Premi

Priolo, si consegna il premio Ambiente e Società

Priolo, si consegna il premio Ambiente e Società

Si tiene domani (sabato 20 novembre) alle 19 al teatro comunale di Priolo Gargallo, la cerimonia di consegna del premio Ambiente e Società. Il premio sarà conferito alla giornalista Lucia Basso, allo scrittore Giuseppe Risica, all'attore Massimo Wertmuller, il giornalista Maurizio Martinelli, al direttore del L'Ideale, Alan David Baumann, alla memoria del musicista Corrado Galzio, alla pianista Maria Grazia Di Giorgio, al musicista Salvatore Terlizzi, al chitarrista classico Giran Listes, al geologo Marcello Farina, a Giorgia Gaibani della Lipu, alla filosofa Heather Reid, al Direttore d'orchestra Carmelo Caruso, al pianista Nicola Colabianchi, il chirurgo Piervalerio Manfroni, il pugile Salvatore Cavallaro.…
Read More
Magma 2021, dal 15 al 20 novembre ad Acireale: si festeggiano i vent’anni del festival dei corti

Magma 2021, dal 15 al 20 novembre ad Acireale: si festeggiano i vent’anni del festival dei corti

Acireale, 7 Novembre 2021 - Vent’anni di storia, di passione per il cinema e per i cortometraggi. Vent’anni di una manifestazione culturale indipendente e di portata mondiale, che fa conoscere al pubblico le opere di registi che provengono da ogni parte del globo. Vent’anni di Magma - Mostra di cinema breve, che ha resistito all’edizione da remoto realizzata durante la pandemia e, finalmente, torna al Margherita Multisala di Acireale per un’edizione da ricordare, dal 15 al 20 novembre 2021. Le proiezioni del concorso internazionale si svolgeranno nel corso delle ultime tre serate, mentre gli altri giorni saranno dedicati ai vari…
Read More
Ucsi Siracusa, uno scatto del socio Ucsi Orazio Mezzio premiato dalla Nasa.

Ucsi Siracusa, uno scatto del socio Ucsi Orazio Mezzio premiato dalla Nasa.

Siracusa, 27 Ottobre 2021- Premiata con l'Epod di oggi la foto dell’astrofotografico Dario Giannobile e dal giornalista Orazio Mezzio, direttore del Settimanale “Cammino” e socio della sezione Ucsi di Siracusa, infatti, si valorizza nel mondo Pantalica (sito Unesco) ed il patrimonio culturale di Sortino, custodito in buona parte nel convento dei frati cappuccini di Sortino. Nell'antichità l’uomo osservava il cielo e il movimento dei pianeti e riteneva che la terra fosse al centro dell’universo. Sono dovuti passare centinaia di anni prima che la scienza prendesse campo per come la conosciamo noi, nata dal metodo galileiano. La visione dell’universo ha così…
Read More
Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, i vincitori della XI edizione

Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, i vincitori della XI edizione

Licodia Eubea (CT) 19 Ottobre 2021- “The trace of time” vince la XI edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica. Ad “Antica Trasversale Sicula. Il cammino della Dea Madre” il premio del pubblico È  The trace of time, il film della regista greca Dionysia Kopana, a vincere il premio ArcheoVisiva per il miglior film, decretato dalla Giuria Internazionale di Qualità. Il documentario è stato presentato per la prima volta in Italia proprio a Licodia, davanti alla regista intervenuta personalmente, e rappresenta un ricordo postumo degli insegnamenti di Yannis Sakellarakis, in cui rivive la bellezza dell'archeologia attraverso la memoria…
Read More
Premio bianca d’Aponte 2021- Chiara Civello madrina della manifestazione, premio alla carriera a Peppino Di Capri

Premio bianca d’Aponte 2021- Chiara Civello madrina della manifestazione, premio alla carriera a Peppino Di Capri

7 Ottobre 2021- Sarà un cast di grande rilievo e varietà quello della 17a edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, l’unico concorso italiano riservato a cantautrici, che anche quest’anno avrà come media partner ufficiale Rai Radio 1. In veste di madrina ci sarà Chiara Civello, che, come da tradizione, interpreterà un brano di Bianca d'Aponte (la cantautrice a cui la manifestazione è dedicata), mentre il premio alla carriera della città di Aversa sarà assegnato a una figura storica della canzone italiana: Peppino di Capri. La manifestazione si terrà, venerdì 22 e sabato 23 ottobre al Teatro Cimarosa…
Read More
Allo Stand Florio di Palermo, nuova sfilata di Rosi De Simone Eventi con Croce Rossa e Rotary Club

Allo Stand Florio di Palermo, nuova sfilata di Rosi De Simone Eventi con Croce Rossa e Rotary Club

Assegnazione del Premio Etiquette al governatore del Rotary Club Sicilia e Malta, Alfio Di Costa e presidente del Comitato di Palermo della Croce Rossa italiana Laura Campione. Omaggio a Carla Fracci. Testimonial Eva Carieri Tornano le passerelle d'autore a Palermo, dove la moda incontra la bellezza dei luoghi e la solidarietà. Sabato 26 giugno, alle ore 19,00 lo Stand Florio di via Messina Marine, 40 ospiterà la Florio Fashion Night, nuova produzione della Rosi De Simone Eventi nel giardino dell’edificio storico della Costa Sud, costruito dalla famiglia Florio su progetto di Ernesto Basile e recentemente restituito alla città. Durante la…
Read More
Siracusa: consegnati a La Fata e Quadarella i premi”Sicilia cronista” promossi dall’UNCI

Siracusa: consegnati a La Fata e Quadarella i premi”Sicilia cronista” promossi dall’UNCI

Da sinistra, Nania, Zingales, Quadarella, Dente, La Fata e Lo Bianco Sono stati consegnati oggi a Siracusa i premi “Sicilia cronista” promossi dal Gruppo siciliano dell’Unci (Gruppo di specializzazione dell’Assostampa-Fnsi). Si è trattato di una cerimonia dedicata ai vincitori residenti nella provincia aretusea, Mascia Quadarella e Nello La Fata, che, lo scorso 1 aprile (giornata in cui è avvenuta la premiazione fissata dalla presidenza della giuria) non hanno potuto raggiungere Palermo per rispettare la normativa anticovid. L’evento di questa mattina, che si è svolto in forma ridotta, ha avuto luogo nel Giardino intitolato a Mario Francese alla Casina Cuti. Il…
Read More
Giornalisti: domani a Siracusa la consegna del premio Sicilia a La Fata e Quadarella

Giornalisti: domani a Siracusa la consegna del premio Sicilia a La Fata e Quadarella

Saranno consegnati domani a Siracusa le ultime due targhe del Premio Sicilia Cronista 2020, il riconoscimento dell' Unci Sicilia – Gruppo cronisti siciliani dell’Assostampa attribuito ai lavori dei cronisti che si sono particolarmente distinti nelle varie sezioni professionali, dalla carta stampata, all'emittenza televisiva, all'on line. Alle ore 11, nel Giardino dedicato a Mario Francese (Casina Cuti), il Presidente del Gruppo siciliano, Giuseppe Lo Bianco e l'ideatore del premio Leone Zingales consegneranno le targhe e le pergamene ai vincitori Nello La Fata, per la sezione pubblicisti, e Mascia Quadarella, giornalisti videomaker, alla presenza del segretario dell'assostampa sicuracusana Prospero Dente e del…
Read More
Aperte le iscrizioni per il Premio D’Aponte 2021, il contest riservato a cantautrici

Aperte le iscrizioni per il Premio D’Aponte 2021, il contest riservato a cantautrici

È online il bando di concorso per la 17a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, l’unico concorso in Italia riservato a cantautrici, un evento diventato ormai uno dei più importanti appuntamenti in Italia per la canzone di qualità. Il lancio del nuovo bando avviene quando purtroppo, per le normative legate all’emergenza sanitaria, non è ancora avvenuta la finale della 16a, edizione, che era prevista per lo scorso ottobre e che verrà riprogrammata non appena le condizioni lo consentiranno, auspicabilmente entro l’estate. A concorrere, come già annunciato, saranno BamBi da Napoli, Simona Boo da Termoli (Campobasso), Ebbanesis da…
Read More
Premio Rodotà, Nicastri (Aidr): importante momento di riflessione sulla tutela dei diritti dell’uomo

Premio Rodotà, Nicastri (Aidr): importante momento di riflessione sulla tutela dei diritti dell’uomo

“Il processo di rivoluzione digitale può dirsi realmente compiuto solo se l’uomo resta al centro. Oggi più che mai la tecnologia deve essere strumento di crescita e di sostegno per i diritti fondamentali. Ecco perché la terza edizione del Premio Stefano Rodotà, assume un valore se possibile ancora maggiore. Così Mauro Nicastri - Presidente di Aidr. Auguriamo a tutti i candidati buon lavoro, il loro contributo sarà fondamentale in direzione della costruzione di una società digitale”. Il Premio Rodotà, giunge quest’anno alla sua terza edizione ed è destinato a ricercatori e studenti. Istituito dal Comitato della Convenzione 108 del 1981…
Read More