spettacoli

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: omaggio a Ennio Morricone

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: omaggio a Ennio Morricone

Un vero e proprio must delle estati concepite dal Festival Lirico dei Teatri di Pietra è l'omaggio in musica a Ennio Morricone, appuntamento che si innova e arricchisce con una straordinaria celebrazione del quinto anniversario della morte del compositore. Il 12 Luglio al Teatro greco di Siracusa e il 2 Agosto al Teatro Antico di Taormina sarà un crescendo di emozioni in un’atmosfera intima e sognante, per un tributo doveroso ad un grandissimo e versatile genio italiano del pentagramma. Il nuovo concerto dedicato al principe del Novecento musicale vedrà la speciale partecipazione di Lorenzo Licitra, voce siciliana dalla eco internazionale.…
Read More
Avola, si accende l’estate con spettacoli, musica, cultura e tradizione

Avola, si accende l’estate con spettacoli, musica, cultura e tradizione

L’estate avolese 2025 entra nel vivo con un calendario ricco che intreccia intrattenimento, cultura e tradizioni locali. Abbiamo voluto  valorizzare ogni angolo della città ha affermato il sindaco Rossana Cannata dal lungomare alle piazze, dai parchi fino ad Avola Antica. Tra gli appuntamenti da non perdere: dal 10 al 13 luglio: International Street Food al Parco Robinson e sul lungomare Aldo Moro, il 24 luglio alle 21 la comicità di Leonardo Fiaschi con lo spettacolo “Tantissimi me”. Il 28 luglio, alle 21 concerto degli Eiffel 65 e a seguire 90’s Party con un tributo ai grandi successi musicali degli anni…
Read More
Whoopi Goldberg incontra il pubblico a Siracusa

Whoopi Goldberg incontra il pubblico a Siracusa

Una delle icone più amate e premiate dello spettacolo internazionale, Whoopi Goldberg, sarà a Siracusa il 26 giugno 2025 alle ore 19:00 per un firmacopie al Teatro Comunale. A introdurla sarà il Sindaco di Siracusa, Francesco Italia, in un evento promosso a seguito della pubblicazione italiana del suo memoir, Frammenti di memoria, pubblicato da Longanesi. Attrice, comica, attivista e autrice, Goldberg è tra le pochissime personalità ad aver conquistato tutti e quattro i principali premi dell’intrattenimento americano – Emmy, Grammy, Oscar e Tony – entrando così nell’élite degli artisti EGOT. Frammenti di memoria è un racconto intimo e toccante della…
Read More
Applausi per la commedia Lisistratra e per l’attrice Lella Costa

Applausi per la commedia Lisistratra e per l’attrice Lella Costa

Grande successo per la commedia Lisistrata di Aristofane e applausi a scena aperta per Lella Costa, protagonista dello spettacolo diretto da Serena Sinigaglia che ha divertito e fatto riflettere il pubblico del Teatro Greco di Siracusa. La nuova traduzione del testo di Aristofane è di Nicola Cadoni, la scena di Maria Spazzi, i costumi di Gianluca Sbicca, le musiche di Filippo Del Corno, la direzione del coro di Francesca Della Monica ed Ernani Maletta, le coreografie di Alessio Maria Romano, il disegno luci di Alessandro Verazzi. Nel cast guidato da Lella Costa anche Marta Pizzigallo (Calonice), Cristina Parku (Mirrine), Simone…
Read More
Mara Venier: ‘ Domenica in sarà più corale, mi piacerebbero De Martino e Matano’

Mara Venier: ‘ Domenica in sarà più corale, mi piacerebbero De Martino e Matano’

"Chi vedo nel futuro di Domenica in? De Martino è bravissimo, simpatico, è cresciuto moltissimo, si fa voler bene, non si è montato la testa, potrebbe fare una Domenica in molto rivoluzionaria, cambiando tutto. Lo vedo. Poi vedo Alberto Matano con un taglio giornalistico. Vedo Stefano e Matano". Così Mara Venier sul palco del Festival della Tv a Dogliani. "Quella di Fiorello è stata una boutade, se l'è rimangiata. L'ha smentita. Ha mandato in onda un mio audio affettuosissimo. Io non ho paura di niente, certamente non della tv e di chi vorrebbe fare Domenica in" osserva la conduttrice. "Domenica…
Read More
Lo spettacolo Elettra rinviato a lunedì per maltempo

Lo spettacolo Elettra rinviato a lunedì per maltempo

la Fondazione INDA comunica che la replica dello spettacolo Elettra di Sofocle in programma oggi, 15 maggio 2025, a causa delle avverse condizioni meteo è riprogrammata a lunedì 26 maggio. Come disposto dal Regolamento spettacoli della Fondazione, preghiamo gli spettatori in possesso di un biglietto per la data del 15 maggio 2025 di compilare il modulo presente sul sito della Fondazione INDA, https://www.indafondazione.org/wp-content/uploads/2025/05/Modulo-riprogrammazione-spettacolo.pdf per consentire alla biglietteria di avviare le procedure per riprogrammare il biglietto al 26 maggio.
Read More
Gemellaggio tra Palazzolo Acreide e Corinto nel segno del teatro antico

Gemellaggio tra Palazzolo Acreide e Corinto nel segno del teatro antico

Con la prima giornata di spettacoli ha preso il via domenica a Palazzolo Acreide l’edizione 29 del Festival internazionale del teatro classico dei giovani. Una rassegna che riunisce ogni anno ad Akrai centinaia di giovani provenienti da tante città italiane ed estere, per recitare i testi dell’antichità ancora così attuali. E ieri mattina l’inaugurazione alla presenza del consigliere delegato dell'Inda Marina Valensise, del sindaco di Palazzolo Salvatore Gallo, dell'assessore alle Attività culturali e Siti Unesco Nadia Spada, del responsabile e organizzatore del Festival Sebastiano Aglianò. Valensise ha sottolineato l'importanza del Festival per i giovani che mettono in scena loro stessi,…
Read More
Oltre 4mila persone al teatro greco per il debutto di Edipo a Colono

Oltre 4mila persone al teatro greco per il debutto di Edipo a Colono

Grande successo di pubblico per Edipo a Colono di Sofocle, lo spettacolo diretto da Robert Carsen. Il pubblico del Teatro Greco di Siracusa, oltre 4300 persone, ha applaudito a scena aperta Giuseppe Sartori e tutto il cast dell’opera che rimarrà in scena fino al 28 giugno. La nuova traduzione del testo di Sofocle è di Francesco Morosi, la scena di Radu Boruzescu, i costumi di Luis Carvalho, le musiche di Cosmin Nicolae, i movimenti di Marco Berriel, e le luci dello stesso Carsen e Giuseppe Di Iorio. Nel ruolo di Edipo Giuseppe Sartori, mentre Fotinì Peluso è Antigone, Massimo Nicolini…
Read More
Siracusa – Mobilita, spettacoli classici: percorsi e parcheggi dedicati

Siracusa – Mobilita, spettacoli classici: percorsi e parcheggi dedicati

Percorsi e aree di sosta dedicati per bus turistici e taxi, potenziamento dei parcheggi e delle navette che li collegano con il Teatro Greco, presenza costante della Polizia municipale per apportare aggiustamenti in tempo reale a seconda dei flussi di traffico. Il settore Mobilità e trasporti ha messo a punto una serie di misure per ridurre il più possibile l’impatto degli Spettacoli classici della Fondazione Inda (che cominciano venerdì 9) sulla circolazione cittadina. ​L’ordinanza 289 del 6 maggio è stato pubblicata stamattina all’albo pretorio proprio mentre veniva illustrata in conferenza stampa dal sindaco Francesco Italia, dall’assessore Vincenzo Pantano, dal dirigente…
Read More
Rappresentazioni classiche al Teatro Greco: sette “giornate siracusane”

Rappresentazioni classiche al Teatro Greco: sette “giornate siracusane”

La Fondazione Inda annuncia le agevolazioni riservate ai residenti nella provincia di Siracusa per assistere alla 60. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa Complessivamente sono sette le “giornate siracusane” previste: 11 maggio e 2 giugno per Elettra di Sofocle con la regia di Roberto Andò; 18 maggio e 16 giugno per Edipo a Colono di Sofocle con la regia di Robert Carsen; 15 e 23 giugno per Lisistrata di Aristofane con la regia di Serena Sinigaglia; 6 luglio per Iliade da Omero con la regia di Giuliano Peparini. I residenti in provincia di Siracusa, presentando un documento…
Read More