Intonazione al rialzo per i prezzi del petrolio. Il Wti è quotato 66,88 dollari al barile e segna un p +0.47% mentre il Brent passa di mano a 68,90 dollari, con un rialzo dello +0.38%.
Implementare i sistemi di pagamento digitale per ampliare la propria offerta di servizi e andare incontro alle esigenze dei clienti, in particolare dei turisti italiani e stranieri che ogni anno visitano Siracusa. È l’invito che Confcommercio Siracusa rivolge a tutti gli esercenti attivi sul territorio con l’obiettivo di migliorare anche da questo punto di vista l’offerta della città alle migliaia di visitatori che ogni anno, e in numero sempre maggiore arrivano a Siracusa. Confcommercio Siracusa sottolinea quanto sia strategico aprire le proprie attività a tutti i principali circuiti di pagamento, non solo con carte di credito come Visa e Mastercard…
Il governo Schifani ha recuperato 45 milioni di euro per fronteggiare le conseguenze degli eventi calamitosi che hanno colpito il territorio siciliano nel 2025. La giunta regionale, nella seduta di oggi pomeriggio, ha approvato la proposta di rimodulazione delle risorse del Pr Fesr 2021/27 presentata dal dipartimento della Programmazione. In particolare, è stato inserito il nuovo obiettivo specifico 2.10 con la riallocazione di risorse non ancora finalizzate. La rimodulazione, quindi, non comporta alcuna variazione della dotazione finanziaria complessiva del Programma. «Cogliamo l’opportunità offerta dal regolamento comunitario Restore – ha detto il presidente Renato Schifani - per impiegare importanti risorse da…
Innovazione e aggregazione sono le parole chiave del nuovo avviso "Open Innovation Sicilia", appena pubblicato dal dipartimento delle Attività produttive della Regione Siciliana, che mette a disposizione oltre 9,5 milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese del futuro. Un’opportunità concreta per rafforzare il tessuto imprenditoriale dell’Isola e rilanciare la Sicilia come terra d’innovazione, dove le idee si trasformano in impresa. Le risorse, a valere sull’Azione 1.1.3 del Fesr 2021-2027, serviranno a finanziare programmi di incubazione e accelerazione imprenditoriale promossi da poli di innovazione attivi sul territorio regionale. Un intervento strategico che punta a stimolare la…
Il parlamentare Filippo Scerra (M5S) ed il senatore Antonio Nicita (Pd) hanno presentato un emendamento volto a prorogare fino al 31 dicembre 2025 la scadenza del Tavolo Tecnico istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze sul Sisma del 1990. Il Tavolo, avviato su iniziativa dei proponenti e composto da rappresentanti del MEF, dell’Agenzia delle Entrate e dei Liberi Consorzi delle Province di Catania, Siracusa e Ragusa, era inizialmente previsto in scadenza a settembre 2025. La richiesta di proroga si rende necessaria a causa dei ritardi nell’avvio effettivo dei lavori. "Oltre a monitorare lo stato dei rimborsi ancora non liquidati,…
Un settore in crescita esponenziale, che in Italia vale quasi 10 miliardi di euro, e un territorio, quello siracusano, con un potenziale enorme per intercettare questo flusso di turismo di alta qualità. Ma un'emergenza, quella dei rifiuti, che sta già causando danni economici gravissimi, con una pioggia di cancellazioni per la prossima stagione. È questo il paradosso denunciato da CNA Siracusa, che lancia l'allarme sul futuro del cicloturismo in provincia. I dati del recente rapporto "Viaggiare con la bici 2025", realizzato da Isnart-Unioncamere in collaborazione con Legambiente, parlano chiaro: il cicloturismo in Italia ha generato 89 milioni di presenze nel…
Presentato a Roma il docufilm sul G7 Divinazione Expo e tracciato un bilancio dei primi trenta mesi di Governo nei settori strategici dell’agricoltura e della pesca. È un momento di orgoglio e consapevolezza, i risultati raggiunti dimostrano quanto il Governo Meloni e il ministro Francesco Lollobrigida abbiano creduto con concretezza e visione nel rilancio di comparti vitali per l’Italia, ha affermato il deputato di Fratelli d’Italia Luca Cannata, vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera, a margine dell’incontro a Roma, parliamo di oltre 11 miliardi di investimenti, export agroalimentare da record, redditi agricoli in crescita, innovazione e competitività in espansione, con…
Una “industria dell’aerospazio” in Sicilia è possibile anche senza bisogno di costruire aerei, satelliti o razzi. Infatti, le imprese siciliane hanno tutte le potenzialità e capacità per competere alla pari e conquistare una consistente fetta dei 983 milioni non ancora spesi del “Pnrr” destinati alla costruzione di filiere specializzate nelle tecnologie satellitari e nei servizi a terra della space economy, cui si aggiungeranno una parte dei 615 milioni stanziati dalla Regione per le tecnologie e filiere Step e delle risorse che saranno liberate entro l’anno dalla revisione di medio termine dei Fondi europei di Coesione. Il “come farlo” sarà spiegato…
Apartire da sabato 5 luglio nei negozi della Sicilia si potrà dare il via ai saldi estivi. Lo stabilisce un decreto dell'assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo. La chiusura delle vendite di fine stagione è prevista il prossimo 15 settembre 2025. "Anche quest'anno, in linea con la maggior parte delle regioni italiane, diamo la possibilità agli esercenti di avviare puntualmente i saldi - dice l'assessore Edy Tamajo - un'opportunità per il rilancio del settore: per le famiglie di risparmiare sugli acquisti e per i negozi di incrementare gli incassi e svuotare i magazzini. Il mio assessorato monitora l'andamento delle…
Risanare la situazione economico-finanziaria del Libero Consorzio Comunale di Siracusa e restituire piena operatività all’Ente. Due i provvedimenti adottati dal presidente del libero Consorzio Michelangelo Giansiracusa: il primo riguarda la pubblicazione di un avviso rivolto al personale di categoria C e D in servizio presso altre amministrazioni, disponibile a prestare temporaneamente servizio per aumentare la capacità di spesa dell’Ente e sbloccare gli investimenti, il secondo provvedimento consiste nell’istituzione di una cabina di regia interna incaricata di coordinare tutte le attività necessarie alla predisposizione del bilancio riequilibrato, garantendo supporto continuo nei rapporti con la Regione, il Governo nazionale e il Ministero…