Cultura

Rai 1, le eccellenze di Siracusa per cinque giorni a “Unomattina”

Rai 1, le eccellenze di Siracusa per cinque giorni a “Unomattina”

Per cinque giorni, a partire da lunedì prossimo, le telecamere di Unomattina saranno rivolte su Siracusa, sul suo patrimonio monumentale e sulle sue eccellenze. La celebre trasmissione di Raiuno, condotta da Tiberio Timperi e Valentina Bisti, che proprio da lunedì parte nella versione estiva, conterrà al suo interno una rubrica intitolata “Il Bel Paese” per andare alla scoperte delle più belle città italiane e gli autori hanno deciso di iniziare proprio da Siracusa. Una troupe guidata dal giornalista Francesco Gasparri sarà in città da domani per girare i servizi che saranno trasmessi all'interno della rubrica e per curare i collegamenti…
Read More

PRESENTAZIONE A ORTIGIA DEL ROMANZO DI RAIMONDO RAIMONDI “LA CATTIVERIA DEL SILENZIO”

Sarà presentato mercoledì 31 maggio nei locali del Centro Studi Mediterranea Art Gallery di via Dione 21 a Siracusa l'ultimo romanzo di Raimondo Raimondi dal titolo "La cattiveria del silenzio" edito da Il Foglio di Gordiano Lupi. E' una storia dura, condotta in prima persona dal protagonista, uomo solitario e schivo capace di intenzioni delittuose; nel suo passato una lunga vicenda che il lettore conoscerà pian piano attraverso una serie di flash back. Relazionerà sul romanzo il prefatore Davide C. Crimi che ha definito "La cattiveria del silenzio" un romanzo lunare, che "riluce di una carnalità psichica in cui s’annidano…
Read More
Prima Mostra Fotografica dilettantistica al dopolavoro Lukoil-Isab -GUARDA IL VIDEO-

Prima Mostra Fotografica dilettantistica al dopolavoro Lukoil-Isab -GUARDA IL VIDEO-

[KGVID]https://www.compassionate-rosalind.95-110-144-35.plesk.page/wp-content/uploads/2017/05/MOSTRA-FOTOGRAFICA-LOOKOIL-WLTV.mp4[/KGVID] Prima Mostra Fotografica dilettantistica al dopolavoro Lukoil-Isab, che ha visto esposte opere dei soci motivati da una grande passione, rispondendo all'invito con grande partecipazione. L'obiettivo di trasmettere attraverso le  sensazioni e storie diverse a colori o in bianco e nero, come nella vita, dalle quali ognuno trae un significato diverso a secondo della propria sensibilità. Come tutte le competizioni che si rispettano, la giuria d'eccellenza era formata dall'ING.  B.Martino, dall'ING. C.Geraci e dal Dott. M.Losi, che ha decretato 3 vincitori nell'ordine: 1^ classificato W. Bendia, 2^ classificato R. Gangemi ,3^ classificato R. Zisa, La mostra è  stata introdotta da…
Read More
Al Buccheri La Ferla una festa speciale per la mamma „Al Buccheri La Ferla una festa speciale per la mamma“

Al Buccheri La Ferla una festa speciale per la mamma „Al Buccheri La Ferla una festa speciale per la mamma“

Il prossimo 8 maggio, anticipando la Festa della Mamma, dalle 9 alle 13,30, il dipartimento materno infantile dell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, diretto dalla dottoressa Maria Rosa D’Anna, organizza all’interno della struttura ospedaliera di via Messina Marine 197 diversi momenti dedicati a chi è già mamma, a chi lo sta diventando ed a chi progetta di diventarlo. Sarà un’occasione per festeggiare in modo diverso la giornata della mamma e, nel contempo, avere informazioni qualificate su gravidanza, maternità e genitorialità.Essere madri oggi, è sicuramente più complesso di ieri, infatti lo stile di vita di oggi, spesso convulso, risulta essere un grande…
Read More
Siracusa, sabato la manifestazione “Aperto per cultura”

Siracusa, sabato la manifestazione “Aperto per cultura”

SIRACUSA – “Una novità assoluta per la città che offrirà ai turisti ed ai siracusani un’Ortigia dalla variegata offerta culturale, visti gli eventi in programma per tutta la serata. Un esempio evidente di quanto di buono possa farsi grazie alla sinergia tra pubblico e privato”: lo ha detto il sindaco, Giancarlo Garozzo, presentando alla stampa “Aperto per cultura”, la manifestazione nata dal gemellaggio tra le Confcommercio di Siracusa ed Alessandria, patrocinata dal Comune, che sabato 6 maggio dalle 18 in poi trasformerà Ortigia in un vero e proprio palco a cielo aperto. Per Francesco Italia, assessore alle Politiche culturali, quella…
Read More
Presentazione del romanzo CERNIERA LAMPO

Presentazione del romanzo CERNIERA LAMPO

Venerdì 21 Aprile al Biblios Cafè nuova presentazione del romanzo “Cerniera lampo” di Luca Raimondi e Joe Schittino. Il testo è stato scritto dai due autori a diciassette anni e già edito nel 1996 da una piccola casa editrice siracusana. Nel 2016, esattamente a vent’anni dalla sua prima apparizione, è tornato in una nuova versione ampiamente riveduta e corretta, grazie alle Edizioni Il Foglio di Gordiano Lupi. Il romanzo gode della sponsorizzazione di Giuseppe Culicchia, popolare autore del cult book “Tutti giù per terra”, che nella fascetta promozionale lo definisce “un romanzo che fa sorridere e riflettere”. A introdurre l'incontro,…
Read More
Mellili:Abbracciata Collettiva, nuotare per accorciare le distanze con l’autismo

Mellili:Abbracciata Collettiva, nuotare per accorciare le distanze con l’autismo

[KGVID]https://www.compassionate-rosalind.95-110-144-35.plesk.page/wp-content/uploads/2017/04/abbraccio-collettivo-con-logo-sigla-wltv.mp4[/KGVID] Acqua. Nell’elemento in cui siamo nati si può imparare ad affrontare la vita. E’ semplice per un bambino tuffarsi in piscina tra i suoi coetanei, più difficile per un bambino autistico, costretto a misurarsi con una vita di paure e ostacoli. Ma in acqua no, l’acqua diventa l’ambiente sicuro dove sconfiggere l’isolamento e la solitudine. Lo ha scoperto la Tma, Terapia multisistemica in acqua metodo Caputo-Ippolito, che da sperimentazione è diventata una pratica quotidiana anche nella piscina del Centro FIN Melilli, luogo dell’evento Abbracciata Collettiva. Non solo la terapia, una maratona di nuoto di 30 ore che si svolge in contemporanea a…
Read More
In scena al Biondo Bianco su Bianco Fantasia, illusionismo, giocoleria e pura poesia

In scena al Biondo Bianco su Bianco Fantasia, illusionismo, giocoleria e pura poesia

PALERMO, 29 MAR - Fantasia, illusionismo, giocoleria e pura poesia. C'è questo e altro nello spettacolo Bianco su Bianco della Compagnia Finzi Pasca di Lugano, che debutta venerdì 31 marzo, alle ore 21 al Teatro Biondo di Palermo. Gli interpreti Helena Bittencourt e Goos Meeuwsen - attori, clown, giocolieri e performer - muovendosi nella fantasiosa scena di Hugo Gargiulo, che comprende l'originale Firefly Forest concepita dall'autore e regista Daniele Finzi Pasca, costruiscono per il pubblico un mondo surreale, fatto di geometrie semplici e paesaggi lineari. È l'essenzialità della macchina scenica a sorprendere, attraverso la quale ci si addentra nel terreno…
Read More
Premio “Ugo Cantone” – Migliore Tesi in linea con bioarchitettura Siracusa

Premio “Ugo Cantone” – Migliore Tesi in linea con bioarchitettura Siracusa

Presso villa Reimann si è riunita la commissione giudicatrice per aprire i plichi pervenuti al bando di concorso scaduto lo scorso 5 marzo. La quarta edizione di un Premio per Tesi di dottorato di ricerca o Tesi di laurea magistrale-triennale, con qualsiasi indirizzo di Studi e suddiviso in quattro sezioni: urbanistica – architettura – tecnologia, ecodesign. Il metodo di valutazione adoperato ha avuto come parametro preponderante l’attinenza al campo di indagine e di ricerca della bioarchitettura: il recupero della tradizione per una traduzione del vivere contemporaneo nella prospettiva di uno sviluppo sostenibile. Grazie a questa commissione, particolarmente qualificata e “a…
Read More
Una coppia di artisti di Mazara trasforma la casa in museo

Una coppia di artisti di Mazara trasforma la casa in museo

MAZARA DEL VALLO, (TRAPANI) - "C'era un tempo in cui le opere d'arte le compravo, poi ho deciso di realizzarle io". E così Emmanuele Lombardo, 67 anni, ha dato una svolta alla sua vita. Insieme alla moglie Francesca De Santi, 64 anni e alla figlia Tania, 38 anni ha trasformato, negli ultimi vent'anni, la villa di famiglia a Mazara del Vallo (Tp) in una sorta di 'casa museo'. Varcando la soglia dell'abitazione, in contrada Transinico, in via dell'Unità Europea, ci troviamo immersi, come per incanto, in una sorta di Biennale di Venezia in piccolo. Emmanuele (con due emme) aveva un'agenzia…
Read More