Sanità

Salute, Schifani al forum Fiaso: «In Sicilia puntiamo a modello di sanità digitale d’eccellenza» (Video)

Salute, Schifani al forum Fiaso: «In Sicilia puntiamo a modello di sanità digitale d’eccellenza» (Video)

«Il futuro che intendiamo costruire anche in Sicilia sta nell’integrazione tra intelligenza artificiale, big data e competenze cliniche. Grazie alle risorse del Pnrr stiamo imprimendo un'accelerazione senza precedenti alla trasformazione digitale della sanità regionale. Mi riferisco alla piena implementazione del Fascicolo sanitario elettronico 2.0, che diventerà il fulcro dell'ecosistema di cura; alla capillare diffusione, anche nei territori più disagiati e nelle isole minori, della telemedicina per un'assistenza più vicina al cittadino». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, intervenendo al Logos&Téchne, Forum della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) in corso nell’auditorium “Paolo Orsi” a Siracusa,…
Read More
Siracusa, opzione terapeutica per il trattamento delle dipendenze

Siracusa, opzione terapeutica per il trattamento delle dipendenze

Nel panorama delle terapie per le dipendenze l'ASP di Siracusa ha introdotto la Stimolazione Magnetica Transcranica Ripetitiva (rTMS) disponibile al SERT di Siracusa. Si tratta di una opzione terapeutica con una tecnica non invasiva che utilizza impulsi magnetici per stimolare selettivamente alcune aree del cervello coinvolte nei meccanismi della dipendenza, per favorire il controllo sui comportamenti legati all'uso di sostanze o a dipendenze comportamentali, come il gioco d'azzardo. L'avvio di questo nuovo servizio da parte dell'UOC Dipendenze Patologiche dell'Azienda coincide strategicamente con la Giornata internazionale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, che si celebra il 26 giugno, sottolineando…
Read More
Piano operativo dell’Asp contro le ondate di calore

Piano operativo dell’Asp contro le ondate di calore

Anche quest’anno per il periodo estivo l’Asp di Siracusa ha attivato il Piano operativo locale per l’emergenza climatica nel rispetto della normativa e delle linee guida dell’Assessorato regionale della Salute e aperto, sino al prossimo 15 settembre, le Guardie mediche turistiche con postazioni, come nel 2024, a Fontane Bianche, Brucoli, Marzamemi, Portopalo di Capo Passero, Noto Marina e Avola Antica. Ne dà notizia il direttore generale dell’ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone. Il Piano operativo locale per l’emergenza climatica, di cui è referente l’Unità operativa Educazione alla Salute con il coordinamento della Direzione sanitaria aziendale, traccia le linee di indirizzo per…
Read More
Sanità, prenotazione Pet dopo 6 mesi. Faraoni: «Nessun ritardo, solo un errore del paziente»

Sanità, prenotazione Pet dopo 6 mesi. Faraoni: «Nessun ritardo, solo un errore del paziente»

«Nessun ritardo da parte delle strutture sanitarie, ma solo un errore nella prescrizione medica e un'anomalia nella procedura di prenotazione online dell'esame dovuta all'utente. Se il paziente di Siracusa avesse prenotato oggi la Pet, avrebbe trovato tranquillamente la prima disponibilità utile per il 18 giugno nell'ospedale della sua città. Esprimo dispiacere per quanto è accaduto, ma anche profondo rammarico per la notizia volta a gettare discredito sul sistema sanitario pubblico. Non si tratta solo di un attacco politico, ma di un attacco a tutto il personale sanitario che lavora 24 ore al giorno, 7 giorni su 7». L'assessore regionale alla…
Read More
L’Asp di Siracusa adotta un nuovo servizio punti di rilievo itineranti

L’Asp di Siracusa adotta un nuovo servizio punti di rilievo itineranti

L’ASP di Siracusa ha avviato l'attivazione, in via sperimentale, a partire dal 1° luglio 2025, del nuovo servizio di "Punti Prelievo Itineranti", una innovazione che mira a potenziare in tutti i comuni della provincia i punti prelievo oltre quelli esistenti, per garantire un accesso più equo e facilitato alle prestazioni diagnostiche per tutti i cittadini. Il progetto nasce dalla volontà della Direzione aziendale di rafforzare il modello di sanità di prossimità, superando le barriere geografiche e riducendo la necessità di spostamenti per i prelievi ematici, soprattutto nelle aree più periferiche e per le fasce di popolazione più fragili. I punti…
Read More
Sanità pubblica in Sicilia: assemblea provinciale del Movimento 5 Stelle

Sanità pubblica in Sicilia: assemblea provinciale del Movimento 5 Stelle

Liste d’attesa infinite, ambulatori al collasso, pronto soccorso obsoleti e il ricorso ai privati come unica possibilità per ottenere cure in tempi ragionevoli. È questo lo scenario allarmante della sanità siciliana, che sarà al centro dell’assemblea provinciale organizzata dal Movimento 5 Stelle Siracusa, in programma sabato 7 giugno alle 18, alla sala convegni del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. Un momento di confronto pubblico, aperto a cittadini, associazioni, professionisti del settore e realtà del terzo settore, per fare il punto su una crisi che colpisce i più fragili – bambini, giovani, anziani – e che riflette la drammatica…
Read More
A Siracusa speranza di vita fino a 81,6 anni: meno che in altre città

A Siracusa speranza di vita fino a 81,6 anni: meno che in altre città

“Ci stiamo impegnando per sostenere gli sforzi di quanti vogliono migliorare il livello della sanità siracusana - dichiarano i dirigenti dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello, Alberto Leone, Donatella Lo Giudice, Cetty Moscatt e Franco Cirillo - per troppo tempo penalizzata rispetto a quella del resto della nostra Regione ed a quella catanese in particolare. Speriamo che, dopo i segnali incoraggianti dell’Asp di Siracusa, riguardanti ad esempio il nuovo padiglione dell’Umberto I e la riapertura del pronto soccorso, si verifichi al più presto il ritorno a Siracusa del reparto di oncologia e compia concreti passi avanti l’iter del nuovo ospedale. Intanto non…
Read More
Sanità, Regione impegnata a rispettare accordi su prestazioni di alta complessità del 2023

Sanità, Regione impegnata a rispettare accordi su prestazioni di alta complessità del 2023

Il Governo regionale ha scelto di intervenire per rispettare, quanto più possibile, gli accordi già sottoscritti negli anni precedenti con gli operatori sanitari privati accreditati per garantire la copertura finanziaria delle prestazioni sanitarie di "alta complessità" relative al 2023. L’assessorato della Salute sta recuperando le risorse necessarie per colmare un vuoto finanziario ereditato e mantenere così un rapporto stabile e trasparente con tutte le componenti del sistema sanitario regionale. «Abbiamo scelto di agire con senso di responsabilità – dichiara il presidente della Regione Renato Schifani – perché riteniamo doveroso dare seguito agli impegni presi in passato, ma rimasti senza copertura.…
Read More
Torna in funzione ‘Torna in funzione ‘camera bianca’ dell’ospedale di Sciacca’ dell’ospedale di Sciacca

Torna in funzione ‘Torna in funzione ‘camera bianca’ dell’ospedale di Sciacca’ dell’ospedale di Sciacca

Tornerà in funzione a partire da domani la 'camera bianca' dell'ospedale di Sciacca (Agrigento), il locale all'interno del quale vengono preparati i farmaci antiblastici da somministrare ai pazienti oncologici. Lo annuncia l'Azienda sanitaria provinciale (Asp) precisando che sono state completate le operazioni di ripristino, a seguito del recente allagamento che hanno a fare ricorso all'ospedale di Agrigento per preparare le chemioterapie. Un blocco che ha portato il primario del reparto di Oncologia del "Giovanni Paolo II" a recarsi ad Agrigento per ritirare personalmente le terapie per i pazienti che attendevano il loro turno
Read More
Asp di Siracusa: un anno di trasformazioni

Asp di Siracusa: un anno di trasformazioni

L'ASP di Siracusa, con un forte senso di responsabilità e trasparenza verso la cittadinanza, ha pubblicato nel sito internet aziendale il report dettagliato delle iniziative più significative intraprese nel corso del 2024 realizzato dall’Ufficio Stampa e Trasparenza aziendale. Il documento, frutto dell'impulso del direttore generale Alessandro Caltagirone a partire dal suo insediamento il 1° febbraio 2024, testimonia un impegno senza precedenti nel modernizzare, efficientare e umanizzare il sistema sanitario provinciale, elevando gli standard di cura e rispondendo con rinnovata efficacia alle esigenze della comunità. "L'ASP di Siracusa è animata da una visione chiara: assicurare ai cittadini di questa provincia servizi…
Read More