Teatro

Teatro Greco Siracusa – Oltre 172 mila spettatori per la Stagione di spettacoli classici

Teatro Greco Siracusa – Oltre 172 mila spettatori per la Stagione di spettacoli classici

Una serata nel segno del dialogo tra le arti per celebrare il ventesimo anniversario dell’iscrizione di Siracusa e delle Necropoli rupestri di Pantalica nel patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. “Na nuttata ri passioni” è lo spettacolo diretto da Giuliano Peparini che il 17 luglio vedrà al Teatro Greco di Siracusa stelle della tv, del cinema, della musica e della danza rendere omaggio alla bellezza e alla storia di Siracusa: da Alberto Matano a Levante, da Vinicio Marchioni ad Angelo Madonia, Milena Mancini, Eleonora Bordonaro e Puccio Castrogiovanni, Giovanni e Matteo Cutello, Danilo Nigrelli e Massimo Venturiello. E poi ancora la Fanfara…
Read More
Priolo, La Roba firmata Teatro Stabile di Augusta

Priolo, La Roba firmata Teatro Stabile di Augusta

Portare Verga in scena mette a dura prova qualunque compagnia: non solo per il peso che l’autore riveste nel nostro patrimonio letterario, ma anche per quel verismo che racconta, con crudezza e verità, l’anima dei siciliani. La Roba, in particolare, è una novella che per natura sembra distante dalle tavole di un palcoscenico; eppure, per la forza del protagonista, continua ad affascinare registi e attori. Mauro Italia, con garbo e rispetto, affronta questa sfida con dedizione. Elabora una drammaturgia che rende omaggio a Mazzarò, ampliando lo sguardo a una Sicilia rurale di fine Ottocento, fatta di stenti, bramosie e silenzi…
Read More
Teatro Greco di Siracusa – Applausi per il debutto dell’Elettra (Video)

Teatro Greco di Siracusa – Applausi per il debutto dell’Elettra (Video)

Ovazione per Sonia Bergamasco e tutto il cast dell’Elettra di Sofocle, lo spettacolo diretto da Roberto Andò che davanti a oltre 4.500 spettatori, ha inaugurato la 60° stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Prima dell’inizio dello spettacolo, Francesco Italia, presidente dell’INDA e Marina Valensise, consigliere delegato dell’INDA, hanno annunciato al pubblico il programma della 61° Stagione al Teatro Greco di Siracusa. Nel 2026 l’INDA metterà in scena Antigone di Sofocle per la regia di Robert Carsen nella traduzione di Francesco Morosi, Alcesti di Euripide per la regia di Filippo Dini nella traduzione di Elena Fabbro e I…
Read More
Teatro dei giovani: duemila studenti in scena a Palazzolo Acreide

Teatro dei giovani: duemila studenti in scena a Palazzolo Acreide

Il volere di Giusto Monaco, vedrà in scena 2 mila studenti provenienti da scuole e licei italiani e anche da Francia, Tunisia e Grecia. Da domenica 11 maggio a martedì 3 giugno, nello splendido Teatro Greco dell’Area archeologica dell’Akrai verranno allestite 85 rappresentazioni a cura di altrettanti istituti superiori. A inaugurare il Festival, l’11 maggio alle 10, sarà l’AIDAS di Versailles con l’Orestea; come da tradizione, a chiudere il Festival sarà invece la sezione Fernando Balestra dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico.Il manifesto del Festival quest’anno è stato scelto fra i bozzetti realizzati dagli studenti del Liceo Ettore Majorana di Gela…
Read More
La storia di Peppino Impastato stasera in scena a Priolo, ne parliamo con il sindaco Gianni (Video)

La storia di Peppino Impastato stasera in scena a Priolo, ne parliamo con il sindaco Gianni (Video)

  "Ascutimi vi cuntu a storia di Peppino Impastato", è in scena stasera al Teatro Comunale di Priolo, nell'ambito del primo festival del "Teatro LiberaMente". L'opera è diretta da Giuseppe Pollicina sui testi di Giuseppe Cultrera, messa in scena dalla compagnia "Tabularasa di Milazzo Messina. È una rappresentazione che rilancia il tema dell'omicidio del giornalista di Radio Out", ucciso dalla mafia. Il dramma viene portato in scena a Priolo subito dopo la celebrazione del 25 Aprile, Festa della Liberazione, che, in questo caso, vuole dire anche liberazione da tutte le mafie. Prima dell'inizio dello spettacolo, che mentre scriviamo è ancora…
Read More
Applausi al Teatro Massimo di Siracusa per Il malato immaginario, regia di Salvo Ficarra, con AngeloTosto (Foto)

Applausi al Teatro Massimo di Siracusa per Il malato immaginario, regia di Salvo Ficarra, con AngeloTosto (Foto)

Applausi, risate e divertimento per lo spettacolo teatrale pop di Salvo Ficarra. Ieri sera il grande debutto al Teatro Massimo di Siracusa de “Il malato immaginario”, pièce che mette al centro il tema della medicina e le controversie che genera. Si apre con una calorosa accoglienza da parte del pubblico la stagione 24-25 del Teatro tradizionale. Protagonista della nuova proposta del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale, che oltre all’originale regia di Salvo Ficarra, vanta le musiche del cantautore Lello Analfino, è il grande attore Angelo Tosto che diventa un capo comico perfetto nelle vesti di Argan. Domina…
Read More
Giovedì al Teatro Comunale il “Malato immaginario” con la regia di Salvo Ficarra.

Giovedì al Teatro Comunale il “Malato immaginario” con la regia di Salvo Ficarra.

«Il “Malato immaginario” messo in scena con la regia di Salvo Ficarra è solo il momento iniziale, certamente prestigioso, di una stagione ricca di spettacoli e che si annuncia piena di novità». Lo ha detto l’assessore alla Cultura, Fabio Granata, portando il benvenuto, anche da parte del sindaco Francesco Italia, alla compagnia diretta dal comico palermitano che giovedì debutterà al Teatro Massimo Comunale di Siracusa, prima di quattro serate fino al 10 novembre. ​«Sono certo – ha proseguito Granata – che lo spettacolo sarà un successo. Non è la prima volta che Ficarra si cimenta nella regia ma il suo…
Read More
Omaggio a cultura ellenistica, Bolle al teatro greco di Siracusa

Omaggio a cultura ellenistica, Bolle al teatro greco di Siracusa

i piaceva pensare ad un pezzo nuovo che fosse un pò un omaggio a quella cultura ellenistica che ha segnato così tanto questo luogo. Il mito del Titano Prometeo era un'idea che avevo da diverso tempo: questo semidio che si sacrifica per portare il fuoco e quindi il progresso agli uomini è una figura straordinaria. Sono felice di poterle dare vita qui". Roberto Bolle domani sera alle 20.30 per la prima volta danzerà al teatro greco di Siracusa. L'etoile internazionale è in tour con il suo Gala Roberto Bolle and Friends in luoghi unici in tutta Italia. E questa volta…
Read More
Presentato ieri a Siracusa il cartellone del teatro comunale -(Intervista)

Presentato ieri a Siracusa il cartellone del teatro comunale -(Intervista)

È stato presentato, ieri pomeriggio, a Siracusa, il nuovo cartellone del Teatro Comunale. In conferenza stampa l'assessore alla Cultura Fabio Granata, ha sottolineato il successo dello scorso anno, il primo d'attività dopo una pausa decennale. Il direttore del teatro, Orazio Torrisi, ha quindi spiegato le linee del nuovo corso, che vede insieme, Teatro classico, contemporaneo, spazio per i giovani e le scuole, oltre all'apertura alla società civile.  
Read More
Ancora un evento ad ingresso gratuito, questa sera, al teatro comunale di Priolo. 

Ancora un evento ad ingresso gratuito, questa sera, al teatro comunale di Priolo. 

Ancora un evento ad ingresso gratuito, questa sera, sabato 1 giugno, a Alle 21:00 andrà in scena “ANDY E SOPHIE: una pazza Storia d’Amore”, spettacolo rappresentato dalla Compagnia Silva Arte Danza. Si tratta di una divertente commedia musicale raccontata da performers professionisti che hanno preso parte ad importanti show e produzioni italiane, Marco Muzzicato, Matteo Romano, Matilde Pellegri. La storia narra di due scrittori, Andy e Norman, amici e coinquilini, entrambi innamorati di Sophie. Lo spettacolo, che ha già ottenuto numerosi consensi di pubblico e critica, sarà accompagnato da famose hit della musica cantate interamente dal vivo.
Read More