Teatro

Festival internazionale del balletto – Vivaldiana al teatro comanale di Priolo

Festival internazionale del balletto – Vivaldiana al teatro comanale di Priolo

Questa sera, alle 18, al teatro comunale di Priolo, in scena la Compagnia Spellbound Contemporary Ballet con VIVALDIANA. Domani, lunedi 30 ottobre, matinée per le scuole. Al centro dello spettacolo una parziale rielaborazione dell’universo di Vivaldi, attraverso sonorità contemporanee, integrato con alcune caratteristiche della sua personalità di ribelle fuori dagli schemi. Proprio da questa suggestione è partito il coreografo Mauro Astolfi per tradurre in movimento alcune creazioni di Vivaldi, e raccontarne il talento e la capacità di reinventare, nella sua epoca, la musica barocca. Lo spettacolo ha inaugurato nel 2019 la stagione del Grand Theater de Luxemburg, che ha commissionato e…
Read More
Presentata la stagione teatrale ad Avola

Presentata la stagione teatrale ad Avola

Presentata la nuova stagione teatrale al Garibaldi di Avola, tra cabaret, teatro di prosa e in famiglia, spettacoli musicali e matinée per le scuole. “La mia amministrazione si è distinta sin dall’inizio per fare del teatro un luogo di partecipazione attiva, allargando in più direzioni la sua offerta – dice il sindaco di Avola, Rossana Cannata - Un’ampia gamma di spettacoli di prosa e musicali per soddisfare i gusti più diversi, degli intenditori e di nuovi utenti per avvicinare soprattutto i più giovani e le famiglie con la nuova edizione del “Teatro in famiglia”. Con la brillante Direttrice artistica Tatiana…
Read More
Coro Lirico Siciliano – Nessun dorma, tenori in concerto ad Avola

Coro Lirico Siciliano – Nessun dorma, tenori in concerto ad Avola

Continuano gli appuntamenti concertistici per questa strabiliante edizione 2023 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra promosso dal Coro Lirico Siciliano che continua senza sosta a riscuotere successi di pubblico e critica. Dopo i trionfi nei principali Teatri dell'antichità greco romana della Sicilia, l'ente concertistico propone domenica 10 Settembre, alle ore 21, un viaggio musicale tra opera e canzone nell'incantevole cittadina siracusana, teatro a cielo aperto, per coniugare arte, storia e eredità immateriale. L'evento musicale, promosso dal Comune di Avola guidato dalla vulcanica Rossana Cannata, sarà un omaggio alla Canzone Italiana: le immortali melodie che hanno suggellato la tradizione artistica…
Read More
Ritorna il Festival per l’Acqua, alle Isole Eolie dall’ 8 al 10 settembre 2023

Ritorna il Festival per l’Acqua, alle Isole Eolie dall’ 8 al 10 settembre 2023

Isole Eolie, 4 settembre 2023 - I tre Comuni delle Isole Eolie, Santa Marina di Salina, Malfa e Leni ospiteranno AQUA 2023, la seconda edizione del Festival per l’Acqua, che dopo un viaggio di 13 anni attraverso la Cina, la Cambogia, Bosnia-Erzegovina, la Spagna e Roma, ha trovato ora casa a Salina. Lo scopo del Festival è promuovere la realtà delle isole Eolie e creare un dialogo per una trasformazione e una valorizzazione indispensabile del nostro rapporto con il diverso da sé, e con l’acqua, in quanto risorsa necessaria ma limitata. L’inaugurazione del festival a Malfa sarà accompagnata dalla mostra…
Read More
“Premio Archimede 2023”, i riconoscimenti per i migliori laureati in Informatica

“Premio Archimede 2023”, i riconoscimenti per i migliori laureati in Informatica

Francesco Cerruto e Lemuel Puglisi sono rispettivamente il miglior laureato triennale e il miglior laureato magistrale in Informatica per l’anno accademico 2021-22. Il tradizionale riconoscimento, assegnato dal 2005 ai laureati dell'anno accademico precedente che si sono particolarmente distinti per il loro lavoro di tesi e la loro carriera formativa, è stato consegnato stamattina nel corso di una cerimonia nell’aula magna del dipartimento di Matematica e Informatica alla Cittadella universitaria. A consegnare il premio la prorettrice Francesca Longo, il direttore del Dmi Orazio Muscato, i presidenti dei corsi di studio Filippo Stanco e Dario Catalano e, inoltre, il prof. Simone Faro.…
Read More
Festival Lirico dei Teatri di Pietra – La traviata: tra innovazione, tradizione e inclusione

Festival Lirico dei Teatri di Pietra – La traviata: tra innovazione, tradizione e inclusione

Parte dal Teatro greco di Siracusa il progetto esclusivo dell'opera lirica nel linguaggio dei segni La sezione opera dell'edizione 2023 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra sarà inaugurata, il prossimo 5 Agosto al Teatro greco di Siracusa, alle ore 21, con l'opera lirica più amata e rappresentata al mondo: LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi. Il Festival opererà una vera e propria rivoluzione culturale e sociale, in quanto per la prima volta dal vivo anche le persone sorde potranno godere di un caposaldo del melodramma italiano attraverso un inedito progetto che nasce dalla collaborazione tra il Coro Lirico Siciliano, ideatore…
Read More
Rappresentazioni classiche  –  Quattro nuove produzioni e 200 artisti al Teatro Greco di Siracusa

Rappresentazioni classiche – Quattro nuove produzioni e 200 artisti al Teatro Greco di Siracusa

Quattro nuove produzioni, 200 artisti in scena, una tournée a più tappe nei teatri italiani. La. 58. Stagione di spettacoli dell’INDA al Teatro Greco offre un programma ambizioso, con nomi di altissimo livello e uno sguardo rivolto al futuro, grazie a un’edizione da record del Festival Internazionale del Teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide che quest’anno coinvolgerà tremila studenti da 90 licei e i gruppi teatrali di quattro atenei. Dall’11 maggio al 2 luglio la Fondazione INDA metterà in scena tre opere del teatro classico, le tragedie Prometeo Incatenato di Eschilo per la regia di Leo Muscato nella traduzione…
Read More
Siracusa – Tutto pronto per il debutto di Prometeo incatenato al teatro greco di Siracusa

Siracusa – Tutto pronto per il debutto di Prometeo incatenato al teatro greco di Siracusa

Tutto pronto le il cinquantottesimo ciclo degli spettacoli classici in programma al teatro greco di Siracusa. Il sipario si alza l’11 maggio per concludersi il 2 luglio. Questa mattina, al palazzo Greco, la Fondazione Inda ha presentato le quattro produzioni, che coinvolgono circa duecento artisti. Nel cartellone sono previste tragedie Prometeo Incatenato di Eschilo per la regia di Leo Muscato nella traduzione di Roberto Vecchioni; Medea di Euripide diretta da Federico Tiezzi con la traduzione di Massimo Fusillo; la commedia di Aristofane La Pace per la regia di Daniele Salvo nella traduzione di Nicola Cadoni, e la novità costituita dalla rappresentazione…
Read More
Accademia d’Arte del Dramma Antico – Lisistrata per il saggio di diploma degli allievi del III anno

Accademia d’Arte del Dramma Antico – Lisistrata per il saggio di diploma degli allievi del III anno

Lisistrata di Aristofane è il saggio di diploma degli allievi del III anno dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico. Affidato agli studenti della scuola di formazione teatrale della Fondazione INDA il saggio andrà in scena venerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile, alle 16, nel cortile dell’ex convento di San Francesco e andrà poi in tournée nei teatri di pietra siciliani, in particolare al Tindari Festival e alle Dionisiache – Teatro Festival di Segesta. Il grande regista e attore Mauro Avogadro, che è stato più volte fra i protagonisti delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa, ha curato…
Read More
On. Cannata (FdI): “buon lavoro alla nuova sovrintendente dell’Inda di Siracusa,

On. Cannata (FdI): “buon lavoro alla nuova sovrintendente dell’Inda di Siracusa,

“Ottima scelta del Governo Meloni e del ministro Sangiuliano per la nomina di Valeria Told quale nuovo sovrintendente Inda. Il nome giusto per una fondazione così importante”. Sono le parole del deputato nazionale di Fratelli d’Italia Luca Cannata in merito alla nomina di Valeria Told, che per oltre 10 anni ha ricoperto il ruolo di direttore generale della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento. “Una persona capace per l’Istituto nazionale del dramma antico dopo la fine della gestione Calbi - conclude Cannata - competente e con esperienza, che grazie alla nomina del ministro Sangiuliano ricoprirà l’incarico di nuovo sovrintendente. A…
Read More