Società

Siracusa, a rischio la mensa scolastica dell’Istituto Elio Vittorini

Siracusa, a rischio la mensa scolastica dell’Istituto Elio Vittorini

A rischio la mensa scolastica dell’Istituto Elio Vittorini, a lanciare il grido d’allarme il consigliere comunale di Fdi Paolo Cavallaro e il vice dirigente dell'Istituto scolastico Marco Vero. Il Comune ha avviato la realizzazione di una mensa scolastica in modo da garantire il pieno diritto allo studio e al tempo pieno ma sono stati rinvenuti reperti archeologici e i lavori sono fermi da una settimana con il rischio di perdere i finanziamenti, da qui l’appello lanciato al Sindaco, agli assessori ma in particolare alla Soprintendenza, perché si faccia presto per non perdere i finanziamenti e si dia a centinaia di…
Read More
Acireale celebra San Basilide, patrono della polizia penitenziaria

Acireale celebra San Basilide, patrono della polizia penitenziaria

  Celebrata una Santa Messa nell’Istituto Penale per i Minorenni di Acireale, in occasione della memoria liturgica di San Basilide, patrono del Corpo di Polizia Penitenziaria. La divisa che indossate è un impegno quotidiano per la giustizia e la speranza ha affermato Don Mazzoli durante l’omelia ponendo l’accento sulla necessità di una collaborazione autentica e solidale tra gli operatori del sistema penitenziario, affinché il compito della sicurezza si coniughi con la finalità di rieducazione e reinserimento sociale. Al termine della celebrazione, è intervenuta la dirigente dell’Istituto, Alessandra Di Vita, in oltre due secoli ha affermato, sono cambiati nomi e uniformi ma non la…
Read More
Alosi: “Siracusa sta diventando troppo cara per chi ci vive”

Alosi: “Siracusa sta diventando troppo cara per chi ci vive”

Da troppo tempo Siracusa e la sua provincia occupano stabilmente le ultime posizioni in tutte le classifiche ufficiali su qualità della vita, reddito, occupazione. Lo certificano con regolarità istituti pubblici come ISTAT, INPS e numerosi studi statistici e sociali. Oggi arriva un ulteriore, allarmante segnale: secondo i dati più recenti, Siracusa è la seconda città più cara d’Italia, con un’inflazione annua del +3% e una spesa aggiuntiva di quasi 700 euro a famiglia. Non è più possibile restare immobili. Serve un cambio di passo, immediato e condiviso. Questo dato non è solo un numero. È il riflesso di una realtà…
Read More
Afrodite risolve i conflitti

Afrodite risolve i conflitti

Eh si ci risiamo .. questa pace tanto inseguita , per la quale il sangue continua a scorrere trova il suo luogo naturale solo dentro l alcova .. se solo l’uomo si concentrasse più a soddisfare la propria donna , le aziende balistiche di tutto il mondo sarebbero già fallite .. nonostante la definizione di Euripide che la donna sia l essere più scandaloso . Lisistrata decide la pace e lo fa coalizzando tutte le donne e giurando sulla coppa del più prezioso elisir che nessuna l “ avrebbe data “ al proprio marito se non si fosse firmata prima…
Read More
Volontari ripuliscono il bunker di Punta della Tonnara

Volontari ripuliscono il bunker di Punta della Tonnara

Intervengono i volontari dell'Associazione Culturale Lamba Doria di Augusta a diserbare il sito storico di Punta Tonnara a Brucoli. Il bunker, unico per tipologia costruttiva di mimetizzazione nel territorio siracusano, versava in totale abbandono immerso da sterpaglie e spazzatura che nascondevano la sua maestosità di un muto testimone degli avvenimenti bellici della Piazzaforte Augusta-Siracusa del Secondo Conflitto Mondiale. L'Associazione Culturale Lamba Doria di Augusta con il suo Referente Dott Francesco Paci e il Vicepresidente Generale Massimo Lucca e i soci Marco Carbana e Giancarlo Genovesi, continueranno l'operazione ad Augusta di pulizia dei fortilizi del Secondo Conflitto Mondiale, dove non sono…
Read More
Vivere includendo

Vivere includendo

"Queste sono delle manifestazioni che fanno bene alla nostra città,il consiglio comunale che mi onoro di rappresentare sarà sempre al fianco di queste iniziative e di queste associazioni che svolgono un lavoro fondamentale nel nostro territorio,aiutare questi ragazzi ad inserirsi nella società è un dovere morale e civico. Dar loro delle opportunità deve essere il motore che muove le nostre azioni, la diversità arricchisce , la diversità è vita , i limiti sono solo negli occhi di chi li vede " queste le dichiarazioni del presidente del consiglio comunale di Siracusa Alessandro Di Mauro in occasione della prima giornata della…
Read More
Caravaggio e dintorni, Elio Tocco e la “travagliata bellezza”

Caravaggio e dintorni, Elio Tocco e la “travagliata bellezza”

La conferenza “Caravaggio e dintorni”, tenuta da Elio Tocco, professore di Storia e Filosofia, è stata un sortilegio di bellezza, una vivificante lezione di storia e arte culminata con l’assegnazione allo stesso relatore della cittadinanza culturale di villa Reimann. All’inizio dell’incontro, svoltosi appunto nella predetta villa, e organizzato dal Consorzio universitario “Archimede” nonché dall’Associazione “Christiane Reimann”, con il patrocinio del Comune, Elio Tocco ha descritto il contesto culturale e storico in cui esplose il talento di Michelangelo Merisi. Siamo nel ‘500, periodo di transizione tra il Rinascimento - che aveva esaltato l’armonia, la bellezza ideale e la prospettiva scientifica e…
Read More
Processo ad Elettra: il teste è falso

Processo ad Elettra: il teste è falso

Anche quest’anno Agon ha affascinato la platea del teatro greco mettendo in scena il processo ad Elettra Nato diversi anni fa , fortemente voluto da Ettore Randazzo dell’allora ISISC/ OPCO , l’ iniziativa in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Inda di Siracusa e la Fondazione Inda, con la partecipazione dell’Odine degli Avvocati di Siracusa ha visto in scena Sebastiano Ardita, (PM, Tribunale di Catania) per l’accusa, Enrico Trantino (avvocato, Sindaco di Catania) per la difesa, Iside Russo, già presidente di Corte di Appello di Salerno, quale Presidente di Giuria, e giovani magistrati neo nominati presso il Tribunale di Siracusa e Alessio Lo…
Read More
Perfomedia 2025: dalla performance politica alla sperimentazione digitale

Perfomedia 2025: dalla performance politica alla sperimentazione digitale

A pochi giorni dall'apertura del festival Perfomedia 2025 (Ortigia, 14-15 giugno), le sedi che ospiteranno l'evento si preparano ad accogliere gli artisti della performance art. La Galleria Montevergine Arte Contemporanea di via Serafino Privitera 6/8 e il Belvedere alla Turba Bastione Cannamela diventeranno il fulcro di un dialogo tra arte, architettura e paesaggio, in omaggio alla visione di Emilio Morandi. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Siracusa e dell’Assessorato alla Cultura. Gli artisti invitati sono Ana Milovanović (Serbia), Analia Beltran I Janes  (Spagna), Carla Bertola (Italia), Daniel Daligand (Francia), Eva Rybska & Wladyslaw Kaźmierczak, Ryszard Ługowski, Marcin…
Read More
Festeggia i 100 anni di età nella parrocchia del Pantheon

Festeggia i 100 anni di età nella parrocchia del Pantheon

Sono stati festeggiati i 100 anni della signora Maria Manca  alla presenza del sindaco Francesco Italia, il parroco don Massimo Di Natale e la comunità parrocchiale del Pantheon circondata dall’affetto dei suoi cari parenti e amici. Il pomeriggio di festa si è articolato con la celebrazione della Santa Messa presieduta dal parroco padre Massimo e, a seguire, un piccolo rinfresco. Sebastiana Maria Prazio Manca (chiamata Maria) è nata a Melilli il 27 maggio 1925. Con il marito Tullio Manca, medico cardiologo, ha condiviso la vocazione cristiana e l'impegno professionale. Ha studiato lettere antiche con grande passione per la storia e…
Read More