Italia

Mistero sulla morte della piccola Maria , aveva benzina sui vestiti

Mistero sulla morte della piccola Maria , aveva benzina sui vestiti

E' giallo sulla morte di Maria, una bambina palermitana di 11 anni affetta da una forma di encefalite che l'aveva resa tetraplegica. La piccola è stata portata in gravi condizioni, dalla madre e dal suo compagno all'ospedale Buccheri La Ferla, ma nonostante gli sforzi dei medici, che hanno cercato di rianimarla, non è sopravvissuta. Una vicenda ancora tutta da chiarire su cui indaga la Squadra Mobile di Palermo. La prorocura del capoluogo ha aperto un fascicolo di atti non costituenti reato, escludendo al momento l'ipotesi dell'omicidio e ha disposto l'autopsia, accertamento fondamentale per stabilire le cause della morte. Il corpo…
Read More
Siracusa – Sequestrati 2mila capi contraffatti”

Siracusa – Sequestrati 2mila capi contraffatti”

"Ieri mattina, nel corso di un’operazione congiunta tra la Sezione Annona della Polizia Municipale e il personale della Capitaneria di Porto di Siracusa, sono stati sequestrati oltre 2000 articoli privi del marchio CE, sulle spiagge di Fontane Bianche. Contestualmente sono stati elevati verbali amministrativi per un importo complessivo di circa 2000 euro, dovuti alla mancanza delle necessarie autorizzazioni alla vendita ambulante". Lo rende noto l’assessore alla Polizia Municipale Sergio Imbrò, che sottolinea l’importanza di queste attività di controllo. "Ringrazio gli agenti della Municipale - afferma l'assessore Sergio Imbrò - e il personale della Capitaneria di Porto per il lavoro svolto…
Read More
Segni di violenza e abiti zuppi di benzina: 14enne morta a Palermo

Segni di violenza e abiti zuppi di benzina: 14enne morta a Palermo

Una quattordicenne è anni è morta stamane all'ospedale Buccheri La Ferla di Palermo. Dalle prime informazioni aveva i vestiti intrisi di benzina e segni di violenza sul corpo. La ragazza è arrivata al pronto soccorso in gravi condizioni, trasportata dai genitori. La procura per i minori ha aperto un'inchiesta, sul posto per le indagini la polizia. I magistrati hanno disposto l'autopsia per accertare le cause del decesso. Sono stati sentiti i genitori. La famiglia abita in una zona semi periferica di Palermo.
Read More
Ars, Miccichè invita tutta la maggioranza a confronti costruttivi

Ars, Miccichè invita tutta la maggioranza a confronti costruttivi

"Può capitare, in contesti leggeri o informali, che una frase infelice scappi anche al Presidente della Regione. Succede, non è grave. Ma proprio per questo voglio invitare tutti gli attori coinvolti in questa vicenda a riflettere di più prima di parlare. Siamo in una fase delicata per la politica siciliana, ed è sotto gli occhi di tutti che nella maggioranza ci sono alcune criticità da affrontare". Lo afferma il deputato regionale di Grande Sicilia, Gianfranco Miccichè. "Da parte mia - continua Miccichè - c’è piena disponibilità a partecipare fin da subito a un incontro costruttivo. Serve un confronto vero, in…
Read More
60enne dilaniato dalla motozappa a Floridia

60enne dilaniato dalla motozappa a Floridia

Si ribalta la motozappa e un uomo muore schiacciato dal peso del mezzo agricolo. Vittima, Giuseppe Spada, 60 anni, originario di Floridia, deceduto ieri in un drammatico incidente agricolo avvenuto in contrada Finaiti. A fare la macabra scoperta è stato un familiare, allarmato dalla prolungata assenza del 60enne. Quando il nipote è giunto sul posto, ha trovato il corpo esanime dello zio, gravemente mutilato. I sanitari del 118, arrivati poco dopo, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Una telecamera di sicurezza posizionata nelle vicinanze ha registrato l’audio del motore in funzione, che si interrompe intorno alle 19. La Procura…
Read More
Asp, isolato virus West Nile  in un cavallo nel Catanese

Asp, isolato virus West Nile in un cavallo nel Catanese

Un caso di West Nile Virus (Wnv) in un cavallo ospitato presso un allevamento equino nel Catanese è stato confermato dall'Azienda sanitaria provinciale (Asp) del capoluogo etneo. L'individuazione tempestiva, spiega, l'Asp "è stata possibile grazie al costante monitoraggio svolto dai servizi del dipartimento di Prevenzione veterinaria nell'ambito del Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (Pna) 2020-2025". Dopo la segnalazione di sintomi clinici compatibili con l'infezione sono stati effettuati i prelievi necessari sul cavallo. L'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia ha confermato ieri la positività al West Nile Virus. Al momento, l'animale non presenta ulteriori complicazioni. In conformità ai…
Read More
Indentificato l’autore del del danneggiamento all’ambulanza del 118 di Fontane Bianche

Indentificato l’autore del del danneggiamento all’ambulanza del 118 di Fontane Bianche

I Carabinieri della Stazione di Cassibile hanno identificato e denunciato un marocchino 22enne, senza fissa dimora e con precedenti di polizia per reati contro la persona e la pubblica amministrazione, per danneggiamento aggravato e interruzione di pubblico servizio. La notte tra sabato e domenica l’uomo aveva danneggiato, infrangendo il parabrezza e gli specchietti retrovisori, l’ambulanza del servizio sanitario di urgenza-emergenza medica della zona balneare di Fontane Bianche che era parcheggiata accanto alla postazione di soccorso situata nel parcheggio coperto in viale dei Lidi 489.
Read More
Anziano morto in reparto infestato da formiche, tutti assolti

Anziano morto in reparto infestato da formiche, tutti assolti

Il giudice Marina Minasola del tribunale di Palermo ha assolto i medici del reparto di pneumologia dell'ospedale Civico del capoluogo siciliano, imputati nel processo per la morte di un paziente, avvenuta nel 2017, dopo il ricovero nel reparto infestato da formiche. Il processo si è svolto davanti alla quinta sezione penale. Gli assolti sono Giuseppe Madonia, Francesco Norrito, Marinella Alessi, Renato Fumagalli, Provvidenza D'Accardi, Maria Emanuele, Alberto Maringhini e Angelo Giuseppe Arena, difesi dagli avvocati Giuseppe Di Cesare e Fernanda Bono, Giuseppe Seminara, Salvino e Giada Caputo, Giovanni Di Benedetto e Carlo La Rosa. La procura aveva aperto un'inchiesta sulla…
Read More
L’approfondimento  – Abusò di un quindicenne: condanna definitiva per sacerdote lentinese

L’approfondimento – Abusò di un quindicenne: condanna definitiva per sacerdote lentinese

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a carico di un sacerdote che dovrà scontare la pena di 7 anni e mezzo di reclusione, inflitta dalla Corte d'appello di Catania che lo ha riconosciuto responsabile di abusi sessuali ai danni di un minore. Don Antonio Rosario S., oggi sessantenne, originario di Lentini, è finito nei guai nel settembre 2015 quando, a seguito di una dettagliata denuncia da parte della madre di un quindicenne all'epoca dei fatti, è emersa la brutta vicenda per la quale è stato adesso condannato in via definitiva. I fatti si sarebbero consumati nel luglio del…
Read More