Sindacati

Ugl, stop al depuratore ma non a spese dei lavoratori

Ugl, stop al depuratore ma non a spese dei lavoratori

La recente decisione del Tribunale del Riesame di Roma di confermare il divieto al conferimento dei reflui industriali al depuratore IAS di Priolo Gargallo rischia di provocare una crisi sociale senza precedenti per l’area industriale siciliana. Tale misura mette in pericolo oltre 5.000 posti di lavoro, tra dipendenti diretti e indotto, e compromette aziende di rilevanza strategica come ISAB, Versalis, Sonatrach e Sasol, fondamentali per l’economia locale e nazionale. Il Segretario Nazionale UGL Chimici, Eliseo Fiorin, ha espresso grande preoccupazione: “Non possiamo accettare che una decisione di questo tipo, seppur motivata dalla tutela ambientale, vada a discapito del diritto al…
Read More
Portopalo, catanese muore in un incidente sul lavoro

Portopalo, catanese muore in un incidente sul lavoro

“L’ennesima morte sul lavoro è un lutto che colpisce tutti i lavoratori. Ancora una giovane vita spezzata mentre svolgeva la sua opera. Abbiamo più volte detto basta a questa strage continua; lo ribadiamo ancora oggi davanti ad un giovane di 27 anni”. Così il segretario generale della UST Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi, e il segretario generale della Flaei Cisl territoriale, Giuseppe Giansiracusa, intervengono dopo il nuovo incidente sul lavoro costato la vita ad un operaio catanese nei pressi di Portopalo. Il giovane era impegnato con la sua ditta all’apertura di un cantiere per conto di E-Distribuzione. “Un dolore ancora…
Read More
Filctem e Uiltec: bene l’incontro sul caso Versalis

Filctem e Uiltec: bene l’incontro sul caso Versalis

Bene l’incontro finalmente convocato all’assessore alle attività produttive della Regione Siciliana Edmondo Tamajo sul piano Eni Versalis in Sicilia, ma ora servono chiare prese di posizione impegni concreti e la presenza di tutti gli attori della vertenza,, comprese tutte le altre aziende con cui avviene lo scambio di produzioni Palermo-13 novembre 2024 – sull’incontro avvenuto oggi in assessorato alle attività produttive per discutere del piano Eni Versalis in Sicilia, le segreterie regionali e territoriali di Cgil Cisl e Uil e di categoria. Filctem e Uiltec Sicilia esprimono un giudizio positivo per l'avvio di un tavolo permanente. che rappresenta comunque un…
Read More
Incidente stradale sulla Basentana, Giordano (Ugl) Matera: strada risulta pericolosa

Incidente stradale sulla Basentana, Giordano (Ugl) Matera: strada risulta pericolosa

“Si ripetono con drammatica regolarità gli incidenti stradali sulla statale Basentana, da anni si parla e si scrive sulla necessità della messa in sicurezza della strada ma, nonostante ciò si registrano incidenti a gogò. E eccone a commentarne un altro, un brutto incidente stradale sulla S.S.407 Basentana, nel territorio di Bernalda in direzione Metaponto, nel quale sono rimasti coinvolti, da prime informazioni più mezzi: 3 mezzi, due auto e un autocarro. Le persone ferite sarebbero cinque: quattro trasportate al nosocomio Giovanni Paolo II° di Policoro e una, trasportata in eliambulanza in codice rosso al San Carlo di Potenza. Sul posto…
Read More
First Cisl, siglata l’intesa in banca agricola popolare di Sicilia

First Cisl, siglata l’intesa in banca agricola popolare di Sicilia

Sindacati e Banca Agricola Popolare di Sicilia hanno stamattina siglato il verbale di accordo che avrà ricadute importanti sul personale del nuovo istituto di credito. Alla base della firma, apposta da First Cisl e dalle altre organizzazioni sindacali, la tutela dei posti di lavoro nonché tutti gli aspetti connessi alla prestazione professionale del personale. Welfare, attenuazione della mobilità aziendale, indennità di disagiata destinazione, ticket pasto,riconoscimento dei livelli retributivi, stock option, formazione, ricambio generazionale con un piano di assunzione di giovani risorse. “Siamo arrivati alla fine di un articolato processo di confronto – dice il segretario generale First Cisl Sicilia, Fabrizio…
Read More
La Cisl non partecipa allo sciopero del 12 novembre ma farà un sit-in in Prefettura

La Cisl non partecipa allo sciopero del 12 novembre ma farà un sit-in in Prefettura

Sit in martedì prossimo, 12 novembre, in piazza Archimede davanti alla Prefettura di Siracusa. L’iniziativa di mobilitazione dell’intero settore Industria della Cisl territoriale, coordinato dalla segretaria generale della UST, Vera Carasi, è maturata questa mattina al termine dell’ultima delle assemblee organizzate nella zona industriale e tenuta nella sala meeting della Sasol. I lavoratori delle sei categorie impegnate nel polo energetico, dopo il confronto avviato in quest’ultima settimana dai segretari generali di Femca, Filca, Fim, Fisascat, Fit e Flaei, hanno condiviso la proposta del sindacato e si ritroveranno davanti al Palazzo di Governo per sostenere la vertenza per l’intera area industriale…
Read More
Flc Cgil Sicilia, docenti, ricercatori, ata e cittadini in sciopero davanti la Prefettura (VIDEO)

Flc Cgil Sicilia, docenti, ricercatori, ata e cittadini in sciopero davanti la Prefettura (VIDEO)

Emergenza salariale, precariato, dimensionamento scolastico, autonomia differenziata. Sono questi i temi dello sciopero nazionale del comparto istruzione e ricerca indetto per oggi dalla Flc Cgil nazionale, che a Palermo stamani ha visto manifestare docenti, ricercatori, personale ata e cittadini davanti la sede della Prefettura. “Torniamo a Palermo dopo quasi un anno – dichiara Adriano Rizza, segretario generale della Flc Cgil Sicilia – perché l'ultimo sciopero è stato il 17 novembre dello scorso anno, con le stesse motivazioni, le stesse rivendicazioni che noi portiamo avanti da tempo e che riguardano quelle criticità che purtroppo permangono, come il problema dell'emergenza salariale. Abbiamo…
Read More
I lavoratori del polo industriale si mobilitano

I lavoratori del polo industriale si mobilitano

Zona industriale e criticità. Dopo gli attivi dei settori industria di qualche giorno fa, Cgil e Uil stamani si sono ritrovate nell'area del Polo Petrolchimico durante una prima assemblea molto partecipata con tutti i lavoratori. Dopo questo incontro ne seguiranno altri due (il 4 e 5 novembre), propedeutici allo sciopero del 12 novembre. Questa la dichiarazione congiunta dei segretari Roberto Alosi e Ninetta Siragusa: "In assenza di un piano di riconversione energetica ed ecologica che coinvolga l’Intero Polo industriale siracusano in tutte le sue articolazioni, nessuno escluso, il progetto di ENI va fermato. Lo abbiamo fatto nel 2015 lo faremo…
Read More
Csa-Cisal scrive all’Anci Sicilia: “Fronte compatto per aiutare comuni ed ex province”

Csa-Cisal scrive all’Anci Sicilia: “Fronte compatto per aiutare comuni ed ex province”

Gli enti locali, in Sicilia, vivono enormi difficoltà: da un lato devono affrontare stringenti vincoli di bilancio con un personale ridotto all’osso e trasferimenti sempre più esigui, dall’altro devono fronteggiare le lamentele dei cittadini che chiedono servizi migliori. E’ necessario quindi fare fronte comune, nell’interesse della collettività, e voltare finalmente pagina: per questo abbiamo proposto un confronto con l’Anci Sicilia che sia l’inizio di un percorso partecipato sul presente e sul futuro degli enti locali”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Gianluca Cannella del sindacato Csa-Cisal, firmatari di una nota inviata all’Associazione dei comuni siciliani. “In quasi tutti i comuni l’80%…
Read More
Ias, tutti al capezzale dell’ammalato

Ias, tutti al capezzale dell’ammalato

Sindacato e lavoratori Ias pronti a inasprire la battaglia per la salvaguardia dei posti di lavoro, dell’impianto biologico consortile di Priolo e per il rilancio del polo industriale siracusano. L’assemblea che si è tenuta questa mattina ha visto la partecipazione di tutte le sigle sindacali di categoria e di una parte dei parlamentari nazionali e regionali siracusani. Sul tappeto la questione della paventata chiusura dell’impianto gestito dall’Ias.
Read More