Cinema

Siracusa, stasera si alza il sipario su Ortigia Film Festival

Siracusa, stasera si alza il sipario su Ortigia Film Festival

Si inaugura il 13 luglio l’undicesima edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Siracusa, creato da Lisa Romano con la direzione artistica di Lisa Romano e Paola Poli. Per il primo anno il Festival viene insignito della prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica. Onorificenza al valore e al merito conferita dal Capo dello Stato a testimonianza del reale riconoscimento all’iniziativa per il rilevante interesse culturale della manifestazione. Sabato 13 luglio in Arena Minerva dalle 20.30 si inaugura la kermesse con Il flauto magico di Piazza Vittorio di Mario Tronco e Gianfranco Cabiddu, libero riadattamento della celebre opera mozartiana, alla presenza di Petra Magoni per la sezione collaterale “Cinema & Danza”. In…
Read More
Ortigia Film Festival : Gli eventi collaterali

Ortigia Film Festival : Gli eventi collaterali

Definito il cartellone degli eventi collaterali dell’undicesima edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Siracusa che si svolgerà dal 13 al 20 luglio 2019. Anche quest’anno, tutti gli eventi collaterali avranno una location unica, il Cortile del’ex Convento di S. Francesco d’Assisi, in via Gargallo 67 a Siracusa. Si parte lunedì 15 luglio alle ore 18:45 con la Lectio Magistralis di Mogol dal titolo: “Il Cammino del Pop”. Attraverso l’ascolto di alcuni brani fondamentali, Mogol, spiegherà i mutamenti, le dinamiche e le evoluzioni della musica pop negli ultimi sessant’anni. Martedì 16 luglio alle 18:45,…
Read More
Al via dal 13 luglio  L’XI edizione di Ortigia Film Festival  : inaugurata la sezione “Cinema & Danza”

Al via dal 13 luglio L’XI edizione di Ortigia Film Festival : inaugurata la sezione “Cinema & Danza”

Al via dal 13 al 20 lugliol’undicesima edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale di cinema della città di Siracusa, creato da Lisa Romanocon la direzione artistica di Lisa RomanoePaola Poli. 49 i titoli tra concorso e fuori concorso, di cui 15 anteprime nazionali e 12 anteprime regionali. La madrina della kermesse quest’anno sarà Anna Ferzetti. Presidente di Giuria delConcorso Lungometraggi Opere prime e seconde italianesarà la giornalista Fulvia Caprara. Con lei le attrici Paola Minaccioni e Valeria Solarino. 9 i Lungometraggi in concorso di cui 5 anteprime regionali.In apertura in anteprima regionale “L’uomo che comprò la luna”di Paolo Zucca che sarà proiettato sabato 13 luglio: pare che qualcuno, in Sardegna, sia diventato…
Read More
Paolo Benvenuti al premio “Più a Sud di Tunisi”

Paolo Benvenuti al premio “Più a Sud di Tunisi”

Per il premio “Più a Sud di Tunisi” 14ªedizione, Officine archimedee (direttore scientifico Francesca Pedalino) in collaborazione con Renato Scatà (critico Filmstudio Roma ), dedicano una serata-evento a Paolo Benvenuti, il regista e sceneggiatore toscano noto al grande pubblico per “Segreti di Stato”. Nella splendida cornice del piccolo borgo marinaro di Portopalo la manifestazione a carattere nazionale dedicata alla saggistica giornalismo, letteratura, musica e cinema quest’anno nel mese di luglio guarderà all’opera di Paolo Benvenuti. Scatà dice: "Il suo cinema silenzioso, sotteraneo è quello di un alchimista che unisce ossessione per la verità storica a immagini delicate e poetiche. Uno…
Read More
È morto Pino Caruso

È morto Pino Caruso

Ieri sera a Roma è morto l'attore Pino Caruso. Aveva 84 anni e da tempo era malato. Era nato a Palermo il 12 ottobre 1934 e nella sua città natale, tra il '95 e il '97 aveva rilanciato le attività culturali guidando i cartelloni estivi di "Palermo di scena". "Palermo perde un concittadino straordinario, un uomo, un artista che ha contribuito alla rinascita della città, con la sua cultura, la sua ironia, la sua sagacia", dice il sindaco di Palermo Leoluca Orlando commentando la morte dell'artista e scrittore.
Read More
Luke  Perry non ce l’ha fatta :L’attore di”Beverly hills” e “Riverdale” è morto a 52 anni

Luke Perry non ce l’ha fatta :L’attore di”Beverly hills” e “Riverdale” è morto a 52 anni

Era stato l'indimenticabile Dylan McKay di "Beverly Hills 902010": purtroppo Luke Perry ci ha lasciati oggi, all'età di 52 anni. L'attore si trovava in ospedale dallo scorso 27 febbraio, dopo essere stato colpito da un ictus mentre si trovava nella sua casa di Sherman Oaks, in California. Comunicando la notizia del ricovero, il suo portavoce aveva definito "grave" l'ictus. Embed from Getty Images Luke Perry è rimasto cinque giorni sotto osservazione in ospedale, ma non ce l'ha fatta. In una nota, il suo portavoce ha fatto sapere che nelle ultime ore era "circondato dai suoi figli Jack e Sophie, dalla fidanzata Wendy Madison Bauer, dalla ex moglie…
Read More
Buona la prima:Applausi a Genova per il nuovo film di Dado Martino

Buona la prima:Applausi a Genova per il nuovo film di Dado Martino

Si è svolto ieri presso uno dei palazzi più illustri della città di Genova, Palazzo tursi, la presentazione del film del regista Napoletano Dado Martino ispirato alla vita e le opere dell 'artista Giuseppe Carta. La manifestazione organizzata da Sarda Tellus in collaborazione con il comune di Genova e presenziata da Gavino Maresu ha visto ospiti illustri come il pianista Massimiliano Damerini, il Maestro Giuseppe Carta e il regista Dado Martino. Erano presenti alla manifestazione anche le autorità locali e l'amministrazione comunale di Genova nella persona dell'assessore Paola Bordilli. In platea e subito dopo sul palco per un breve saluto…
Read More
Genova, Alle Radici della Memoria: presentazione del film di Dado Martino dedicato all’artista Giuseppe Carta

Genova, Alle Radici della Memoria: presentazione del film di Dado Martino dedicato all’artista Giuseppe Carta

Sarà Genova la prima città italiana a proiettare in anteprima il film ispirato alla vita e le opere del Maestro Giuseppe Carta diretto magistralmente dal giovanissimo regista Dado Martino, giovane ma con già 4 film usciti sul territorio nazionale grazie alla costante collaborazione del suo mentore Luigi Augelli. Il regista e il signor Augelli collaborano insieme ormai da più di 10 anni, producendo film spettacoli teatrali e format televisivi. Domani sera alle ore 20.30, Palazzo Tursi, uno tra dei più rappresentativi monumenti della capitale ligure si trasformerà per una sera in un cineforum dove verrà appunto proiettato il film che uscirà nelle sale…
Read More
La nuova serie evento di George Clooney

La nuova serie evento di George Clooney

Sono state diffuse le prime immagini di Catch-22 (nota in Italia come Comma-22), la nuova produzione originale Sky co-prodotta con Paramount Television, Anonymous Content e Smokehouse Pictures; si attende il debutto su Sky Atlantic nella primavera 2019 ed è una miniserie evento in sei parti, tratta da un classico della letteratura americana del XX secolo, l'omonimo romanzo antimilitarista del 1961 scritto da Joseph Heller. George Clooney, nelle vesti dell'ambizioso e sadico comandante Scheisskopf, Hugh Laurie (il famoso Dr. House) nel ruolo del Maggiore de Coverley, Christopher Abbott nei panni del giovane soldato americano John Yossarian, Kyle Chandler farà il colonnello…
Read More
Noto, serata di Gala Niff: sul gradino più alto il corto “Il Regalo di Alice”

Noto, serata di Gala Niff: sul gradino più alto il corto “Il Regalo di Alice”

“Il Regalo di Alice” di Gabriele Marino è il corto vincitore della II edizione del Noto International Film Festival tenutosi al Teatro “Tina Di Lorenzo” di Noto, ideato e organizzato dalla Magnetic Film e con il Patrocinio delComune di Noto. Una storia, quella raccontata, dal regista napoletano che è un autentico spaccato della nostra società sempre più caratterizzata da famiglie con genitori separati e da figli costretti a corse in macchina, per rispettare gli orari. o ad assistere alle litigate. In questo caso è proprio la piccola Alice, che nel giorno del suo decimo compleanno, può dar spazio alla sua passione per il cinema, le riprese ed…
Read More