Sindacati

Fillea Cigl, usare termine ‘operaicidio’ per i morti sul lavoro

Fillea Cigl, usare termine ‘operaicidio’ per i morti sul lavoro

Utilizzare il termine "operaicidio" ogni volta che dovesse esserci un incidente mortale sul lavoro. E' quanto prevede una mozione approvata dall'assemblea della Fillea Cgil Sicilia che si è tenuta a Casteldaccia, paese del Palermitano dove nel maggior del 2024 cinque operai edili persero la vita lavorando, insieme alla presentazione del libro 'Operaicidio' scritto dal magistrato Bruno Giordano e dal giornalista Marco Patucchi. Per il segretario della Fillea Cgil nazionale, Antonio Di Franco, "occorre che la politica faccia quel passo decisivo che fino a oggi è venuto meno", una "rivoluzione culturale, una presa di coscienza che parta dalla testa e passi…
Read More
Nuovi ” maestri del lavoro”, diciassette della provincia di Siracusa : ecco i nomi

Nuovi ” maestri del lavoro”, diciassette della provincia di Siracusa : ecco i nomi

Con l’ormai rituale cerimonia del Primo Maggio a Palermo, nella sede del teatro Politeama, anche quest’anno il prefetto di Palermo conferirà, su mandato del Presidente della Repubblica e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali , l’attestato di nomina di Maestro del Lavoro a siciliani che si sono distinti nelle loro attività professionali, in vari settori del mondo del lavoro . Quest’anno ricevono il titolo di Maestro del Lavoro 67 siciliani. La provincia di Siracusa è ben rappresentata con 17 nuovi Maestri che si aggiungeranno al “Consolato” della Provincia di Siracusa retto dal Maestro del Lavoro Pippo De Sensi.…
Read More
Cisl Fp Ragusa Siracusa: “primo sindacato del territorio per il Pubblico Impiego”

Cisl Fp Ragusa Siracusa: “primo sindacato del territorio per il Pubblico Impiego”

Lo confermano i dati finali delle elezioni Rsu, le rappresentanze sindacali unitarie che hanno fatto registrare le più alte medie di preferenza del voto. Oltre il 38 per cento negli Enti Locali, con picchi percentuali superiori al 60 per cento nei comuni di Giarratana e Comiso, e di Floridia, Sortino, Pachino ed Augusta. Quasi 32 per cento nelle Funzioni Centrali, fra cui spicca fortemente oltre l’85 per cento della Difesa. Con la Sanità che si attesta ad oltre il 46 per cento di media. “Un risultato importante dell’intero gruppo dirigente e di tutta la Cisl Fp – ha detto il…
Read More
Il Camper della CGIL fa tappa a Priolo: focus su lavoro, diritti e Referendum dell’8 e 9 giugno

Il Camper della CGIL fa tappa a Priolo: focus su lavoro, diritti e Referendum dell’8 e 9 giugno

Martedì 22 aprile il Camper nazionale della CGIL, nell’ambito del Tour per il Lavoro e i Diritti, farà tappa alla zona industriale di Siracusa, davanti agli stabilimenti Sonatrach, Isab, Sasol e Versalis. Un appuntamento simbolico e concreto, nel cuore pulsante dell’industria siracusana, per rilanciare le ragioni del Referendum del 8 e 9 giugno. Un momento di incontro diretto tra la CGIL, le lavoratrici e i lavoratori, per parlare di precarietà, sicurezza, sfruttamento e diritti, e dell’urgenza di una partecipazione consapevole al voto. Saranno presenti i rappresentanti della CGIL Sicilia e della CGIL di Siracusa, per confrontarsi con chi ogni giorno…
Read More
Sicurezza sul lavoro e rispetto delle norme contrattuali: una priorità per il sindacato

Sicurezza sul lavoro e rispetto delle norme contrattuali: una priorità per il sindacato

La tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro e il rispetto delle normative contrattuali in materia di orario di lavoro rappresentano pilastri fondamentali per garantire la dignità e la salute dei lavoratori. In un contesto lavorativo sempre più complesso, il sindacato ribadisce con fermezza l'importanza di queste tematiche. La prevenzione e la sicurezza non sono solo obblighi di legge, ma un impegno morale e civile che deve accomunare lavoratori e imprese. È inaccettabile che, ancora oggi, si registrino incidenti sul lavoro. Pertanto, chiediamo interventi rapidi e concreti da parte delle aziende e delle istituzioni per garantire ambienti lavorativi sicuri. Inoltre,…
Read More
Riforme forestale, un incontro tra ANCI Sicilia e organizzazioni sindacali

Riforme forestale, un incontro tra ANCI Sicilia e organizzazioni sindacali

Un confronto sulla riforma forestale che tragga spunto dai bisogni dei territori nell’ottica della transizione ecologica per intervenire sul dissesto idrogeologico, sulla manutenzione del verde urbano ed extra urbano: questi i temi alla base dell’incontro svoltosi questa mattina nella sede dell’ANCI Sicilia tra il presidente Paolo Amenta, il segretario generale Mario Emanuele Alvano, Maurizio Zingales coordinatore dei Piccoli comuni e una delegazione delle organizzazioni sindacali dei forestali. L’Associazione dei comuni siciliani si è detta disponibile a sostenere la riforma consapevole del fatto che i comuni vadano assolutamente tutelati anche dal costante pericolo di incendi e sostenuti nella cura del verde…
Read More
CCNL Chimico-Farmaceutico, aperto il negoziato per il rinnovo 2025-2028

CCNL Chimico-Farmaceutico, aperto il negoziato per il rinnovo 2025-2028

Si è ufficialmente aperto oggi a Roma il tavolo di trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028. La Segreteria Nazionale UGL Chimici – composta dal Segretario Nazionale Eliseo Fiorin, dal Vice Segretario Nazionale Enzo Valente e dal Responsabile Nazionale del settore chimico-farmaceutico Fabrizio Rigoldi – insieme con la delegazione trattante,ha ribadito l’urgenza di costruire un contratto che rappresenti una risposta concreta alle criticità attuali e uno strumento di guida per le trasformazioni future. L’incontro si è aperto con l’auspicio che il confronto possa evolvere in tempi…
Read More
Contratti part time al Comune di Lentini; via libera all’incremento dell’orario di lavoro

Contratti part time al Comune di Lentini; via libera all’incremento dell’orario di lavoro

Via libera all’incremento dell’orario di lavoro per il personale assunto con contratti part time al Comune di Lentini. A formalizzarlo è stata la giunta guidata dal sindaco, Rosario Lo Faro, che ha approvato la delibera con cui si approva l’aumento delle ore di lavoro ai dipendenti dell’Ente. Intesa che è stata realizzata a seguito delle sollecitazioni e del dialogo avviato negli ultimi mesi dalla segreteria generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa. Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dal segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Mauro Bonarrigo, insieme al responsabile del comparto per la Cisl Fp Ragusa Siracusa,…
Read More
Priolo, scioperano metalmeccanici

Priolo, scioperano metalmeccanici

Si è conclusa con successo la giornata di sciopero dei metalmeccanici, che ha visto una straordinaria partecipazione di lavoratori e rappresentanti sindacali provenienti da tutte le province siciliane. L'iniziativa, promossa da Fim, Fiom e Uilm, con i rispettivi segretari provinciali Angelo Sardella, Antonio Recano e Giorgio Miozzi e regionali Piero Nicastro, Francesco Foti e Vincenzo Comella, ha avuto come obiettivo principale la riapertura del tavolo delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), attualmente bloccato da Federmeccanica. Il corteo, partito dalla portineria ovest, ha attraversato la zona industriale e si è concluso davanti al Comune di…
Read More