Teatro

In scena stasera, Rhapsody – “E tempo di musica” al teatro comunale di Priolo

In scena stasera, Rhapsody – “E tempo di musica” al teatro comunale di Priolo

In scena stasera, venerdì 31 maggio, al teatro comunale di Priolo Gargallo, in via del Fico, "RHAPSODY - E ' TEMPO DI MUSICA", spettacolo teatrale-musicale di Barbara e Chiara Catera. Protagonisti saranno ANGELA NOBILE e GIANLUCA GUGLIELMINO. Inizio ore 21:00, con ingresso gratuito. "Ancora uno spettacolo - commenta il sindaco Pippo Gianni - ospitato dal nostro teatro comunale e organizzato dal Comune di Priolo in maniera totalmente gratuita per i cittadini.  Aspettiamo tutti, per trascorrere insieme una serata di musica e impegno nei confronti dell'arte, del pianeta e delle nuove generazioni".
Read More
Teatro Greco Siracusa –  Ovazione per il debutto della Fedra (Ippolito portatore di corona)  per la regia di Paul Curran

Teatro Greco Siracusa – Ovazione per il debutto della Fedra (Ippolito portatore di corona) per la regia di Paul Curran

Un lungo applauso ha accolto il debutto della Fedra (Ippolito portatore di corona) di Euripide, per la regia di Paul Curran. Oltre 4600 persone hanno assistito alla prima della seconda produzione dell’INDA per la 59. Stagione al Teatro Greco di Siracusa. Lo spettacolo, nella traduzione di Nicola Crocetti, la drammaturgia di Francesco Moroci, la scena e i costumi di Gary McCann, le musiche del coro iniziale di Matthew Barnes, le musiche dello spettacolo di Ernani Maletta, le luci di Nicolas Bovey e il video design di Leandro Summo ha conquistato il pubblico del Teatro Greco di Siracusa. In scena Alessandra…
Read More
Siracusa, teatro Greco: tutto esaurito per la prima di Aiace

Siracusa, teatro Greco: tutto esaurito per la prima di Aiace

Teatro greco tutto esaurito a Siracusa questa sera, con oltre 4mila presenze, per la prima di Aiace di Sofocle, con la regia di Luca Micheletti, che ha aperto la stagione di spettacoli classici della Fondazione Inda. Gli spettatori hanno conosciuto in anteprima anche i titoli della prossima stagione, la 60esima. Edipo a Colono di Sofocle, con la traduzione di Francesco Morosi, per la regia di Robert Carsen, Elettra di Sofocle, con la traduzione di Giorgio Ieranò, per la regia di Roberto Andò, e la commedia Lisistrata di Aristofane, con la traduzione di Nicola Cadoni, per la regia di Serena Sinigaglia.…
Read More
Priolo, quattro spettacoli al teatro comunale ad ingresso gratuito: ecco gli appuntamenti della rassegna 2024

Priolo, quattro spettacoli al teatro comunale ad ingresso gratuito: ecco gli appuntamenti della rassegna 2024

La rassegna “APPUNTAMENTO IN TEATRO 2024” prenderà il via martedì 14 maggio, alle 21:15, con il musical “D’AMORE NON SI MUORE”, rappresentato dal Gruppo Teatro Attori Nati. Si tratta di uno spettacolo dall’alta valenza sociale e culturale, contro la violenza sulle donne, ideato con l’obiettivo di educare al rispetto e all’uguaglianza. Evento di punta, il 18 maggio, alle 21:000. In scena andrà il GRAN GALA’ DELLA RISATA con MANLIO DOVI’ and friends. MANLIO DOVI' è divenuto noto al grande pubblico per la partecipazione agli spettacoli del Bagaglino. Grande interprete di teatro, imitatore, comico e cabarettista, è uno degli attori-fantasisti italiani…
Read More
Il sovrintendente Andrea Peria ha rassegnato questa mattina le dimissioni

Il sovrintendente Andrea Peria ha rassegnato questa mattina le dimissioni

A conclusione della Stagione concertistica 2023-2024 che ha registrato un incremento del 40% delle presenze e degli incassi al botteghino e dopo aver trasmesso come prescritto il bilancio 2023 al Collegio dei Revisori dei conti, Andrea Peria Giaconia si è dimesso dalla carica di Sovrintendente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. I risultati conseguiti dopo un anno di gestione della Fondazione, appaiono nettamente positivi sia per il rilancio dell’immagine dell’Orchestra, sia per i risultati economici ottenuti. In particolare, rispetto ad un bilancio complessivo di 11 milioni di euro, si evidenzia il raddoppio del valore della produzione che passa dai 569 mila…
Read More
Siracusa, “Amori tossici” verso la conclusione con “AmoreNero”

Siracusa, “Amori tossici” verso la conclusione con “AmoreNero”

Siracusa- “Amori tossici”, la rassegna teatrale diretta da Massimo Tuccitto e promossa dall’associazione culturale Godot con il Teatro Alfeo e la partecipazione del Centro Antiviolenza Ipazia, si avvia alla conclusione. È infatti in programma domani, 13 aprile, alle 20,30, al teatro Alfeo di Siracusa, nel cuore di Ortigia, “AmoreNero” della regista  Giannella Loredana D’Izzia. In replica il 14 aprile alle 18,30 e il 27 alle 18,30, si tratta di due pieçes, “Nudo di donna in un balcone” di Giuseppe Giardina e “La donna senza nome” di Clelia Lombardo con Anna Passanisi e Arianna Vinci. Uno spettacolo che, come afferma la regista, ruoterà intorno a «quell’amore in cui è difficile…
Read More
“Amori tossici”, al Teatro Alfeo di Siracusa debutta “Il mio nome è Aretusa”

“Amori tossici”, al Teatro Alfeo di Siracusa debutta “Il mio nome è Aretusa”

Siracusa - Con “Il mio nome è Aretusa” prosegue “Amori tossici”, la rassegna teatrale diretta da Massimo Tuccitto e promossa dall’associazione culturale Godot con il Teatro Alfeo e la partecipazione del Centro Antiviolenza Ipazia. Lo spettacolo, diretto da Ornella Matranga, debutterà sabato 6 aprile, alle 20,30, al Teatro Alfeo di Siracusa, nel cuore di Ortigia, per poi andare in replica il 6 aprile alle 18,30 e il 20 aprile di nuovo alle 20,30.   Ovidio dà voce a un’Aretusa che parla di sé in prima persona, si riappropria della sua storia, dipinge i fatti in modo tanto nitido da renderli concreti, tangibili. Ciò che in modo più…
Read More
Horai. Le quattro stagioni: Giuliano Peparini torna al Teatro Greco di Siracusa

Horai. Le quattro stagioni: Giuliano Peparini torna al Teatro Greco di Siracusa

Giuliano Peparini torna al Teatro Greco di Siracusa, dopo il grande successo di pubblico e critica registrato nel 2023 con Ulisse, l’ultima Odissea. Horai-Le quattro stagioni è lo spettacolo che il regista, coreografo e direttore artistico di fama mondiale metterà in scena il 5 e 6 luglio all’interno del programma della 59. Stagione al Teatro Greco di Siracusa prodotta dalla Fondazione INDA. La creazione di Peparini, su musiche di Antonio Vivaldi e Domenico Scarlatti, presenterà un dialogo sull’amore universale ispirato alla lirica classica, tra note, danza, poesia e teatro e racconterà le naturali stagioni della coppia, emozionando il pubblico grazie…
Read More
Un trionfo di luce, musica, mito: il gran concerto di capodanno al teatro greco di Tindari – video

Un trionfo di luce, musica, mito: il gran concerto di capodanno al teatro greco di Tindari – video

La millenaria cavea dell'antichità greca gremita per salutare con la grande musica firmata Coro Lirico Siciliano il nuovo anno.   Un vero e propri trionfo di luce e musica quello che si è avuto nell'impareggiabile bellezza della cavea dell'antichità greca che si erge sontuosa e armonica sul golfo di Patti. Per la prima volta in assoluto nella storia culturale della Sicilia il Coro Lirico Siciliano ha realizzato un trascinante e frizzante recital lirico sinfonico per inneggiare all'amore e all'eternità nel millenario Teatro greco di Tindari in occasione del Capodanno 2024. Le isole Eolie quale scenario mozzafiato, una temperatura mite che…
Read More
Priolo: il Festival del Flamenco trionfa

Priolo: il Festival del Flamenco trionfa

Si è tenuto ieri sera giorno 4 novembre presso il Teatro Comunale di Priolo Gargallo lo spettacolo della quinta serata di flamenco "Flamenco en el Corazon di Kelián Jiménez, in sala anche il sindaco, On. Pippo Gianni. Uno spettacolo dedito all'unione creata dalla danza, in un piccolo paesino come Priolo, dove anche l'assessore allo Sport e Spettacolo, Stefano Castrogiovanni sottolinea in apertura - "ci saranno altri due eventi, giorno 11 e giorno 16, questo Festival Internazionale ci ha regalato bellissimi momenti, col sorriso e la gioia della vita sempre". La musica è senz'altro colei che accompagna i giorni di tutti…
Read More