate.
Read More
Mafia nigeriana a Sassari, 30 fermi in Italia

Mafia nigeriana a Sassari, 30 fermi in Italia

I poliziotti della Squadra mobile di Sassari e del Servizio centrale operativo di Roma hanno eseguito un decreto di fermo, emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Cagliari, a carico di 30 cittadini nigeriani per il reato di associazione per delinquere di stampo mafioso.Spaccio di stupefacenti, tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione sono questi i principali reati commessi dagli appartenenti al gruppo criminale denominato “Viking”. Avevano la sede principale dei loro interessi illeciti nel sassarese, con numerose articolazioni italiane ed europee. Alcuni degli indagati sono stati fermati nelle province di Genova, Verona, Caserta. Terni, Siena e Isernia.Mediante l’utilizzo di intercettazioni telefoniche…
Read More
Due Fratelli dispersi in mare, ricerche ancora senza esito

Due Fratelli dispersi in mare, ricerche ancora senza esito

Sono proseguite per tutta la mattina le ricerche di Giuseppe e Lorenzo Deiana, i due fratelli olbiesi di 20 e 24 anni, dispersi da sabato sera nelle acque del Golfo di Olbia dopo essere usciti in barca per una battuta di pesca. La Guardia costiera, con i vigili del fuoco di Olbia, i sommozzatori giunti da Sassari, il Nucleo Sapr con i droni da Nuoro e Cagliari e un elicottero del Reparto Volo di Alghero, sono al lavoro in tutto lo specchio di mare davanti alla costa che spazia da Olbia sino a Golfo Aranci. Le ricerche sono concentrate in…
Read More
Il premio Donna Sarda 2025 a Maria Alessandra Pelagatti

Il premio Donna Sarda 2025 a Maria Alessandra Pelagatti

Quarantatre anni in magistratura, “sempre intesi come servizio”, sottolinea. Laurea in Giurisprudenza appena ventiduenne, a soli 24 anni diciottesimo posto su 195 vincitori nel Concorso nazionale per la magistratura. Una serie lunghissima di sentenze redatte prima come giudice del lavoro e poi come giudice di Corte d'Assise prima di arrivare alla Procura generale della Corte d'Appello. Nel 2017 il Consiglio Superiore della Magistratura delibera il trasferimento alla Procura della Repubblica di Cagliari con funzioni di Procuratore Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, con competenze estese a tutto il territorio sardo: all'epoca della sua nomina era l'unica donna con un incarico di questo…
Read More
Cagliari, Vespiglia 2025: si scaldano i motori per la corsa alla stella in Vespa

Cagliari, Vespiglia 2025: si scaldano i motori per la corsa alla stella in Vespa

Quattro squadre a rappresentare i 4 quartieri storici di Cagliari, due persone a bordo di ciascuna Vespa in gara, 40 equipaggi, una stella da centrare alla fine della calata di via Azuni: tutto pronto per la Vespiglia che, arrivata alla sua 17esima edizione. si conferma evento amato e atteso nell'ambito delle iniziative del Carnevale cittadino e rende anche nel 2025 il suo tributo alla Sartiglia. L'appuntamento, organizzato dal Vespa Club Cagliari con il patrocinio del Comune e della Regione, è per la mattinata di domenica 9 marzo nel quartiere di Stampace: “Siamo felici”, ha sottolineato l'assessora alla cultura, spettacolo e…
Read More
Comune di Cagliari  – Predisposto il calendario appuntamenti Bibliobus mese di marzo

Comune di Cagliari – Predisposto il calendario appuntamenti Bibliobus mese di marzo

Predisposto il nuovo calendario con gli appuntamenti del Bibliobus in programma nel mese di marzo 2025 nei vari quartieri di Cagliari.   Questo il dettaglio dei giorni, degli orari e dei luoghi delle soste: 3-10-17-24, Parco Giovanni Paolo II dalle ore 15 alle ore 17; 4-11-18-25, Via Giotto (Mulinu Becciu) dalle ore 9 alle ore 11; 4-11-18-25, Via Stoccolma (Genneruxi) dalle ore 15 alle ore 17; 13-27, Mercato di via Quirra (Is Mirrionis) dalle ore 9 alle ore 11; 7-14-21-28, Via Euro (La Palma), dalle ore 9 alle ore 11; 7-21, Pirri, Parco Ex Vetreria 15-17.   La manutenzione al…
Read More
Sardegna – Contributo per danni meteorologici del 18 settembre, 26 e 27 ottobre

Sardegna – Contributo per danni meteorologici del 18 settembre, 26 e 27 ottobre

Con determinazione del direttore generale della Protezione civile regionale n. 2278 del 20 febbraio 2025, è stata concessa la proroga del termine per la presentazione delle istanze di contributo in favore dei soggetti privati, che hanno subito danni al patrimonio edilizio, beni mobili e mobili registrati, alle attività economiche e produttive, in   conseguenza degli eventi meteorologici del 18 settembre e dei giorni 26 e 27 ottobre 2024. La nuova scadenza per la presentazione delle domande è pertanto fissata al 26 febbraio 2025. Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente tramite il portale Sipc, accessibile tramite il sito web link https://sipc.regione.sardegna.it/welcome.…
Read More