Appalti nel polo industriale, Faranda: “Ribassi d’asta altissimi, rischi per la sicurezza”

Appalti nel polo industriale, Faranda: “Ribassi d’asta altissimi, rischi per la sicurezza”

“Non si può consegnare il territorio a ditte che arrivano da altre regioni e presentano ribassi d’asta altissimi con il rischio che venga penalizzata la sicurezza dei lavoratori. Tutto questo è inaccettabile e chiama in causa non solo le Committenti del polo industriale ma anche i rappresentanti politici e istituzionali”. Marco Faranda, segretario generale della Fismic-Confsal Siracusa, accende i riflettori sul sistema degli appalti nel polo petrolchimico.  “Per la Fismic Confsal, un protocollo politico sugli appalti resta prioritario - sostiene Faranda -. Non saranno le smanie di protagonismo dei singoli o del “singolo” a portare i risultati; si rischia invece il…
Read More
Lavoro: firmato e presentato il CCNIL Confsal-UAI per il settore terziario

Lavoro: firmato e presentato il CCNIL Confsal-UAI per il settore terziario

È stato siglato nei giorni scorsi, presso la sede della Confsal a Roma, il Contratto Collettivo Nazionale Intersettoriale di Lavoro (CCNIL) per il Settore Terziario, un documento che promette di ridefinire le relazioni sindacali e la gestione del lavoro in diversi ambiti economici vitali per il , distinguendosi per la sua visione innovativa, focalizzata sulla collaborazione e sulla valorizzazione del lavoro. La sua forza nasce da un'ampia convergenza di rappresentanze: l’accordo è stato infatti sottoscritto da un prestigioso parterre di associazioni datoriali e sindacali. Tra i firmatari spiccano la UAI – Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese…
Read More
Ecomac, Faranda: “Le imprese devono tutelare i lavoratori”

Ecomac, Faranda: “Le imprese devono tutelare i lavoratori”

“I lavoratori della zona industriale non sono carne da macello, la salute delle persone viene prima del profitto. L’emergenza legata all’incendio alla Ecomac non è ancora rientrata, l’ARPA non ha ancora fornito i dati sulla presenza di sostanze tossiche nell’aria e per questo motivo le aziende della zona industriale, alcune delle quali si trovano a poche centinaia di metri dall’impianto Ecomac, non possono scaricare sulle imprese dell’indotto la decisione di far tornare in servizio i lavoratori o meno. Si tratta di un atteggiamento irresponsabile”. Sono le dure parole di Marco Faranda, segretario provinciale della Fismic Confsal di Siracusa, che critica…
Read More
Fillea Cgil Sicilia: “Estendere i benefici delle vittime del dovere alle vittime di lavoro”

Fillea Cgil Sicilia: “Estendere i benefici delle vittime del dovere alle vittime di lavoro”

 “È necessario estendere agli orfani e ai coniugi di chi ha dato la vita o è stato ferito nei suoi doveri di lavoratore le stesse garanzie e le stesse gratificazioni previste per chi è stato colpito nell’adempimento del dovere tra i dipendenti delle forze dell’ordine o per mano terroristica o mafiosa”. Ne è convinto Giovanni Pistorio, segretario generale della Fillea Cgil Sicilia, che spiega: “Fino a oggi i familiari dei morti di lavoro, le vittime di ‘Operaicidio’ rientrano, per ciò che riguarda l’accesso al lavoro, tra le categorie protette ai sensi dell’art. 18 della legge 68/99. Mentre sono ben altri…
Read More
Nuovi ” maestri del lavoro”, diciassette della provincia di Siracusa : ecco i nomi

Nuovi ” maestri del lavoro”, diciassette della provincia di Siracusa : ecco i nomi

Con l’ormai rituale cerimonia del Primo Maggio a Palermo, nella sede del teatro Politeama, anche quest’anno il prefetto di Palermo conferirà, su mandato del Presidente della Repubblica e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali , l’attestato di nomina di Maestro del Lavoro a siciliani che si sono distinti nelle loro attività professionali, in vari settori del mondo del lavoro . Quest’anno ricevono il titolo di Maestro del Lavoro 67 siciliani. La provincia di Siracusa è ben rappresentata con 17 nuovi Maestri che si aggiungeranno al “Consolato” della Provincia di Siracusa retto dal Maestro del Lavoro Pippo De Sensi.…
Read More
Sicurezza sul lavoro e rispetto delle norme contrattuali: una priorità per il sindacato

Sicurezza sul lavoro e rispetto delle norme contrattuali: una priorità per il sindacato

La tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro e il rispetto delle normative contrattuali in materia di orario di lavoro rappresentano pilastri fondamentali per garantire la dignità e la salute dei lavoratori. In un contesto lavorativo sempre più complesso, il sindacato ribadisce con fermezza l'importanza di queste tematiche. La prevenzione e la sicurezza non sono solo obblighi di legge, ma un impegno morale e civile che deve accomunare lavoratori e imprese. È inaccettabile che, ancora oggi, si registrino incidenti sul lavoro. Pertanto, chiediamo interventi rapidi e concreti da parte delle aziende e delle istituzioni per garantire ambienti lavorativi sicuri. Inoltre,…
Read More
Contratti part time al Comune di Lentini; via libera all’incremento dell’orario di lavoro

Contratti part time al Comune di Lentini; via libera all’incremento dell’orario di lavoro

Via libera all’incremento dell’orario di lavoro per il personale assunto con contratti part time al Comune di Lentini. A formalizzarlo è stata la giunta guidata dal sindaco, Rosario Lo Faro, che ha approvato la delibera con cui si approva l’aumento delle ore di lavoro ai dipendenti dell’Ente. Intesa che è stata realizzata a seguito delle sollecitazioni e del dialogo avviato negli ultimi mesi dalla segreteria generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa. Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dal segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Mauro Bonarrigo, insieme al responsabile del comparto per la Cisl Fp Ragusa Siracusa,…
Read More
Priolo, scioperano metalmeccanici

Priolo, scioperano metalmeccanici

Si è conclusa con successo la giornata di sciopero dei metalmeccanici, che ha visto una straordinaria partecipazione di lavoratori e rappresentanti sindacali provenienti da tutte le province siciliane. L'iniziativa, promossa da Fim, Fiom e Uilm, con i rispettivi segretari provinciali Angelo Sardella, Antonio Recano e Giorgio Miozzi e regionali Piero Nicastro, Francesco Foti e Vincenzo Comella, ha avuto come obiettivo principale la riapertura del tavolo delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), attualmente bloccato da Federmeccanica. Il corteo, partito dalla portineria ovest, ha attraversato la zona industriale e si è concluso davanti al Comune di…
Read More
Assemblea sindacale nel polo industriale siracusano

Assemblea sindacale nel polo industriale siracusano

Stamani assemblea dei lavoratori del petrolchimico siracusano organizzata dalla Uiltec alla presenza della Seg. Generale della Uiltec Nazionale, Daniela Piras e del Segretario Generale della Uiltec Sicilia, Andrea Bottaro. “Un importante momento di confronto con i lavoratori dell’area industriale, - ha dichiarato Andrea Bottaro- nel momento più difficile di sempre. La Uiltec continuia a mettere al centro i lavoratori nell'azione sindacale. Tutte le volte che ci troviamo di fronte a delle scelte, decidiamo sempre di stare dalla parte dei lavoratori, sia quando c’è da firmare gli accordi, sia quando non li condividiamo. Pur tuttavia, continuiamo sempre la nostra azione di…
Read More
Diversity, pari opportunità e lavoro: l’evento del CUG INPS

Diversity, pari opportunità e lavoro: l’evento del CUG INPS

Mercoledì 12 marzo a Roma, nella sede INPS di Palazzo Wedekind in piazza Colonna, si è svolto il convegno "Diversity, pari opportunità e lavoro: diritti e nuove sfide", promosso dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell'INPS. L'evento, moderato dalla Vicepresidente del CUG Eleonora Paladino, ha visto la partecipazione di esponenti di primo piano dell’Istituto e del mondo istituzionale italiano. Ad aprire il confronto è stata la Consigliera Nazionale di Parità Filomena D’Antini, che ha posto l'accento sulla necessità urgente di un impegno concreto per l'occupazione femminile: "È fondamentale abbattere le barriere che ancora ostacolano la piena inclusione delle donne nel mondo del lavoro e…
Read More