sicurezza

Le misure anti Covid annunciate da Conte: centri commerciali chiusi nel fine settimana e stop a musei e mostre

Le misure anti Covid annunciate da Conte: centri commerciali chiusi nel fine settimana e stop a musei e mostre

Chiusura del centri commerciali nei fine settimana, limitazioni alla mobilità durante la sera, riduzione al 50% della capacità sul trasporti pubblico e chiusura di musei e mostre. Sono alcune delle "misure necessarie con la massima speditezza" alle quali il governo sta pensando e la cui adozione sarà rimessa al Parlamento. Giuseppe Conte ha illustrato alla Camera  le iniziative che dovrà prendere il governo a causa di "un repentino" aumento del contagio. "Il Parlamento potrà esprimersi prima" dei provvedimenti del governo e do la mia disponibilità ad accogliere i rilievi che arriveranno, ha spiegato il premier. Misure necessarie perché la situazione è peggiorata "La curva corre in ogni Continente. L'Ue all'interno di un quadro…
Read More
Conte frena sul lockdown, ma la maggioranza è in fibrillazione: il premier è preoccupato per lo scarso coordinamento fra i Paesi europei

Conte frena sul lockdown, ma la maggioranza è in fibrillazione: il premier è preoccupato per lo scarso coordinamento fra i Paesi europei

La Francia chiude, la Germania si appresta a farlo anche se sembra con misure più soft, altri Paesi europei mantengono una linea più morbida. Ecco perché il premier Conte, parlando con alcuni deputati dopo il question time a Montecitorio, ha spiegato che sarebbe necessario un maggior coordinamento a livello europeo. Nelle prossime ore e nei prossimi giorni ci saranno iniziative ad hoc anche da parte di Bruxelles. I leader Ue in videoconferneza Domani il presidente del Consiglio parteciperà alla video conferenza informale dei membri del Consiglio europeo sul Covid e anche il ministro della Salute Speranza - che si confronta spesso con il suo omologo in Germania…
Read More
Siracusa, Cna: “Serrata insostenibile per i ristoratori”

Siracusa, Cna: “Serrata insostenibile per i ristoratori”

Siracusa, 26 ottobre 2020 - “Sono oltre duemila in provincia gli operatori della ristorazione, altrettanti i bar che avranno un fortissimo impatto dalle restrizioni cui si devono aggiungere i tanti operatori di settori che saranno costretti a incrociare le braccia” È questa l’impietosa prospettiva delle imprese operanti nel settore a Siracusa, una situazione che impatta da subito su comparti strategici per il territorio, alcuni fortemente stagionali. Non sfugge l’intero indotto che colpisce tanto gli artigiani quanto i produttori agricoli, vinicoli e zootecnici. “Siamo estremamente preoccupati – affermano i vertici di CNA Siracusa guidati dal presidente territoriale Innocenzo Russo – per…
Read More
Videosorveglianza, la Prefettura coordina I progetti

Videosorveglianza, la Prefettura coordina I progetti

Dopo la sottoscrizione del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con il Comune di Rosolini, il Prefetto di Siracusa, Giusi Scaduto, secondo le previsioni del DM 27 maggio 2020, ha sottoscritto con i Comuni di Avola, Floridia, Francofonte, Noto, Pachino, Palazzolo Acreide e Sortino il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”. Tali accordi mirano a rafforzare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, nonché di degrado urbano attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza in quelle aree dei territori comunali maggiormente esposte al rischio criminale. La firma dei patti consente ai suddetti Comuni, di partecipare all’iniziativa…
Read More