Turismo

Siracusa, Abbat: sinergia e collaborazione fra tutti gli operatori

Siracusa, Abbat: sinergia e collaborazione fra tutti gli operatori

Sul tema delle ottime prospettive turistiche per la provincia di Siracusa intervengono il presidente della associazione Abbat ( Associazione B&B ed Alloggi Turistici ) Luigi Veneziano ed il vice-presidente Walter Miduri. Per Veneziano “ si tratta di ottime notizie che possono dare una mano al recupero occupazionale e a fare fuggire da Siracusa meno giovani.” “Tutto il settore – dice il presidente Abbat – deve trovare una sinergia e collaborazione fra tutti gli operatori, grandi e piccoli, per una offerta turistica di più alto livello, risolvendo problemi strutturali che ancora persistono, come riferiscono varie indagini nel settore e come sottolineano…
Read More
Dal 5 marzo su Netflix “Il Gattopardo” girato in piazza Duomo

Dal 5 marzo su Netflix “Il Gattopardo” girato in piazza Duomo

Il 5 marzo esce su Netflix, in contemporanea in 190 paesi nel mondo, "Il Gattopardo", la serie Tv in sei episodi tratta dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e girata anche a Siracusa, in piazza Duomo. La produzione è approdata in città grazie all’intuizione di un location manager in collaborazione con la Film Commission dell’assessorato alla Cultura e proprio in piazza Duomo, luogo tanto ricercato e amato dalla Indiana Production e dalla Moonage Pictures, per la visione del regista Tom Shankland. “Il Gattopardo” è un progetto grandioso, girato interamente in Sicilia e presentato lo scorso novembre a Hollywood. Ha…
Read More
Continuano a manifestarsi a Siracusa le ricadute positive del G7

Continuano a manifestarsi a Siracusa le ricadute positive del G7

Continuano a manifestarsi le ricadute positive del G7 - Agricoltura e Pesca che si è tenuto a Siracusa dal 26 al 28 settembre 2024. L'evento, organizzato dal Ministero dell'Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste, con il patrocinio del Comune di Siracusa, ha portato nell’isola di Ortigia decine di migliaia di visitatori in quella settimana in cui la città ha goduto dell'esposizione delle eccellenze dell’agricoltura, della pesca, dell’acquacoltura e del settore vivaistico e forestale nazionale e delle tecnologie innovative utilizzate, nonché eventi e convegni. Ne sanno qualcosa gli albergatori che godono della risonanza che tale manifestazione ha avuto sul…
Read More
Poche imprese siciliane iscritte a Italia.it-Crispino e la nuova compagnia aerea

Poche imprese siciliane iscritte a Italia.it-Crispino e la nuova compagnia aerea

Terrasini, 6 aprile 2024 – Sicilia fanalino di coda nella nuova promozione digitale della ripresa turistica. Dal Travelexpo di Terrasini, Claudio Di Giuseppe, project manager dell’Isnart, l’istituto nazionale ricerche turistiche di Unioncamere, ha lanciato un allarme: su diecimila imprese italiane già accreditatesi sulla piattaforma Italia.it voluta dal ministero del Turismo con 114 milioni del “Pnrr”, solo 670 sono siciliane, pari all’8%, mentre al Sud la Campania è una regione virtuosa; guidano la classifica Emilia Romagna, Lombardia, Lazio e Toscana. Allarme perché la milestone fissata dal “Pnrr” è il 31 maggio: entro quella data dovranno essersi accreditate almeno ventimila imprese in…
Read More
Elvira Amata-In Sicilia la Via del Benessere&Salute

Elvira Amata-In Sicilia la Via del Benessere&Salute

Terrasini – Le sei proposte per allungare le stagionalità turistiche in Sicilia, lanciate oggi alla 26esima Travelexpo Borsa Globale dei Turismi di Terrasini dal patron Toti Piscopo, con la moderazione del direttore del Giornale di Sicilia, Marco Romano, sono state condivise dall’assessora regionale al Turismo, Elvira Amata, che, intervenuta in videocollegamento, ha preso spunto da questa manifestazione - che riunisce fino a domenica i principali rappresentanti e gli operatori regionali, nazionali ed esteri della filiera del turismo - per assumere un impegno: la convocazione immediata di un tavolo di confronto con tutti i rappresentanti pubblici e privati del comparto “per…
Read More
Travelexpo-Santanchè- 34 milioni per i piccoli Comuni

Travelexpo-Santanchè- 34 milioni per i piccoli Comuni

Terrasini – Questa mattina alle 11 si inaugura la 26esima edizione di Travelexpo con il messaggio inviato dalla ministra del Turismo, Daniela Santanché, al patron Toti Piscopo: “Apprezzo molto – scrive Santanchè – il fatto che abbiate chiamato Travelexpo Borsa globale dei turismi, un plurale significativo che vuole sottolineare ed includere la ricca varietà del settore, che non può assolutamente essere racchiuso in un ‘semplice’ singolare. Oggi, infatti, non possiamo più parlare di Turismo, ma, considerando la ricca offerta turistica italiana, dobbiamo parlare di Turismi”. E’ per questo, spiega, che “nel Piano Strategico del Turismo, il documento programmatico del MiTur…
Read More
Sicilia – Sei proposte per il turismo dei prossimi 5 anni

Sicilia – Sei proposte per il turismo dei prossimi 5 anni

Palermo, 4 aprile 2024 – Per allungare le stagionalità turistiche occorre una cosa ovvia quanto banale: che le strutture ricettive restino aperte anche dopo i mesi estivi. Per fare questo bisogna fare arrivare più turisti e avere la disponibilità del personale specializzato nelle vecchie e nuove professioni turistiche. Domani alle ore 11, nel seminario inaugurale della 26esima edizione di Travelexpo Borsa Globale dei Turismi al CDSHotel Città del Mare di Terrasini, il patron della manifestazione, Toti Piscopo, lancerà ai governi nazionale e regionale sei proposte per raggiungere questo obiettivo sin da quest’anno e per garantire una crescita progressiva del settore…
Read More
Quasi 1.300 protagonisti alla Travelexpo di venerdì prossimo

Quasi 1.300 protagonisti alla Travelexpo di venerdì prossimo

Palermo, 3 aprile 2024 – Giunta alla sua ventiseiesima primavera, Travelexpo, la Borsa Globale dei Turismi più importante da Roma in giù, in questo primo anno di autentica ripresa del settore si preoccuperà di come migliorare il turismo del prossimo quinquennio. L’appuntamento è, come da tradizione, venerdì prossimo, alle ore 11, presso il CDSHotel Città del Mare di Terrasini, con numeri da record. Infatti, parteciperanno ai confronti e agli scambi economici quasi 1.300 protagonisti del turismo internazionale, fra 62 operatori siciliani, nazionali ed esteri (tour operator, catene alberghiere, vettori aerei e marittimi e società di servizi) che hanno aderito a…
Read More
Le strutture turistiche di Confindustria Siracusa soddisfatte dell’avvio della stagione

Le strutture turistiche di Confindustria Siracusa soddisfatte dell’avvio della stagione

Siracusa, 2 Aprile 2024 – Soddisfatti gli albergatori di Confindustria Siracusa del ponte pasquale. Nonostante un calendario poco favorevole, con la Pasqua a fine marzo, le prenotazioni nelle località di mare e a Siracusa rappresentano l’85% delle camere occupate. La clientela è soprattutto quella straniera, in primis americani soprattutto nel segmento lusso, francesi e tedeschi. Questa la fotografia scattata dalla Sezione Turismo ed Eventi di  Confindustria Siracusa che mostra, complessivamente, dati in aumento e la conferma della prevalente presenza internazionale nelle strutture alberghiere. “Questo inizio di primavera sembra essere di ottimo auspicio per la stagione 2024 – dice Patrizia Candela, Presidente…
Read More