Una scossa di terremoto di MD 4.0 è stata registrata dall’Ingv alle 9:14 di oggi con epicentro nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Al momento in corso una verifica dei vigili del fuoco su un edificio.
Individuato dalle squadre dei vigili del fuoco il corpo privo di vita del cinquantacinquenne disperso dopo l’esplosione in via Peppino De Filippo a Napoli. Sono in corso le operazioni di recupero.
Sono 15 le persone finite in carcere nell’esecuzione di un’ordinanza cautelare da parte dei poliziotti della Squadra mobile di Napoli. Gli arrestati sono gravemente indiziati di associazione per delinquere di tipo camorristico, associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, porto e detenzione di armi comuni da sparo, lesioni personali aggravate, singoli episodi di detenzione e spaccio di stupefacenti, tutti aggravati dalle modalità mafiose per avere, con le condotte delittuose, agevolato il clan “Contini”.Il 20 settembre del 2021, un uomo del clan fu ferito a colpi d’arma da fuoco. Attraverso le indagini i poliziotti hanno evidenziato un clima di forte…
Éal momento di tre vittime, un ferito grave e un disperso - il macchinista - il bilancio dell'incidente alla funivia del monte Faito. Lo si apprende da fonti dei soccorritori. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco e le squadre del soccorso alpino. Sono in corso le ricerche, complicate dalla situazione meteo con una densa coltre di nebbia che ricopre il Faito. Il presidente della società di gestione dell'impianto, Eav, Umberto De Gregorio: "Una tragedia".
Brutta avventura a lieto fine per sedici passeggeri rimasti bloccati in una cabina della funivia del Faito, che collega Castellammare di Stabia con il monte Faito. La funivia si è fermata a causa di un guasto. La cabina con i passeggeri si è bloccata a ridosso della stazione della Circumvesuviana di Castellammare, per fortuna a pochi metri dal suolo. I 16 passeggeri sono stati imbragati e fatti scendere uno alla volta. A postare il video che mostra uno dei passeggeri fatti scendere è stato proprio il presidente di Eav, Umberto De Gregorio, che ha pubblicato le immagini sulla sua pagina…
É stata una notte da incubo per migliaia di persone. Tanta la paura per la scossa di terremoto che, al pari di quella del maggio scorso, è stata la più forte degli ultimi quaranta anni nell'area dei Campi Flegrei, con la sua magnitudo 4.4. Il bilancio parla di un ferito dal crollo di una controsoffittatura nel quartiere napoletano di Bagnoli, di una villetta sgomberata, una chiesa chiusa ed una scuola interdetta, oltre ad alcune vie imbiancate dalla polvere dei calcinacci caduti sulle macchine in sosta. Tredici le persone che hanno fatto ricorso al 118 in preda a crisi di panico,…
È online la piattaforma attraverso cui i cittadini potranno richiedere un sopralluogo per gli edifici privati ad uso prevalentemente residenziale che si trovano nella zona interessata dal fenomeno bradisismico. Chiedi un sopralluogo autenticandoti tramite SPID o CIE⤵️ https://istanze.protezionecivile.gov.it ?In caso di difficoltà si può chiedere il supporto degli uffici comunali recandosi presso la sede della Municipalità X in via Acate 65. La richiesta di sopralluogo va presentata ????? ?? ?? ?????? ????. Maggiori informazioni ⤵️? https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/53582
È stato arrestato a Napoli dai poliziotti della Squadra mobile di Arezzo l’uomo che il giorno di San Valentino aveva ferito gravemente l’addetto alla sicurezza di un supermercato del capoluogo toscano. Per l’uomo è stata disposta la misura della custodia cautelare in carcere con l’accusa di tentata rapina impropria, minacce aggravate e tentato omicidio. I fatti si sono svolti all’interno di un supermercato aretino, dove l’arrestato aveva tentato di rubare diversi prodotti occultandoli nelle tasche del giubbotto. L’uomo, cittadino extracomunitario di origini tunisine già noto alle autorità, però, non è rimasto indifferente all’addetto alla vigilanza che lo ha osservato mentre nascondeva la…
I poliziotti del commissariato di Frattamaggiore (Napoli) e quelli della Squadra mobile della Questura partenopea, hanno arrestato 14 persone per associazione di tipo mafioso diretta ad agevolare il clan camorristico “Pezzella”, attivo nei territori napoletani di Frattamaggiore e Crispano e nelle zone limitrofe degli stessi. Inoltre, le persone finite in carcere, sono accusate di associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti e di estorsione tentata e consumata, detenzione e porto di armi da fuoco anche clandestine e detenzione di droga ai fini di spaccio. Nella stessa operazione, altre tre persone sono state arrestate dai carabinieri della compagnia di Casoria (Napoli).Gli…
Chi li ha visti sfrecciare, divincolandosi con le moto tra i vicoli stretti della città, ha pensato che stessero girando la scena di un film. Magari, visti gli abiti da lavoro di alcuni dei protagonisti un remake in versione napoletana del divertentissimo inseguimento de 'La matassa' di Ficarra e Picone. Invece, fuggitivo e inseguitori non stavano fingendo. Magari pensavano di interpretare in cuor loro la parte dei buoni o dei cattivi. Del resto che cosa avreste pensato vedendo un uomo in fuga con un'auto, poi dietro un signore, a cui quell'auto avevano rubato, sopra una moto scortato da un gruppo…