Società

Siracusa ricorda i 1297 caduti del piroscafo Conte Rosso

Siracusa ricorda i 1297 caduti del piroscafo Conte Rosso

Il Comune di Siracusa, l'Associazione Nazionale Carabinieri, l'Associazione Culturale Lamba Doria nell'ottantaquattresimo anniversario dell'affondamento del Piroscafo Conte Rosso hanno ricordato gli uomini dell'Arma dei Carabinieri morti nell'affondamento del 24 maggio 1941 al largo di Capo Murro di Porco a Siracusa. All'iniziativa ha partecipato il Comandante Provinciale del Arma dei Carabinieri di Siracusa il Col Dino Incarbone, Comandante Compagnia Carabinieri di Siracusa il Magg. Giancarlo Cravotta, il C.V. C.P. Ernesto CataldiI, le Associazioni combattentistiche e d'Arma di Siracusa l'Associazione Nazionale Carabinieri, l'Associazione Nazionale Bersaglieri, l'Associazione Nazionale Arma Aeronautica, l'Associazione Nazionale Mutilati di Servizio e l'Associazione culturale Lamba Doria con numerosi soci.…
Read More
Sfilano in piazza Archimede i capi realizzati da Le Tele di Aracne

Sfilano in piazza Archimede i capi realizzati da Le Tele di Aracne

“Ricucire una vita, costruire il futuro”.  Con questo scopo è nata un anno fa l’Accademia sartoriale “Le Tele di Aracne”. Un progetto fortemente voluto dal Comune di Siracusa e sostenuto dal Ministero dell’Interno.  Nella sede dell’Accademia - un immobile confiscato alla mafia - stilisti, sarti, artigiani, amanti del cucito, insegnano a giovani appartenenti ai circuiti penali, alle donne che vivono in case protette perchè vittime di violenza e a soggetti a rischio marginalità, come dare nuova vita a capi d’abbigliamento ormai dismessi e ai pregiati corredi della nonna. Le creazioni di moda “Estate 2025” saranno presentate domani, venerdì 23 maggio, alle…
Read More
Siracusa al 104° posto per speranza di vita alla nascita

Siracusa al 104° posto per speranza di vita alla nascita

Il presidente della Repubblica Mattarella è intervenuto ieri, ribadendo che per quanto riguarda la sanità «sono necessarie una strategia unitaria e la collaborazione tra le istituzioni per superare gli intollerabili divari tra i diversi sistemi sanitari regionali e per garantire una copertura universale e un accesso uniforme alle prestazioni sull’intero territorio della nostra Repubblica. Obiettivi irrinunciabili del Servizio sanitario nazionale». “Parole chiare, inequivocabili - dichiara il presidente dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello - e ricordiamo a tal proposito come in Sicilia non siano garantiti ai cittadini i livelli essenziali di assistenza sanitaria (Lea), le prestazioni e i servizi sanitari che il…
Read More
In pellegrinaggio da Siracusa a Lourdes nel nome della pace

In pellegrinaggio da Siracusa a Lourdes nel nome della pace

Pace è la parola chiave, ripetuta ben dieci volte nel discorso che ha preceduto la prima benedizione "Urbi et Orbi" di un commosso ed emozionato Papa Leone XIV. “La pace sia con voi” queste le parole con cui ha esordito un emozionato Robert Francis Prevost nel suo saluto alla città e al mondo subito dopo la sua elezione a Sommo Pontefice. “Un augurio e un auspicio di pace che non può restare inascoltato. Queste parole mi hanno profondamente scosso e così, dal mio letto cui sono costretto a causa della mia malattia (la SLA), ho chiesto a Padre Aurelio, Rettore…
Read More
Inaugurata a Palazzolo la rete Unesco Visitor Center

Inaugurata a Palazzolo la rete Unesco Visitor Center

Dopo Militello in Val di Catania, la rete dei Visitor Center del Sito Unesco Le Città Tardo Barocche del Val di Noto apre la seconda sede a Palazzolo Acreide. Adottando lo stessoconcept di allestimento, anche le altre città che fanno parte del Sito si doteranno di analoga struttura, come previsto dal Piano di Gestione aggiornato nel 2020 e come fortemente voluto dalle stesse amministrazioni, in modo da creare una rete coerente e riconoscibile. Affollata inaugurazione oggi alla presenza, insieme al Sindaco di Palazzolo Salvatore Gallo eall’Assessore alla Cultura Nadia Spada, del Presidente del Libero Consorzio di Siracusa Michelangelo Giansiracusa che…
Read More
Inaugurata la casa di riposo Villa san Giuseppe

Inaugurata la casa di riposo Villa san Giuseppe

"Papa Francesco ci ha invitato a guardare agli anziani, a risollevarli, a rialzarli e ad accompagnarli quotidianamente con due elementi: professionalità e spirito di sacrificio. Ed è quello che vogliamo mettere in campo in questo servizio prezioso. Ricordo le parole che il Santo Padre Francesco ci ha rivolto: non risparmiatevi di esercitare con passione con chi è più fragile, in queste persone c'è Gesù". Con queste parole don Alfio Li Noce, presidente della Fondazione Sant'Angela Merici ha inaugurato la casa di riposo "Villa San Giuseppe", che si trova in via Luigi Spagna. Erano presenti tra gli altri il presidente del Consiglio…
Read More
Notte europea dei musei, sabato 17 maggio apertura a 1 euro

Notte europea dei musei, sabato 17 maggio apertura a 1 euro

Apertura notturna per musei, parchi archeologici e luoghi della cultura sabato 17 maggio al costo simbolico di 1 euro. Anche quest’anno la Regione Siciliana aderisce alla "Notte europea dei musei", l’appuntamento patrocinato dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall'International Council of Museums (Icom). «Sosteniamo di buona lena questa iniziativa – commenta l’assessore regionale ai Beni culturali e all'identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – convinti che arte e cultura rappresentino sempre occasioni di aggregazione e conoscenza. Desidero rivolgere un appello ai giovani affinché sfruttino quest’occasione per trascorrere un sabato sera alternativo ai numerosi divertimenti che offre la città».   Di seguito, le strutture museali…
Read More
Commercio e pubblici esercizi, l’illegalità “costa” quasi 40 miliardi

Commercio e pubblici esercizi, l’illegalità “costa” quasi 40 miliardi

Dodicesima edizione della Giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace!”: nel 2024 a rischio 276mila posti di lavoro regolari, il 30% delle imprese ha percepito un peggioramento dei livelli di sicurezza. Sangalli: "Continuare a investire nella cultura della legalità". Il sottosegretario Molteni: "L'asticella della sicurezza va tenuta alta".Nel 2024 l’illegalità è costata alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 39,2 miliardi di euro e ha messo a rischio 276mila posti di lavoro regolari. Nel dettaglio, 10,3 miliardi di euro vengono dall'abusivismo commerciale, 7,4 miliardi dall'abusivismo nella ristorazione, 5,1 miliardi dalla contraffazione e 5,4 miliardi dal taccheggio. Ci sono poi…
Read More
Raccolta di firme per intitolare una via a Lucia Acerra

Raccolta di firme per intitolare una via a Lucia Acerra

“Ci rivedremo a Filippi”, il memorial su Lucia Acerra (scomparsa nel 2021), prima presidente dell’associazione Christiane Reimann, è divenuto momento ideale per annunciare la possibile intitolazione di una strada alla compianta esponente del mondo culturale e per tracciare l’excursus che ha condotto al rilancio di villa Reimann.Al centro dell’incontro, organizzato dall’Associazione Christiane Reimann, dal Consorzio Universitario Archimede, la relazione su “Il patrimonio di Christiane Reimann” di Marcello Lo Iacono attuale presidente dell’Associazione. E’ stata tracciata, innanzitutto, una breve biografia della donna che, nata a Siracusa nel 1932 e laureata in “Filosofia e Pedagogia” all’università degli studi di Catania, insegnò lettere alle…
Read More
Arbitri e calciatori insieme per un calcio aggregativo

Arbitri e calciatori insieme per un calcio aggregativo

“Il calcio che amiamo”. Grande successo per il meeting formativo promosso dall’AIA e LND Il calcio come momento di aggregazione, educazione e soprattutto non violenza. È stato questo iltema del meeting formativo, rivolto ad arbitri, calciatori e dirigenti, che si è svolto nel salone Signorelli della Camera di Commercio alla presenza del sindaco Francesco Italia e del vice Edy Bandiera.Il presidente LND Siracusa Nello Cavarra, il presidente AIA Siracusa Alessio Boscarino, il vice presidente AIA Siracusa Salvatore Occhipinti, sostituto procuratore federale Alessandro Boscarino,il vice presidente CRA Sicilia Vincenzo Madonia, il componente del comitato nazionale Marcello Terzo, il presidente LND Sicilia…
Read More