Musica

Avola –  Standing ovation  per gli Eiffel 65

Avola – Standing ovation per gli Eiffel 65

Eiffel 65 e Party “Anni 90 dance show” ,ieri in Piazza Umberto I ad Avola dove  la band , guidata dal siracusano  Gianfranco Randone, ha riproposto  i brani dance più famosi. Un tripudio di colori ed emozioni con i fan che hanno cantato  a squarciagola le hit degli anni ’90: “Blue” e “Move Your Body”, che hanno fatto ballare l’intera piazza gremita. «Ad Avola – ha raccontato il sindaco, Rossana Cannata – un viaggio musicale nel tempo con le vibrazioni travolgenti degli Eiffel 65 e i mitici Anni ’90. Una Piazza Umberto I gremita, che racconta la tradizione viva del…
Read More
Festival Lirico dei Teatri di Pietra: omaggio a Ennio Morricone

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: omaggio a Ennio Morricone

Un vero e proprio must delle estati concepite dal Festival Lirico dei Teatri di Pietra è l'omaggio in musica a Ennio Morricone, appuntamento che si innova e arricchisce con una straordinaria celebrazione del quinto anniversario della morte del compositore. Il 12 Luglio al Teatro greco di Siracusa e il 2 Agosto al Teatro Antico di Taormina sarà un crescendo di emozioni in un’atmosfera intima e sognante, per un tributo doveroso ad un grandissimo e versatile genio italiano del pentagramma. Il nuovo concerto dedicato al principe del Novecento musicale vedrà la speciale partecipazione di Lorenzo Licitra, voce siciliana dalla eco internazionale.…
Read More
Priolo estate 2024 – Concerto live di Angelo Famao, 2 Agosto, piazza dell’Autonomia Comunale – Video

Priolo estate 2024 – Concerto live di Angelo Famao, 2 Agosto, piazza dell’Autonomia Comunale – Video

Concerto live di Angelo Famao, nuovo idolo della musica neomelodica in chiave moderna e social, Venerdì, 2 agosto, alle 21:30, in piazza dell’Autonomia Comunale, a Priolo Gargallo. Il cantante si è fatto conoscere a livello nazionale con il brano “Tu si a fine do munno”, che ha ottenuto oltre 100 milioni di visualizzazioni su Youtube. ANGELO FAMAO e' il primo tra i cantautori neomelodici italiani ad avere ottenuto un disco di platino e un disco d'oro. Ingresso gratuito.  
Read More
Diodato vince il Premio Amnesty Big per “La mia terra

Diodato vince il Premio Amnesty Big per “La mia terra

Diodato, con la canzone “La mia terra”, è il vincitore del Premio Amnesty International Italia 2024 nella sezione Big, assegnato da una giuria composta da giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi, intellettuali, rappresentanti di Amnesty International Italia e di Voci per la Libertà. Il brano, composto per il film “Palazzina LAF” di Michele Riondino e vincitore del David di Donatello per la categoria “miglior canzone originale”, è un omaggio alla città di Taranto: passando dal mito, alle origini e alla sua storia, racconta una città colpita dall'ingiustizia e dal desiderio del suo popolo di rialzarsi. “È un grande onore ricevere questo…
Read More
Ravenna, entusiasmo per Riccardo Muti e i Wiener Philharmoniker

Ravenna, entusiasmo per Riccardo Muti e i Wiener Philharmoniker

Erano quasi 4000 le persone che ieri sera hanno salutato con straordinario entusiasmo il concerto di Riccardo Muti sul podio dei celeberrimi Wiener Philharmoniker per l'inaugurazione del 34/o Ravenna Festival in un Pala De André che ha registrato l'affluenza maggiore di sempre nella storia della manifestazione. Del resto, la popolarità del programma scelto, la Sinfonia N. 35 di Mozart e la N.9 di Schubert, espressione più alta della classicità viennese e da sempre cavalli di battaglia sia della compagine orchestrale che del maestro napoletano, hanno fatto sì che fin da subito, all'apertura delle prevendite, il concerto andasse esaurito. È facile…
Read More
Melilli, la Terrazza degli Iblei – Stasera il concerto di Francesco Gabbani,

Melilli, la Terrazza degli Iblei – Stasera il concerto di Francesco Gabbani,

Sarà un fine settimana intenso quello che vivrà la Terrazza degli Iblei, pronta ad accogliere di tantissimi visitatori per quella che sarà la conclusione dei festeggiamenti in onore di San Sebastiano. Stasera l’atteso concerto di Francesco Gabbani, evento che inaugurerà  i grandi appuntamenti musicali previsti  in Piazza San Sebastiano, L’artista racconterà un decennio di produzione artistica, dai suoi esordi fino alle hit sanremesi, che infiammerà tutto il pubblico presente. L’Ottava della Festa sarà scandita dall’unicità della processione del fercolo argenteo del Santo che verrà accolto in Piazza San Sebastiano da uno spettacolo pirotecnico che precederà l’emozionante e tradizionale “Cunsurbata” del…
Read More
Gala Avos, in scena a Roma i maestri e gli allievi della scuola

Gala Avos, in scena a Roma i maestri e gli allievi della scuola

L'Istituzione Universitaria dei Concerti propone il 7 maggio alle 20.30 sul palco del Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza il Gala Avos, frutto della collaborazione con Avos Project - Scuola Internazionale di Musica, tra le più attive nel campo della specializzazione musicale. Sul palco saliranno i giovani musicisti insieme con i loro insegnanti prestigiosi Mario Montore, Massimo Spada, Andrea Obiso, David Romano, Mirei Yamada, Riccardo Savinelli, Diego Romano, Anita Mazzantini, Luca Cipriano, Francesco Bossone per un programma un programma a cavallo tra fine Ottocento e inizi del Novecento con musiche di Richard Strauss, Bohuslav Martinů ed Ernest Chausson.
Read More
Hit parade, Tony Effe in vetta per la quarta settimana

Hit parade, Tony Effe in vetta per la quarta settimana

Tony Effe, con l'album Icon, si conferma per la quarta settimana consecutiva in vetta alla classifica degli album più venduti della settimana secondo le rilevazioni Fimi/Gfk. Cambia invece il resto del podio con l'entrata direttamente al secondo posto del producer visionario multiplatino Mace con l'album Maya, in cui ha riunito 28 voci del panorama musicale italiano, esplorato in tutto il suo spettro di generazioni e generi. Terzo gradino per il nuovo lavoro del gruppo pop-punk La Sad, Odio La Sad (che è primo tra i vinili), dopo l'exploit all'ultimo festival di Sanremo. Un disco che affronta il tema della diversità,…
Read More
Parma – Onofri e la Toscanini eseguono le sinfonie di Beethoven

Parma – Onofri e la Toscanini eseguono le sinfonie di Beethoven

La Filarmonica Arturo Toscanini di Parma e il suo direttore principale Enrico Onofri portano a compimento l'esecuzione del ciclo integrale delle 9 sinfonie di Beethoven il 13 aprile alle 20.30 all'Auditorium Paganini. Vengono proposte la Sinfonia N.1 in do maggiore Op. 21 composta fra il 1799 e 1800 e la Sinfonia N. 2 in re maggiore Op. 36 composta, invece, fra il 1800 e 1802. Con questo concerto si conclude anche il quadriennio di Onofri come direttore principale della Filarmonica Toscanini: "Da emiliano-romagnolo per me è stato un onore e un privilegio aver ricoperto la carica di direttore principale dell'orchestra…
Read More