Cultura

Tante novità al premio Vittorini 2025

Tante novità al premio Vittorini 2025

Sarà un’edizione segnata da tante e importanti novità quella numero 24 del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, che ha già iniziato a scaldare i motori assieme al VI Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi, manifestazioni promosse dall’Associazione Culturale Vittorini-Quasimodo e dall’Assessorato alla Cultura della Città di Siracusa in collaborazione con la Fondazione INDA e con il patrocinio della Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. In un premio sempre di più tinto di color mimosa - considerato che dal momento della sua “ripartenza” ha visto trionfare solamente scrittrici (Marta Barone nel 2020, Antonella Lattanzi nel 2021, Nadia Terranova nel 2022, Maria Grazia…
Read More
Musei civici gratis per la Gionata dei beni culturali siciliani

Musei civici gratis per la Gionata dei beni culturali siciliani

L’assessorato alla Cultura di Siracusa aderisce alla “Giornata dei beni culturali siciliani” intitolata a Sebastiano Tusa, il Soprintendente del Mare e assessore della Regione Siciliana morto il 10 marzo di 6 anni fa in un incidente aereo in Etiopia. Lunedì prossimo, dalle 15 alle 19, i quattro musei civici della città potranno essere visitati gratuitamente dalle ore 15 alle 19. Si tratta del Museo del Mare, del Museo Archimede e Leonardo, del Museo del Cinema a del Museo dei Pupi. Ne dà notizia l’assessore comunale alla Cultura, Fabio Granata.
Read More
Palazzolo sull’Oglio, «La Vie en Rose?»: al via la sesta edizione

Palazzolo sull’Oglio, «La Vie en Rose?»: al via la sesta edizione

Mostre e azioni performative per raccontare l'universo delle donne e il loro impegno costante per l’uguaglianza di genere. Domenica 23 marzo torna La Vie En Rose?: il progetto della Commissione Permanente per le Pari Opportunità della Città di Palazzolo, in collaborazione con l’Amministrazione del Sindaco Gianmarco Cossandi e numerose realtà del territorio. Giunta alla sua sesta edizione (la prima è stata nel 2018, ma nel 2020 e 2021 non si è tenuta causa Covid), è l'evento itinerante in chiusura del programma Otto Marzo e Dintorni (1–23 marzo 2025), che ogni anno propone diversi appuntamenti per tutte e tutti, a cavallo…
Read More
Cultura, torna #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Cultura, torna #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Il 2 marzo si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Domenica 2 febbraio l’affluenza registrata è stata di 254.081 persone. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.
Read More
Cultura Venezia: appuntamenti e news, dal 28 febbraio al 7 marzo

Cultura Venezia: appuntamenti e news, dal 28 febbraio al 7 marzo

Una settimana di appuntamenti e news, dal 28 febbraio al 7 marzo: Teatro Toniolo Concerti: venerdì 28 febbraio il concerto della rinomata violinista israeliana Nurit Stark accompagnata dal violoncellista Giovanni Gnocchi. I Comici: grandi risate sabato 1 marzo con i PanPers nel nuovo spettacolo Body scemi. Prosa: biglietti esauriti per Saranno famosi, il musical tratto da una delle serie tv più famose e indimenticabili, in scena dal 5 al 9 marzo. Matinée a teatro: Chiara Alessi chiude il ciclo di incontri culturali a teatro con un viaggio attraverso il XX secolo e gli oggetti iconici che ne rappresentano l’identità. Biglietti già in vendita. Teatro del Parco Tutto esaurito per il concerto di Paolo Jannacci a Bissuola Live venerdì 28 febbraio. Leggi la notizia…
Read More
Comune di Cagliari  – Predisposto il calendario appuntamenti Bibliobus mese di marzo

Comune di Cagliari – Predisposto il calendario appuntamenti Bibliobus mese di marzo

Predisposto il nuovo calendario con gli appuntamenti del Bibliobus in programma nel mese di marzo 2025 nei vari quartieri di Cagliari.   Questo il dettaglio dei giorni, degli orari e dei luoghi delle soste: 3-10-17-24, Parco Giovanni Paolo II dalle ore 15 alle ore 17; 4-11-18-25, Via Giotto (Mulinu Becciu) dalle ore 9 alle ore 11; 4-11-18-25, Via Stoccolma (Genneruxi) dalle ore 15 alle ore 17; 13-27, Mercato di via Quirra (Is Mirrionis) dalle ore 9 alle ore 11; 7-14-21-28, Via Euro (La Palma), dalle ore 9 alle ore 11; 7-21, Pirri, Parco Ex Vetreria 15-17.   La manutenzione al…
Read More
Davide Bramante a Spazio 900

Davide Bramante a Spazio 900

Stamani Spazio 900, ha accolto uno dei “figli d’arte” del liceo artistico Gagini che si è raccontato agli studenti: Davide Bramante. Il suo “own rave” il viaggio continuo nel mondo artistico dal 1998 a oggi, la sua continua ricerca della bellezza, il suo mettere “le mani nella materia” e la lotta quotidiana per realizzare i propri sogni, sono stati consegnati, in un racconto denso di emozione e passione, al parterre di studenti. L’incontro, sotto l’egida dell’assessorato alla cultura di Siracusa, è stato introdotto dal dirigente scolastico del Gagini, Giovanna Strano, e dallo storico dell’arte Luana Aliano per poi passare alla…
Read More
Rete Biblioteche Venezia: in programma dal 21 al 28 febbraio

Rete Biblioteche Venezia: in programma dal 21 al 28 febbraio

Biblioteca VEZ Martedì 25 febbraio l'incontro VEZzaMente Egoisti di squadra: fare team senza sprecare il talento, con Ferdinando De Giorgi. Per informazioni  Giovedì 27 febbraio Mosse di mezzanotte in VEZ. Per iscrizioni Il Progetto Frequenze VEZ 2025. Tecnovez è in partenza. Per informazioni  Biblioteca Centro Donna Lunedì 24 febbraio aprono le prenotazioni per il primo incontro della Rassegna Parole e sguardi, Attorno ad una panchina rossa. Per informazioni Biblioteca del Lido Martedì 25 febbraio ore 17.30 per la Giornata del Ricordo la conferenza Io non scordo. Per prenotazioni Progetto Servizio Civile in RBV, prorogato al 27 febbraio. Per info  RBV collabora con il Progetto Che idea , prorogato fino al 30 marzo Per altre info su RBV, BiblioLudoteche e sugli altri eventi per bambini e…
Read More
Eva Fischer, la speranza nei colori

Eva Fischer, la speranza nei colori

La mostra di opere di Eva Fischer,  che sta per inaugurarsi a Livorno nell’area espositiva della Lanterna del Museo della Città, narra di come un artista viva la propria vita, superando anche i momenti drammatici, approfittando del proprio estro. Fra le litografie e le incisioni esposte, solo 4 sono a carattere ebraico: la “Benedizione”, il “Talled di mio Padre” e due “Bar-Mitzvah”. Sono delle opere che raffigurano dei momenti importanti nella vita ebraica, non propriamente di quanto accaduto fino al 1945, sebbene possano essere interpretati come alcune delle cose perse per milioni di persone durante le persecuzioni del Novecento. La…
Read More
Agrigento Capitale della Cultura, Schifani: «Da qui parte un nuovo cammino»

Agrigento Capitale della Cultura, Schifani: «Da qui parte un nuovo cammino»

«Agrigento, con l’isola di Lampedusa e i comuni della provincia, ha assunto come ispirazione, riferimento tematico e obiettivo di questo anno la relazione fra l’individuo, il prossimo e la natura, ponendo come fulcro l’accoglienza e la mobilità. Il programma delle iniziative presentato a un pubblico nazionale e internazionale è di grande interesse. Partendo dalla straordinaria eredità culturale del territorio, infatti, valorizza una variegata offerta culturale, nella quale tradizione, intersezioni e contaminazioni culturali consentono di definire una dimensione innovativa che guarda con fiducia allo sviluppo socio-economico che, con fatica ma con determinazione, la Sicilia ha già avviato». È questo uno dei…
Read More