Eventi

Avola –  Standing ovation  per gli Eiffel 65

Avola – Standing ovation per gli Eiffel 65

Eiffel 65 e Party “Anni 90 dance show” ,ieri in Piazza Umberto I ad Avola dove  la band , guidata dal siracusano  Gianfranco Randone, ha riproposto  i brani dance più famosi. Un tripudio di colori ed emozioni con i fan che hanno cantato  a squarciagola le hit degli anni ’90: “Blue” e “Move Your Body”, che hanno fatto ballare l’intera piazza gremita. «Ad Avola – ha raccontato il sindaco, Rossana Cannata – un viaggio musicale nel tempo con le vibrazioni travolgenti degli Eiffel 65 e i mitici Anni ’90. Una Piazza Umberto I gremita, che racconta la tradizione viva del…
Read More
Giurisprudenza e Scienze politiche di Messina arrivano a Siracusa

Giurisprudenza e Scienze politiche di Messina arrivano a Siracusa

L’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca) ha approvato l’accreditamento a Siracusa dei seguenti corsi di laurea dell'università di Messina: magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza; triennale in Consulente del Lavoro e Scienze dei Servizi Giuridici e triennale in Scienze Politiche, Amministrazione e Servizi. In particolare, l'Anvur, con la sua delibera, ha concordato con la valutazione positiva espressa dagli esperti, indicati dall'agenzia stessa, che hanno condotto la visita a Siracusa nello scorso mese di giugno. I corsi, per i quali sono già aperte le iscrizioni e che avranno inizio a ottobre 2025, dal prossimo anno accademico…
Read More
Venerdì Mario Incudine si esibisce ad Aidone

Venerdì Mario Incudine si esibisce ad Aidone

Aidone ed Assoro sono i prossimi geo-evento promossi nell’ambito del progetto Si.M.Geo. – Sistema Ecomuseale del Rocca di Cerere Unesco Global Geopark e dell’area del GAL Rocca di Cerere Geopark. Il primo appuntamento è venerdì 25 luglio, nel Giardino del Museo Archeologico di Aidone. Con la collaborazione del sindaco Annamaria Raccuglia e dell’assessore alla Cultura Alessandra Mirabella, e con la partecipazione del Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale, diretto da Carmelo Nicotra, l’evento sarà l’occasione per riscoprire il patrimonio culturale e identitario dell’area, attraverso un linguaggio artistico coinvolgente e accessibile a tutti. La serata prenderà il via alle 20…
Read More
Estate Melillese 2025: successo per la “Festa della Musica”

Estate Melillese 2025: successo per la “Festa della Musica”

Prosegue con grande entusiasmo l’Estate Melillese 2025, la rassegna estiva promossa dall’Amministrazione Comunale di Melilli, che in queste settimane sta offrendo un calendario ricco di eventi culturali, artistici e di intrattenimento pensati per valorizzare il territorio e creare momenti di aggregazione per la comunità. Le giornate di venerdì 18 e sabato 19 luglio hanno segnato un importante punto di riferimento all’interno del programma, grazie al grande successo riscosso dalla Festa della Musica, evento centrale di questo fine settimana: il Parco Comunale di Melilli si è trasformato in un vivace e suggestivo scenario di festa, accogliendo centinaia di persone tra cittadini,…
Read More
Melilli, Riparte “Estate a Melilli, Villasmundo e Città Giardino”

Melilli, Riparte “Estate a Melilli, Villasmundo e Città Giardino”

Dopo l’interruzione cautelativa delle attività, resa necessaria per salvaguardare la sicurezza e la salute di tutti a seguito dell’evento incendiario che ha colpito il territorio lo scorso 5 luglio, la rassegna firmata Terrazza degli Iblei torna a vivere con un ricco calendario di appuntamenti. Ad aprire il weekend sarà la “Festa della Musica”, una due giorni dedicata alla spensieratezza con esibizioni live e dj set che, nella splendida cornice del Parco Comunale di Melilli, animeranno le serate di venerdì 18 e sabato 19, a partire dalle ore 21.00. Domenica 20, il Centro storico tornerà protagonista con la kermesse “Teatri di Pietra”, in Piazza San Sebastiano, sullo sfondo dello scenografico…
Read More
Melilli, la Pirrera fa il pieno con “Siracusa 1943”

Melilli, la Pirrera fa il pieno con “Siracusa 1943”

Un’esperienza intensa, partecipata, capace di lasciare un segno. L’evento “Siracusa 1943 alla Pirrera: la storia di Max Corvo”, organizzato alla Pirrera Sant’Antonio – Cava del Barocco dalla Fondazione Museo Pino Valenti da Melilli, in collaborazione con Cooperativa Klimax, Siracusa Tour e il Gruppo di Rievocazione Storica HUSKY 1943 (presenti con divise e materiali originali dell’epoca), ha registrato un’ottima affluenza e un coinvolgimento profondo da parte del pubblico. Protagoniste dell’iniziativa sono state la magia di un luogo suggestivo come la Pirrera, e l’attività immersiva e interattiva ideata e condotta da Daniele Valvo, che ha trasformato la visita guidata in un vero…
Read More
Portopalo, Premio più a sud di Tunisi  a  Giammarco Menga e Giuseppe Caporaso

Portopalo, Premio più a sud di Tunisi a Giammarco Menga e Giuseppe Caporaso

Si delinea nella sua completezza la rosa dei premiati della XX edizione del Premio Nazionale “Più a sud di Tunisi che si terrà a Portopalo nei giorni 1, 2 e 3 agosto. Nella categoria “Giornalismo” premiati Giammarco Menga(Mediase) e Giuseppe Caporaso(TV2000). Nella sezione Approfondimenti, il riconoscimento va a Giammarco Menga, classe 1990, giornalista professionista, laureato in Lettere all’Università La Sapienza di Roma. Menga ha lavorato per anni nella redazione sportiva di Mediaset, inviato del programma “Mattino 5” prima di approdare a “Quarto Grado” seguendo importanti casi di cronaca nera. A Portopalo verrà premiato per il libro “Il delitto di Saman…
Read More
Buscemi, Swing & Beer  Roy Paci chiude il festival

Buscemi, Swing & Beer Roy Paci chiude il festival

Bilancio positivo per Swing & Beer, il festival che ha  trasformato  il borgo di Buscemi, in un palcoscenico vibrante di musica swing, birra artigianale e incontri culturali. Tre le giornate all’insegna del ritmo, della condivisione e della bellezza siciliana, un viaggio tra le più belle melodie del ‘900 e le grandi Pop Song reinterpretate con gusto jazz e R&B. Protagonisti: Walter Ricci Jazzman dalla voce magnetica e raffinata che ha incantato con la sua capacità di spaziare dallo swing al contemporary jazz, Roberto De Nittis & Roberta Genna pianoforte e voce. Standing ovation per Sergio Caputo, artista iconico del cantautorato jazz-pop italiano,…
Read More
Giluliana Jazz Festival , 18 luglio Castello di Federico II

Giluliana Jazz Festival , 18 luglio Castello di Federico II

Al via venerdì 18 luglio la 3° edizione del Giuliana Jazz Festival, all’interno dello splendido Castello di Federico II nel borgo medievale di Giuliana (Pa). Si parte il 18 e il 19 luglio con la masterclass di chitarra e il concerto di Massimo Varini, chitarrista, arrangiatore, insegnante e produttore artistico italiano, che ha lavorato con Nek, ma anche con altri artisti come Vasco Rossi, Ivano Fossati, Mina, Annalisa, Ornella Vanoni, Andrea Bocelli, Francesco Renga, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Biagio Antonacci, Renato Zero e tanti altri (Per info orari - www.comune.giuliana.pa.it)   Il 28 luglio (ore 21:30) sul palco allestito al…
Read More
Frazzanò Folk Fest  9^, 18-19 e 20 luglio (Foto)

Frazzanò Folk Fest 9^, 18-19 e 20 luglio (Foto)

Torna l’evento che celebra la diversità attraverso la musica e che si pone come punto di incontro tra culture diverse, natura e territorio.   Al via venerdì 18 luglio con il concerto Alessandra Salerno & NoQuiet Woman Orchestra con un omaggio a Rosa Balistreri Sabato 19 luglio Katadeo (“Mediterranean Dance Floor”) e Eugenio Bennato (“Musica nel Mondo”) Domenica 20 luglio Carlo Maver (“Solenne Tour”)   Da venerdì 18 luglio a domenica 20 luglio, a Frazzanò, in provincia di Messina, alle porte dei meravigliosi Monti Nebrodi, si svolgerà la 9^ edizione del Frazzanò Folk Fest, evento che, attraverso la world music,…
Read More