cronaca

Se Aretusa potesse parlare

Se Aretusa potesse parlare

Vecchia Siam  nuova Aretusacque in sintesi la novità in  materia di gestione dell acqua nell intera provincia di  Siracusa . Quasi all unanimità dei sindaci è stato approvato  il comitato di sorveglianza e L intera struttura . Ma c’è chi parla di cricca o potremmo dire di un nuovo sistema Siracusano che ci ricorda vecchi vizi , stesse modalità , cosi Luca Cannata , ha voluto chiarire il motivo del suo dissenso con una diretta Fb Questa la sintesi : “L acqua va ricordato che è bene comune non merce di scambio così come  feci con Sai 8 quando denunciai…
Read More
Prestazioni da una prostituta: due carabinieri e poliziotto rimessi in libertà

Prestazioni da una prostituta: due carabinieri e poliziotto rimessi in libertà

A distanza di oltre due mesi, tornano ad essere liberi i due carabinieri, in servizio alla stazione di Priolo, e il carabiniere, in forza al commissariato priolese. I tre sono accusati, a vario titolo di di induzione indebita a dare o promettere utilità ai danni di una donna dedita alla prostituzione. Già dopo cinque giorni, a seguito dell'interrogatorio di garanzia, il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Siracusa aveva disposto nei loro confronti la meno afflittiva misura dell'obbligo di dimora ritenendo che le dichiarazioni e le memorie difensive avessero notevolmente attenuato i con torni delle vicende. Determinante per la…
Read More
Quarta vittima in Campania –  West Nile: un altro morto a Caserta, è l’ottavo in Italia

Quarta vittima in Campania – West Nile: un altro morto a Caserta, è l’ottavo in Italia

Un 72enne è morto per infezione da West Nile nell'ospedale di Caserta, dove era ricoverato. Si tratta del quarto decesso in Campania e l'ottavo in Italia. L'anziano, di Maddaloni, nel Casertano, aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso. Sempre di Maddaloni anche un'altra delle quattro vittime campane. Due casi in Lombardia di cui uno ricoverato Due nuovi casi autoctoni di West Nile, il virus trasmesso dalla puntura di zanzara, sono stati registrati in Lombardia. Si tratta di due donne, una 38enne a Milano e una 66enne a Pavia. Soltanto quest'ultima è attualmente ricoverata. Lo rende noto all'ANSA la Regione…
Read More
Augusta, smantellata piantagione di cannabis, due arresti

Augusta, smantellata piantagione di cannabis, due arresti

I Carabinieri di Augusta e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, nel corso di un servizio di controllo del territorio nelle campagne di Lentini, hanno arrestato in flagranza di reato per coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti un 37enne di Scordia, con precedenti di polizia per reati in materia di stupefacenti, e un bracciante agricolo 53enne di Lentini. I due sono stati fermati all’interno di un terreno, in contrada Sabuci, mentre innaffiavano una piantagione di marijuana costituita da 320 piante, alcune di altezza superiore ai 2 metri. Il terreno recintato è risultato essere in uso al 53enne, nel corso della…
Read More
Rissa e porto di armi, 9 arresti dopo l’accoltellamento

Rissa e porto di armi, 9 arresti dopo l’accoltellamento

Nove giovani - dai 18 ai 21 anni - di Santa Margherita Belice (Agrigento) sono stati arrestati per rissa aggravata e porto illegale di armi. A dare esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, siglata dal gip del tribunale di Sciacca su richiesta della Procura, sono stati i carabinieri. Assieme ai militari, anche le unità cinofile di Palermo. L'inchiesta è stata aperta dopo l'accoltellamento, lo scorso 13 luglio, sull'arenile di Porto Palo di Menfi, di un giovane egiziano. La rissa - stando a quanto ipotizzato dai carabinieri - sarebbe nata per uno sguardo di troppo in uno dei locali…
Read More
Floridia –  gare con i ciclomotori e schiamazzi,  minorenni richiamati all’ordine

Floridia – gare con i ciclomotori e schiamazzi, minorenni richiamati all’ordine

Scorrazzavano indisturbati a Floridia nella zona del “Circuito” con i ciclomotori effettuando manovre pericolose ed azzardate, sono state le segnalazioni dei cittadini, che lamentavano comportamenti  scorretti di giovanissimi a qualunque ora del giorno e della notte, a fare intervenire gli agenti della Polizia di Stato in servizio alle Volanti della Questura di Siracusa che insieme al Reparto Prevenzione Crimine di Catania, hanno avviato i controlli nella piazza della città, nel corso dei quali, sono stati identificati 134 giovani e controllati 44 veicoli. Particolare attenzione è stata posta nel raccomandare ai giovani, ed in particolar modo ai minorenni, di tenere una…
Read More
Siracusa – Latitante nascosto nella vasca da bagno, arrestato

Siracusa – Latitante nascosto nella vasca da bagno, arrestato

Gli agenti delle Volanti della Questura di Siracusa, durante un controllo di routine nell’abitazione di una persona sottoposta a misura limitativa della libertà personale, nel controllare i vari vani dell’appartamento, hanno scoperto, nascosto nella vasca da bagno, un giovane di 35 anni, latitante da un mese e mezzo perché allontanatosi da una comunità dove si trovava in regime di arresti domiciliari. L’uomo, destinatario di un ordine di custodia cautelare in carcere, è stato arrestato e condotto a Cavadonna.  
Read More
Palermo – vendevano auto noleggiate, 22 indagati

Palermo – vendevano auto noleggiate, 22 indagati

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno notificato gli avvisi di conclusione indagini a 22 persone, residenti in Sicilia e su tutto il territorio nazionale, a vario titolo indagate per falso in atto pubblico, autoriciclaggio e appropriazione indebita, per un valore complessivo di un milione 473mila euro. Si tratta di delitti commessi a danno di numerose società di autonoleggio e all’insaputa di oltre 80 ignari automobilisti. In particolare, le indagini, svolte dalla Compagnia di Bagheria su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, hanno permesso di individuare una struttura imprenditoriale criminale che avrebbe operato attraverso il…
Read More
Siracusa – Amianto nella Marina, muore a 52 anni, tribunale: “vittima del dovere”

Siracusa – Amianto nella Marina, muore a 52 anni, tribunale: “vittima del dovere”

E’ diventata definitiva la sentenza del Tribunale del Lavoro di Siracusa che ha riconosciuto Francesco Tomasi, meccanico navale della Marina Militare, come vittima del dovere, dopo la sua morte per un tumore polmonare causato dall’esposizione all’amianto. Aveva solo 52 anni. L’uomo, originario di Catania e residente a Melilli (Sr), aveva prestato servizio per due anni (dal 1984 al 1986) presso il Maricentro di Taranto e a bordo della nave Intrepido, dove lavorava nei locali motori, circondato da fibre di amianto invisibili e letali che, nonostante fosse ben nota da tempo la pericolosità, respirava quotidianamente, senza tutele, senza dispositivi di protezione…
Read More