Sanità

Storia di ordinaria sanità

Storia di ordinaria sanità

Viene ricevuta una email nella quale si trasmette la storia di un cardiochirurgo siciliano innamorato e appassionata della propria professione costruita sulla pelle , dentro il proprio sangue . Da Chicago ! Che sarà successo da preferire il caldo sole mediterraneo alla vita da temperature glaciali di Chicago ? Beh la storia è lunga e verrà sintetizzata andando all essenza , raccontando la storia simbolo dentro la quale si può ritrovare qualsiasi figlio di terra siciliana , orfano dell esistenza , esule ed errante per il mondo Tanti , tante storie Torniamo al nostro Marco, o melchiorre o Michele o…
Read More
La casa di comunità a Noto, modello di assistenza sanitaria

La casa di comunità a Noto, modello di assistenza sanitaria

Agenas e Assessorato in visita ispettiva nella Casa di Comunità e nell’Ospedale di Comunità del Trigona di Noto: un modello virtuoso di assistenza sanitaria di prossimità all'avanguardia, primi in Sicilia per la presenza di ambulatori già operanti con i medici di famiglia, esempio di buone pratiche di integrazione e innovazione Nella Casa di Comunità pilota dell’ospedale Trigona di Noto, l’Asp di Siracusa ha reso operativi già dal 24 marzo scorso gli ambulatori medico e infermieristico, primi in Sicilia, con la presenza di medici di famiglia, specialisti ambulatoriali e personale infermieristico, in esecuzione dell’accordo pilota che l’ASP di Siracusa ha sottoscritto…
Read More
Gennuso, a Siracusa percorso sanitario virtuoso

Gennuso, a Siracusa percorso sanitario virtuoso

“L’ASP di Siracusa, sotto la guida del manager Alessandro Caltagirone, sta realizzando un percorso virtuoso di potenziamento della sanità territoriale, in linea con la strategia del Governo regionale guidato dal presidente Renato Schifani”. Lo dichiara Riccardo Gennuso, deputato regionale di Forza Italia, esprimendo pieno apprezzamento per i progressi nel progetto delle Case e Ospedali di Comunità, in particolare a Noto, dove è già operativo un presidio integrato con medicina generale e posti letto per la cronicità. “L’Ospedale di Comunità e la Casa di Comunità di Noto – spiega Gennuso – dimostrano che è possibile garantire servizi sanitari di prossimità, riducendo…
Read More
Attivo a Noto l’ospedale di comunità

Attivo a Noto l’ospedale di comunità

Dopo l’attivazione, lo scorso anno, delle 4 Centrali operative territoriali (COT), una per ogni Distretto sanitario, ed il completamento dei lavori previsti dal DM 77 con il PNRR per l’istituzione delle 12 Case di Comunità nei diversi comuni della provincia e dei 4 ospedali di Comunità, per cui il target europeo ha fissato al 31 marzo 2026 la data di completamento, l'ASP di Siracusa prosegue con determinazione la sperimentazione della Casa di Comunità e dell'Ospedale di Comunità nella sede individuata nell’ospedale Trigona di Noto secondo l’accordo tra la Regione Siciliana e l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS). L'Ospedale…
Read More
Domani l’Open day della prevenzione a Cerda

Domani l’Open day della prevenzione a Cerda

E’ in programma domani (martedì 24 marzo) a Cerda l’11^ tappa stagionale dell’Open day, iniziativa itinerante sulla prevenzione organizzata dall’Asp di Palermo in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, la Prima Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb Sicilia ed il supporto dell’Associazione Serena a Palermo. Il villaggio della salute sarà allestito in Piazza Vito La Mantia dove gli utenti di tutto il comprensorio potranno effettuare gratuitamente e con accesso diretto dalle ore 10.30 alle ore 16.30 visite ed esami di screening, e in particolare: mammografia (screening del tumore della mammella riservato a donne tra 50 e 69 anni), pap test e hpv test (screening del…
Read More
Gilistro (M5S): “Oncoematologia non sarà depotenziata ad Augusta”

Gilistro (M5S): “Oncoematologia non sarà depotenziata ad Augusta”

“In seguito alle notizie giornalistiche di questi giorni che hanno allarmato i cittadini circa una presunta penalizzazione dei servizi sanitari dell'ospedale Muscatello di Augusta, ho voluto  approfondire il caso visitando personalmente il reparto Oncoematologia ad Augusta.  Da quanto ho verificato,  nessuna struttura sanitaria rimarrà penalizzata o depotenziata per favorirne altre. Non da politico ma da medico voglio quindi tranquillizzare i cittadini di Augusta: non ci saranno ripercussioni sulle prestazioni del servizio di oncoematologia, in quanto l'equivoco è solo di terminologia tecnica”. Così il deputato regionale Carlo Gilistro,  medico pediatra di professione e quindi un tecnico della materia, nonché componente della…
Read More
Roma – Pronto soccorso Santo Spirito: conclusi i Lavori

Roma – Pronto soccorso Santo Spirito: conclusi i Lavori

Conclusi definitivamente il rinnovamento e l'ampliamento del pronto soccorso dell'Ospedale Santo Spirito. Un'operazione strategica: 1200 mq per accogliere al meglio i cittadini e i pellegrini. Consegnati gli spazi della sala ortopedica e della sala visita protetta, nonché la sala d’attesa esterna (30 mq) e quella per la breve osservazione con 10 posti letto dotati di tende elettriche finalizzate a garantire la privacy dei pazienti. Attivate anche tre centrali di monitoraggio. Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca : «Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo, per garantire migliori servizi sanitari ai nostri…
Read More
Treni, corse cancellate sulla Gela-Siracusa

Treni, corse cancellate sulla Gela-Siracusa

In merito alle recenti cancellazioni delle corse del treno delle 15,15 che collega Gela con Siracusa, l'assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità desidera scusarsi con i cittadini e i passeggeri per i disagi verificatisi nelle ultime settimane. Su 75 collegamenti previsti ne sono stati recentemente soppressi otto sull'intera tratta, con disagi significativi alla mobilità. L’assessorato precisa che le soppressioni, totali e parziali, sono state causate da una serie di problemi tecnici tra cui guasti alla linea, in particolare agli impianti di sicurezza, ai passaggi a livello e difficoltà nei sistemi di telecomunicazione. Inoltre, i collegamenti sono stati sospesi anche…
Read More
Giornata mondiale del rene, porte aperte in nefrologia

Giornata mondiale del rene, porte aperte in nefrologia

L’Asp di Siracusa aderisce come di consueto all’iniziativa “Porte aperte in Nefrologia”, in occasione della Giornata mondiale del Rene del 13 marzo 2025, promossa dalla Fondazione italiana del Rene e dalla Società Italiana di Nefrologia. L’equipe del reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale Umberto I di Siracusa diretto da Massimo Matalone nella giornata del 13 marzo, dalle ore 8,30 alle ore 13.30, sarà a disposizione dei cittadini che vorranno eseguire gratuitamente una visita clinica con esame delle urine ed ecografia dell’apparato urinario e renderà disponibile materiale informativo con suggerimenti e regole da seguire per la prevenzione delle malattie renali. Le…
Read More
Salute donna: le Marche a sostegno del benessere femminile

Salute donna: le Marche a sostegno del benessere femminile

Salute, prevenzione, cura e attenzione all’universo donna. Sono tante le azioni intraprese dalla Regione attraverso l’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) non solo per la Giornata Internazionale della Donna, ma nell’arco di tutto l’anno, per tutelarne la salute, il benessere, l’integrità. Per contrastare le pratiche di mutilazione genitale femminile le Marche, in attuazione della Legge nazionale, hanno predisposto un programma per la formazione di base rivolto ai professionisti amministrativi, tecnici e sanitari del Servizio Sanitario Regionale. Il programma, realizzato attraverso il finanziamento erogato dal Ministero della Salute, si incentra sul tema della salute e dell’assistenza alla popolazione immigrata nei suoi molteplici aspetti,…
Read More