Società

Siracusa – Servizi  ASACOM e SIAM : avviate le procedure per il nuovo anno scolastico

Siracusa – Servizi ASACOM e SIAM : avviate le procedure per il nuovo anno scolastico

Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa, con deliberazione presidenziale n. 51 del 21 luglio 2025, ha disposto l’avvio delle procedure amministrative per l’erogazione dei servizi di assistenza per l’autonomia e la comunicazione (ASACOM), dei servizi di convitto e semiconvitto, nonché dei servizi integrativi, migliorativi ed aggiuntivi (SIAM) destinati agli studenti con disabilità gravi frequentanti gli istituti di istruzione superiore e le università del territorio provinciale. L’adozione del provvedimento rientra tra le funzioni attribuite ai Liberi Consorzi Comunali dalla normativa regionale e si inserisce nell’ambito delle attività volte a garantire il diritto allo studio e l’inclusione scolastica e universitaria degli alunni…
Read More
Scomparso il giudice Dolcino Favi: ha combattuto mafia e colletti bianchi

Scomparso il giudice Dolcino Favi: ha combattuto mafia e colletti bianchi

La scorsa notte è scomparso a Siracusa il magistrato Dolcino Favi. La sua è stata una carriera importante cominciata alla Procura aretusea per culminare da capo della Procura di Catanzaro. I funerali del giudice si svolgono domani (martedì 29 luglio 2025) alle 17.30 nella chiesa di santa Rita a Siracusa. Qui di seguito, un profilo scritto dal giornalista Concetto Alota. Dolcino Favi è nato a Modica in provincia di Ragusa, ma siracusano d’adozione; magistrato molto attento ai mutamenti della società, di vecchio rango e di lunga carriera, con migliaia di procedimenti d’accusa contro mafiosi, delinquenti comuni, politici, funzionari pubblici, compreso…
Read More
Piazza Armerina, un fiore per rifondare le terre del Mediterraneo

Piazza Armerina, un fiore per rifondare le terre del Mediterraneo

Domani (Venerdì 25 luglio) a partire dalle 11, alla Pinacoteca Comunale di Piazza Armerina, si terrà la presentazione del progetto “Un fiore per rifondare le terre del Mediterraneo”. L’iniziativa, inserita tra i Geo Eventi e sostenuta dal Si.M.Geo. – Sistema Ecomuseale del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark, nasce nell’ambito del Between Festival di Piazza Armerina, importante punto di riferimento per il dialogo tra artisti provenienti dai paesi del Mediterraneo. Nel corso della mattinata sarà possibile visionare i bozzetti dei sei artisti del mediterraneo facenti parte del progetto e l’istallazione Flower di Giuseppe La Spada. Il progetto “Un fiore per…
Read More
Roma, Codici: Cassazione. sentenza spiraglio per i padri separati

Roma, Codici: Cassazione. sentenza spiraglio per i padri separati

I giudici hanno stabilito che l’assegno di mantenimento per i padri separati deve essere ridotto se il reddito diminuisce, lo comunica l'associazione Codici  che accoglie con soddisfazione la recente sentenza della Cassazione. Stabilito  un principio fondamentale: l’assegno di mantenimento per i figli deve essere proporzionato alle reali capacità economiche di entrambi i genitori e non può rappresentare una condanna alla povertà per chi lo versa. “La decisione dei giudici, che ha dato ragione a un padre costretto a versare 600 euro mensili su uno stipendio di 1.400 euro, rappresenta finalmente il riconoscimento di un principio di equità che la nostra…
Read More
Priolo, bonus per i nuovi nati

Priolo, bonus per i nuovi nati

Le famiglie di Priolo potranno accedere ad un contributo economico una tantum per i nuovi nati. Per aderire all'iniziativa, il bebè dovrà essere nato nel periodo tra il 1 gennaio 2024 e il 31 dicembre 2025.L’istanza potrà essere presentata entro il 31 dicembre 2025. Il "Bonus Nascituri" sarà concesso tenendo conto della situazione economica del nucleo familiare, che non dovrà superare il minimo vitale, e solo se almeno uno dei genitori è residente a Priolo da almeno un anno. Il sindaco Pippo Gianni e l’assessore alle Politiche Sociali Gipi Marullo invitano tutte le famiglie interessate a richiedere questo importante incentivo…
Read More
Ai Giardini Pubblici di Cagliari Una cena per la vita

Ai Giardini Pubblici di Cagliari Una cena per la vita

Domani, mercoledì 16 luglio 2025, a partire dalle ore 20 si rinnova per l’undicesimo anno consecutivo lungo le strade di Cagliari l’appuntamento con “Una Cena per la Vita”. Un evento promosso da Fondazione AIRC Comitato Sardegna, con il patrocinio del Comune, e aperto alla cittadinanza che ogni anno registra una grande partecipazione consentendo di raccogliere importanti fondi da destinare al lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori AIRC impegnati nello sviluppo di progetti per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro. Un’elegante tavola lunga circa 50 metri sarà allestita nella splendida cornice dei Giardini Pubblici nel largo Giuseppe Dessì…
Read More
Siracusa – Al porto di Siracusa la nave per gli aiuti a Gaza (Video)

Siracusa – Al porto di Siracusa la nave per gli aiuti a Gaza (Video)

E' mal porto grande e salperà domani la Freedom Flotilla Coalition con Handala, una nave della società civile diretta a Gaza per sfidare il blocco letale e illegale imposto da Israele. L’imbarcazione trasporterà aiuti umanitari salvavita e un messaggio di solidarietà da parte di persone di tutto il mondo che si rifiutano di restare in silenzio mentre Gaza viene affamata, bombardata e sepolta sotto le macerie. La missione prende il via a poche settimane dall’attacco illegale alla Madleen, un’altra nave della Freedom Flotilla sequestrata da forze israeliane in acque internazionali. Dodici civili disarmati – tra cui un eurodeputato, un medico,…
Read More
La coscienza del luogo per una visione nuova di Priolo

La coscienza del luogo per una visione nuova di Priolo

La società individualista esalta oggi il concetto di autorealizzazione con il desiderio crescente di mettere al centro se stessi rispetto agli altri. Un esempio concreto lo vediamo ogni giorno con l'utilizzo dei social network dove l'individuo è al centro del sistema web. Tutto questo però rischia di indebolire il senso di appartenenza alla comunità e le reti di sostegno collettivo. Una riflessione va fatta sul senso della coscienza del luogo come consapevolezza, acquisita attraverso un percorso di trasformazione culturale degli abitanti/produttori, del valore patrimoniale dei beni comuni territoriali (materiali e relazionali), in quanto elementi essenziali per la riproduzione della vita individuale…
Read More
West side story a Caracalla

West side story a Caracalla

Certo Shakespeare sarebbe molto contento di sapere che il teatro dell’opera di Roma stia celebrando  il suo Giulietta e Romeo “ Americano” alle terme di Caracalla tra colori viola /fucsia del tramonto e il rosso dei mattoni della grandezza imperiale Riderebbero i romani che frequentavano le terme per combinare congiure , per chiudere affari o per ritrovarsi tra amanti clandestini nell assistere a  musiche oltreoceaniche e ad amori smielati sfociati nella tragedia .. Ma così è , questa è la magica leggerezza di una serata romana tra centinaia di presenze e decine tra ballerini attori e cantanti del Musical … e…
Read More
Roma, SLA, Il mondo portuale unito per sostenere la ricerca

Roma, SLA, Il mondo portuale unito per sostenere la ricerca

Serata di beneficenza "Porti di speranza", un messaggio di responsabilità per la comunità. Promossa da Uniport - l’associazione nazionale dei terminalisti e delle imprese portuali - l’iniziativa si è svolta nella prestigiosa cornice del Circolo Ufficiali della Marina Militare “Caio Duilio” di Roma, a sostegno dei Centri Clinici NeMO, il network nazionale punto di riferimento per la cura e la ricerca sulla SLA e le malattie neuromuscolari. Alla presenza del Ministro della Salute, On. Orazio Schillaci, l’iniziativa ha unito impegno sociale e sapere scientifico, ponendo al centro il valore dell’alleanza tra istituzioni, imprese e cittadini nel far fronte alla sfida…
Read More