Premi

Il Premio nazionale “Custodi della bellezza”  assegnato a Giordano Bruno Guerri

Il Premio nazionale “Custodi della bellezza” assegnato a Giordano Bruno Guerri

Il Premio nazionale “Custodi della Bellezza”, che ha il patrocinio del Comune ed è giunto alla sua IV edizione, sarà consegnato questa sera allo scrittore Giordano Bruno Guerri al Teatro Greco prima della rappresentazione dell'Elena di Euripide. La cerimonia di designazione si è svolta stamani nel Salone di rappresentanza dell'Inda alla presenza, tra gli altri dell'assessore alla Cultura Fabio Granata, del consigliere delegato dell'Inda, Mariarita Sgarlata, e del Direttore del Museo del Bardo di Tunisi, Moncef Ben Moussa. Il comitato scientifico del “Premio” formato da Fabio Granata, Fulvia Toscano, Marinella Fiume e Giuseppe Nuccio Iacono, ha indicato Guerri, presidente del…
Read More
Custodi della bellezza, premio a Giordano Bruno Guerri

Custodi della bellezza, premio a Giordano Bruno Guerri

Il Premio nazionale “Custodi della Bellezza”, che ha il patrocinio del Comune ed è giunto alla sua IV edizione, sarà consegnato sabato 25 maggio allo scrittore Giordano Bruno Guerri nel corso di una cerimonia che si terrà al Teatro Greco prima della rappresentazione dell'Elena di Euripide. Il comitato scientifico del “Premio” formato da Fabio Granata, Fulvia Toscano, Marinella Fiume e Giuseppe Nuccio Iacono, ha indicato Guerri, presidente del “Vittoriale degli Italiani”, proprio in coincidenza con l’anniversario dell'impresa fiumana a cui lo scrittore ha dedicato il suo ultimo saggio “Disobbedisco”. E sulla sua opera Guerri converserà con Pietrangelo Buttafuoco, all'interno della…
Read More
Paolo Benvenuti al premio “Più a Sud di Tunisi”

Paolo Benvenuti al premio “Più a Sud di Tunisi”

Per il premio “Più a Sud di Tunisi” 14ªedizione, Officine archimedee (direttore scientifico Francesca Pedalino) in collaborazione con Renato Scatà (critico Filmstudio Roma ), dedicano una serata-evento a Paolo Benvenuti, il regista e sceneggiatore toscano noto al grande pubblico per “Segreti di Stato”. Nella splendida cornice del piccolo borgo marinaro di Portopalo la manifestazione a carattere nazionale dedicata alla saggistica giornalismo, letteratura, musica e cinema quest’anno nel mese di luglio guarderà all’opera di Paolo Benvenuti. Scatà dice: "Il suo cinema silenzioso, sotteraneo è quello di un alchimista che unisce ossessione per la verità storica a immagini delicate e poetiche. Uno…
Read More
Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto (Laterza) di Leonardo G. Luccone vince la sesta edizione

Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto (Laterza) di Leonardo G. Luccone vince la sesta edizione

Nelle aree scientifiche di pertinenza premiati saggi su rifiuti, vaccini, industria 4.0, ricerca scientifica innovativa, matematica delle probabilità e mutazioni genetiche. Uno speciale riconoscimento alla virologa Ilaria Capua per il suo impegno nella divulgazione scientifica Dai 700 libri, articoli e video candidati per partecipare alla sesta edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi è uscito il super vincitore. Nella finalissima svoltasi giovedì 13 dicembre al CNR di Roma, serata presentata dal giornalista Guido Barlozzetti che ha visto consegnare anche uno speciale riconoscimento alla virologa Ilaria Capua per il suo contributo fondamentale nella divulgazione scientifica in Italia, numerose sono state le sorprese, in relazione anche ai…
Read More
Siracusa: Si svolgerà in questo fine settimana 6° “Memorial Dario Aprile” di pallanuoto under 17 maschile

Siracusa: Si svolgerà in questo fine settimana 6° “Memorial Dario Aprile” di pallanuoto under 17 maschile

Presentato alla stampa il 6° “Memorial Dario Aprile” di pallanuoto under 17 maschile. Organizzato dalle società Ortigia e Sikelia con il patrocinio del Comune, il “Memorial” si svolgerà in questo fine settimana e vedrà la partecipazione di 8 formazioni italiane ( Nc Monza, Roma Vis Nova A, Roma Vis Nova B, R.N. Palermo, RN Terrasini, Sikelia ) e una maltese ( Sirens ). L’assessore allo Sport, Nicola Lo Iacono, nel ricordare la grande tradizione di Siracusa nella pallanuoto ha auspicato che il Memorial possa continuare anche in futuro vedere; il presidente della Sikelia, Franco Guglielmo, ha parlare invece dell’aspetto tecnico…
Read More
A Mari, Arminio e Cosentino il Brancati hanno vinto la 49/ma edizione del Premio Vitaliano Brancati  a Zafferana Etnea

A Mari, Arminio e Cosentino il Brancati hanno vinto la 49/ma edizione del Premio Vitaliano Brancati a Zafferana Etnea

MILANO, 22 SET - Michele Mari con 'Leggenda Privata' (pubblicato da Einaudi) per la sezione Narrativa, Franco Arminio con 'Cedi la strada agli alberi' (Chiarelettere) per la Poesia e Nicola H. Cosentino con 'Vite e morte delle aragoste' (Voland) per i Giovani hanno vinto la 49/ma edizione del Premio Vitaliano Brancati la cui fase finale si è svolta a Villa Mirador a Zafferana Etnea (Catania). La Giuria era composta da esponenti della cultura letteraria italiana, vincitori delle edizioni precedenti e gruppi di lettura scelti a livello nazionale. 'Leggenda Privata' è 'un'autobiografia horror' in cui l'autore sfida se stesso confrontandosi con…
Read More
Ambiente e società: sei riconoscimenti

Ambiente e società: sei riconoscimenti

[smartslider3 slider=21] Si è svolta sabato nel salone della Hps di Priolo la cerimonia di conferimento del premio "Ambiente e società". Si tratta di un'iniziativa, messa in campo dalla casa editrice A&A, con cui s'intende mettere in luce quelle persone che si distinguono per il loro impegno nel sociale e per la tutela dell'ambiente. La serata, condotta da Sole Luna Stella, ha avuto il suo prologo con la presentazione del libro del giornalista Francesco Nania "Isola, avanti tutta", presentato dal dott. Carmelo Susinni. Per questa prima edizione, le targhe di riconoscimento sono andate al giornalista Concetto Alota per le sue…
Read More