Sanità

Prorogate le attività della cardiochirurgia pediatrica di Taormina

Prorogate le attività della cardiochirurgia pediatrica di Taormina

Il Centro di cardiochirurgia pediatrica dell'ospedale San Vincenzo di Taormina, gestito in convenzione con l’Irccs Bambino Gesù di Roma, rimarrà operativo anche dopo la scadenza del 31 luglio. È questo il risultato dell’incontro di ieri, nella capitale, tra l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, il dirigente generale del dipartimento per la Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, e i vertici dei ministeri della Salute e dell’Economia e finanze. La proroga è stata consentita sino al 31 dicembre 2025 grazie all’impegno assunto dall’assessore Faraoni e dal dirigente Iacolino di trasmettere a breve la proposta della nuova rete ospedaliera che dovrà prevedere l’integrazione delle…
Read More
Nuova rete ospedaliera,  ANCI Sicilia: “Assente integrazione sociosanitaria”

Nuova rete ospedaliera, ANCI Sicilia: “Assente integrazione sociosanitaria”

Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e sociosanitaria convocata su richiesta di ANCI Sicilia che ribadisce la necessità di una revisione della rete ospedaliera regionale  realmente integrata con la sanità territoriale, così come previsto dal DM 77/2022. La nuova proposta di revisione della rete ospedaliera siciliana secondo l’Associazione dei Comuni presenta infatti un grave limite: l’assenza di un reale collegamento con le strutture e i servizi della sanità territoriale. L’impostazione seguita dall’Assessorato regionale alla Salute, pur tecnicamente dettagliata sul piano ospedaliero, secondo Anci, non contempla alcuna reale integrazione con la rete territoriale né con la programmazione sociosanitaria, mancando totalmente una…
Read More
Nuovo studio pediatrico a Città Giardino per colmare il gap sanitario

Nuovo studio pediatrico a Città Giardino per colmare il gap sanitario

Sarà inaugurato lunedì 28 luglio  alle  10:30 il Nuovo Studio Pediatrico di Città Giardino, in Via Rimini  7.  L’apertura della struttura segna un momento significativo per la comunità locale, resa possibile grazie all’ingresso della Dott.ssa Federica Sullo, nominata nuova Pediatra di riferimento per l’area, a seguito delle recenti interlocuzioni tra l’Amministrazione comunale e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa. Una nomina attesa, che rappresenta un primo, importante passo per fronteggiare l’attuale carenza di servizi sanitari pediatrici nella zona. Per l’occasione, l’inaugurazione si svolgerà in formula Open Day, aperta a tutta la cittadinanza: un’opportunità preziosa per famiglie e genitori, che potranno conoscere…
Read More
Malasanità – Prenotazione risonanza a invalida fra un anno, inchiesta Procura

Malasanità – Prenotazione risonanza a invalida fra un anno, inchiesta Procura

Invalida all'ottanta per cento, titolare di legge 104 comma ter, già sottoposta a diversi interventi chirurgici, vittima di tre perforazioni intestinali nel tempo, secondo il sovracup non ha alcun canale preferenziale per ottenere un esame strumentale. Risonanza a dicembre 2026. Un anno e mezzo di attesa. Il calvario di una ventitreenne di Milazzo (Messina) affetta da sindrome di Bechet finisce in procura. A raccontare la storia di Oriana che da quando aveva 12 anni è costretta a passare da un ospedale all'altro è la Gazzetta del Sud. La madre della paziente promuove a pieni voti le strutture ospedaliere che hanno…
Read More
Siracusa, CNA: “no allo smantellamento della sanità”

Siracusa, CNA: “no allo smantellamento della sanità”

CNA Siracusa esprime preoccupazione e contrarietà alla bozza della nuova rete ospedaliera, un piano che, se confermato, penalizzerebbe in maniera gravissima la sanità territoriale della provincia, indebolendo presidi fondamentali per intere comunità. L'associazione punta il dito in particolare contro i tagli previsti per gli ospedali provinciali, con una riduzione totale di ben 27 posti letto per gli ospedali di Lentini e Avola-Noto. Una decisione che, secondo CNA, va nella direzione opposta a quella di una sanità moderna, efficiente e vicina ai cittadini, specialmente in un territorio vasto e con una viabilità complessa come quello siracusano. "Assistiamo a un paradosso inaccettabile…
Read More
Nuova rete ospedaliera in Sicilia: luci e ombre per la provincia di Siracusa

Nuova rete ospedaliera in Sicilia: luci e ombre per la provincia di Siracusa

La bozza della nuova rete ospedaliera regionale, attualmente in discussione, conferma la volontà della Regione Siciliana di procedere verso la realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa, previa classificazione di DEA di II livello, il massimo livello di assistenza ospedaliera previsto. Un riconoscimento importante, che però resta legato all’autorizzazione definitiva che ancora non arriva ed alla realizzazione di una struttura ancora tutta da costruire, con tempi stimati non inferiori ai 5-6 anni. La preoccupazione à stata espressa da: Antonella Fucile Responsabile Sanità Partito Democratico Provinciale di Siracusa Piergiorgio Gerratana Segretario Provinciale e dal Partito Democratico Provinciale di Siracusa. Con grande amarezza…
Read More
Cassibile e Fontane Bianche, guardia medica a rischio chiusura

Cassibile e Fontane Bianche, guardia medica a rischio chiusura

Disservizi e rischio chiusura della Guardia medica  di Cassibile e Fontane Bianche al centro della segnalazione inviata da Paolo Romano, in qualità di Consigliere Comunale di Siracusa e residente nella frazione,  al Direttore Generale dell’ASP, al Sindaco e al Prefetto. Intendo esprimere  preoccupazione e contrarietà, scrive Paolo Romano, in merito alla notizia, sempre più insistente, della probabile chiusura definitiva della Guardia Medica locale. Tale presidio sanitario, già attualmente operativo in modo ridotto (circa al 50% delle sue potenzialità), rappresenta l’unico punto di riferimento sanitario territoriale per oltre 7.000 residenti, oltre ai numerosi turisti presenti durante i mesi estivi. La chiusura…
Read More
Avola, nuova rete ospedaliera, Cannata :” no ai tagli”

Avola, nuova rete ospedaliera, Cannata :” no ai tagli”

“Difenderò la sanità: no ai tagli. Mi opporrò con determinazione per tutelare i cittadini”. Il sindaco di Avola, Rossana Cannata, ha partecipato oggi al Comitato dei sindaci convocato per la presentazione della nuova rete ospedaliera ed è stata chiara. Anche perché ad oggi, in realtà, non è stata presentata alcuna proposta ufficiale, anche se sta già circolando una bozza che suscita forti preoccupazioni. “Se queste ipotesi fossero confermate - sottolinea - le contestiamo con decisione, perché penalizzano gravemente il DEA di I livello Avola-Noto, presidio che serve oltre 111.000 cittadini dell’area sud della provincia di Siracusa, da Rosolini a Portopalo,…
Read More
Nuova Rete Ospedaliera di Siracusa, Spada (PD): “basta mortificare il territorio”

Nuova Rete Ospedaliera di Siracusa, Spada (PD): “basta mortificare il territorio”

Tiziano Spada, sindaco di Solarino e deputato regionale del Partito Democratico, a margine della conferenza dei sindaci siracusani che si è svolta nella mattinata di oggi alla presenza del direttore generale Salvatore Iacolino e del direttore dell'Asp Siracusa Alessandro Caltagirone ha affermato che il territorio di Siracusa rischia di essere ulteriormente mortificato dal nuovo Piano Ospedaliero. Il rischio concreto è che, oltre alle necessità dettate dalla mancanza di personale medico e infermieristico, aumentino le difficoltà nei reparti di urgenza e nei pronto soccorso. Ho chiesto e ottenuto la possibilità di discutere un nuovo documento, giovedì 24 luglio, in Commissione Regionale…
Read More
Siracusa, la Cgil in campo a difesa del diritto alla salute

Siracusa, la Cgil in campo a difesa del diritto alla salute

La CGIL di Siracusa esprime profonda preoccupazione e totale contrarietà rispetto alla bozza della nuova rete ospedaliera regionale che, così come formulata, rappresenta un ennesimo schiaffo alla dignità del territorio siracusano e dei suoi cittadini. “Abbiamo condotto, nel tempo - dichiara Roberto Alosi, segretario generale della Cgil di Siracusa - lunghe e ostinate battaglie in difesa del diritto alla salute pubblica universale, contro le liste d’attesa interminabili, contro una gestione organizzativa e finanziaria dell’Asp di Siracusa a tratti inefficiente, opaca e scollegata dai bisogni reali della popolazione. Lo abbiamo fatto dentro e fuori i tavoli istituzionali, nelle piazze, nei territori,…
Read More