Eventi

Ricevimento Vip per la figlia di Sting all’Arenella (VIDEO

Ricevimento Vip per la figlia di Sting all’Arenella (VIDEO

C'era molta attesa all'Arenella per l'atteso arrivo di Sting. Ma la rock star ed ex leader dei Police non ha partecipato al ricevimento organizzato dalla figlia Fuschia Kate Sumner e dal marito Maximillian Wright. 250 gli invitati, soprattutto amici della coppia, che hanno gustato le prelibatezze mediterranee in riva al mare al lido Le Nereidi. Dopo il matrimonio celebrato a Noto, dove Sting era presente, i due novelli sposi con il figlioletto, hanno voluto incontrare i tanti amici provenienti da ogni parte del mondo con un rinfresco tenuto in riva al mare. Ai fornelli lo chef stellato Riccardo De Pra…
Read More
Priolo, elogio del sindaco per Vincenzo e Adam Maiorca medaglia d’oro agli Europei di pattinaggio

Priolo, elogio del sindaco per Vincenzo e Adam Maiorca medaglia d’oro agli Europei di pattinaggio

Congratulazioni a Vincenzo Maiorca e Adam Maiorca per i grandi risultati ottenuti sulla pista di pattinaggio a Gros-Gerau, in Germania. Adam Maiorca, atleta della ASD Skating in line Priolo, ha conquistato il titolo di Campione Europeo dei 1000 metri. Vincenzo Maiorca, Capitano della GSD Pattinaggio Priolo Gargallo, si è riconfermato Campione Europeo sulla Staffetta. A complimentarsi con i due atleti medaglia d'oro, il sindaco Pippo Gianni, il presidente del Consiglio Federica Limeri, il vice sindaco Alessandro Biamonte e tutta la Giunta. "Questo risultato - commenta il sindaco Gianni - è motivo di grande orgoglio per la nostra città e per…
Read More
L’inaugurazione dell’edizione 2025 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra

L’inaugurazione dell’edizione 2025 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Un'autentica ode all'incanto creaturale, tra respiri e carezze di vento, mito, spiritualità. La musica trascende la sua essenza e diventa materia vibrante e anelito di eterno. Venerdì 4 luglio ha preso ufficialmente il via la settima edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, che anche quest’anno si conferma tra gli appuntamenti culturali più attesi del panorama estivo mediterraneo. Ad accogliere il pubblico per la serata inaugurale è stato lo straordinario scenario dell’Argimusco, suggestivo altopiano nel territorio di Montalbano Elicona, conosciuto anche come lo “specchio delle stelle”. Un luogo fuori dal tempo, incastonato tra i Monti Peloritani e i Nebrodi,…
Read More
Festival Lirico dei Teatri di Pietra: omaggio a Ennio Morricone

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: omaggio a Ennio Morricone

Un vero e proprio must delle estati concepite dal Festival Lirico dei Teatri di Pietra è l'omaggio in musica a Ennio Morricone, appuntamento che si innova e arricchisce con una straordinaria celebrazione del quinto anniversario della morte del compositore. Il 12 Luglio al Teatro greco di Siracusa e il 2 Agosto al Teatro Antico di Taormina sarà un crescendo di emozioni in un’atmosfera intima e sognante, per un tributo doveroso ad un grandissimo e versatile genio italiano del pentagramma. Il nuovo concerto dedicato al principe del Novecento musicale vedrà la speciale partecipazione di Lorenzo Licitra, voce siciliana dalla eco internazionale.…
Read More
Teatro Greco Siracusa – Oltre 172 mila spettatori per la Stagione di spettacoli classici

Teatro Greco Siracusa – Oltre 172 mila spettatori per la Stagione di spettacoli classici

Una serata nel segno del dialogo tra le arti per celebrare il ventesimo anniversario dell’iscrizione di Siracusa e delle Necropoli rupestri di Pantalica nel patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. “Na nuttata ri passioni” è lo spettacolo diretto da Giuliano Peparini che il 17 luglio vedrà al Teatro Greco di Siracusa stelle della tv, del cinema, della musica e della danza rendere omaggio alla bellezza e alla storia di Siracusa: da Alberto Matano a Levante, da Vinicio Marchioni ad Angelo Madonia, Milena Mancini, Eleonora Bordonaro e Puccio Castrogiovanni, Giovanni e Matteo Cutello, Danilo Nigrelli e Massimo Venturiello. E poi ancora la Fanfara…
Read More
Due carri con acrobati e danzatrici per il festino di S. Rosalia

Due carri con acrobati e danzatrici per il festino di S. Rosalia

E' la bellezza il tema della 401esima edizione del festino di Santa Rosalia, dedicato alla santa patrona di Palermo, che liberò la città dalla peste nel 1625. L'iniziativa quest'anno è stata ribattezzata 400+1, in segno di prosecuzione con l'edizione precedente ed è stata presentata, questa mattina, al palazzo arcivescovile di Palermo dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, con l'arcivescovo Corrado Lorefice. Il progetto è di Terzo Millennio di Andrea Peria e Odd Agency. I servizi organizzativi ed il restyling del carro, che la sera del 14 luglio sfilerà lungo il Cassaro, sono stati affidati, invece, alla VM Agency Group di…
Read More
Ekklesìa Festival – Riti di arte, luce e comunità nei Parchi della Sicilia

Ekklesìa Festival – Riti di arte, luce e comunità nei Parchi della Sicilia

Dopo gli ospiti internazionali, con musica dalla Francia e dal Portogallo, che hanno incantato il pubblico all’interno dello splendido paesaggio del Parco Archeologico di Segesta, l’Ekklesìa Festival – Il rito della scena, con la direzione artistica di Francesco Panasci, si sposta prima al Parco Archeologico di Lillibeo-Marsala (Tp), con la messa in scena di “Di Zucchero e Ovatta” di Giancarlo Figuccio (giovedì 10 luglio) e con il concerto “La Terra respira” del Trio Mulè (venerdì 11 luglio), per poi fare tappa al Tempio di Selinunte con l’emozionante concerto all’alba dell’Ecu Classic Ensemble (sabato 12 luglio). “In un pomeriggio di un…
Read More
Dal 10 luglio a Erice la mostra “Lobsteropolis” dell’artista scozzese Philip Colbert.

Dal 10 luglio a Erice la mostra “Lobsteropolis” dell’artista scozzese Philip Colbert.

Erice, uno dei borghi medievali più affascinanti d’Italia, ospiterà a partire dal 10 luglio 2025 fino al 7 gennaio 2026 la mostra Lobsteropolis in Erice di Philip Colbert, artista scozzese tra i più originali e riconosciuti a livello internazionale. La curatela è affidata a Giordano Bruno Guerri. In un inedito dialogo tra passato e presente, l’universo colorato e ipercontemporaneo di Colbert – erede dichiarato della Pop Art – si inserisce nel tessuto millenario della città, trasformando il borgo in un palcoscenico dove l’arte del nostro tempo si confronta con la storia.Sculture monumentali di aragoste antropomorfe, installazioni di opere che mescolano…
Read More
Francofonte – Amministrazione e Società Operaia in gita ad Agrigento

Francofonte – Amministrazione e Società Operaia in gita ad Agrigento

C’era anche una piccola delegazione dell’amministrazione comunale alla gita ad Agrigento organizzata, nella giornata di ieri, dalla Società Operaia di Francofonte presieduta da Gianni De Petro. Presenti, oltre alla consigliera Camelia Turiano, anche la vice sindaco, dott.ssa Floreana Schepis e la dirigente del VII settore, avv. Giusy Tuzza. “Abbiamo partecipato con molto piacere alla gita organizzata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso. Un momento ricco di storia, convivialità e spirito comunitario che rafforza il legame tra istituzioni e cittadinanza. Grazie agli organizzatori e a tutti i partecipanti per aver reso speciale questa esperienza!”, ha detto la vice sindaco Schepis, che…
Read More
Ovazione per l’Iliade diretta da Giuliano Peparini (VIDEO)

Ovazione per l’Iliade diretta da Giuliano Peparini (VIDEO)

Ovazione del pubblico per i protagonisti dell’Iliade diretta da Giuliano Peparini che ha debuttato ieri sera al Teatro Greco di Siracusa. La creazione originale del direttore artistico e regista noto in tutto il mondo ha conquistato 5 mila spettatori tra i quali anche l’attrice Whoopi Goldberg. L’Iliade è una coproduzione con il Parco archeologico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai, e resterà in scena fino al 6 luglio. Tra i protagonisti dello spettacolo che unisce teatro, danza, musica, arti circensi, uno dei più noti attori italiani Vinicio Marchioni, al suo debutto al Teatro Greco di Siracusa nel ruolo…
Read More