Salute

Salute, Schifani inaugura il pronto soccorso del Policlinico di Messina: «Garantiamo i cittadini»

Salute, Schifani inaugura il pronto soccorso del Policlinico di Messina: «Garantiamo i cittadini»

«Alla realizzazione e alle inaugurazioni di queste aree di emergenza, che mi stanno molto a cuore, si arriva soltanto con il lavoro. Il problema è il dopo e cioè la gestione, l’efficienza e la risposta ai cittadini. Momenti come questi sono belli e positivi, ma durante il mio mandato pretenderò che si dia continuità e che le nuove strutture sanitarie operino con efficienza per garantire ai cittadini il diritto ad essere assistiti in luoghi degni e con le dovute attenzioni e competenze». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, questa mattina all’inaugurazione del nuovo pronto soccorso generale…
Read More
Salute mentale, Schifani: «Impegno del governo per azioni concrete»

Salute mentale, Schifani: «Impegno del governo per azioni concrete»

«Dobbiamo affrontare in maniera concreta il tema della salute mentale. Oggi abbiamo aperto un dibattito su questo argomento e io voglio offrire il mio massimo impegno per quanto concerne le competenze del governo regionale, magari confrontandoci anche con quello nazionale, per fare in modo che si possano portare avanti delle iniziative su un problema che può colpire qualsiasi famiglia». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervenendo al convegno “Il budget di salute mentale nei Dsm e l’integrazione socio-sanitaria”, organizzato dal gruppo parlamentare regionale del M5s con il patrocinio dell’assessorato della Famiglia e dell’Ars. «La nostra Regione…
Read More
Carenza di bombole d’ossigeno nelle farmacie dei piccoli centri

Carenza di bombole d’ossigeno nelle farmacie dei piccoli centri

"La carenza di bombole di ossigeno nelle farmacie dei piccoli centri e delle città più piccole di diverse province siciliane rappresenta un'emergenza che non può essere ignorata. In alcuni comuni, anche con più 20mila abitanti, tante farmacie non risultano attualmente in grado di garantire questo servizio essenziale, mettendo a rischio la salute di tanti cittadini assistiti a domicilio e costretti a raggiungere le strutture sanitarie a tutela della propria salute" A segnalare il problema è il deputato regionale di Forza Italia, Riccardo Gennuso, che evidenzia i gravi disagi a cui potrebbe incorrere la cittadinanza. "Dopo la gara centralizzata regionale svolta…
Read More
Si dimette il direttore sanitario dell’Azienda “Villa-Sofia-Cervello”

Si dimette il direttore sanitario dell’Azienda “Villa-Sofia-Cervello”

Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera “Villa Sofia-Cervello” di Palermo, Roberto Colletti, ha comunicato al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che il direttore sanitario Aroldo Gabriele Rizzo ha rassegnato le dimissioni dall’incarico. La decisione arriva a poche ore di distanza dal fatto che il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha convocato per lunedì pomeriggio a Palazzo d’Orléans, il direttore generale  dell’azienda ospedaliera "Villa Sofia-Cervello" di Palermo, Roberto Colletti. L’incontro servirà per discutere delle criticità emerse di recente nella gestione delle attività sanitarie del presidio ospedaliero "Villa Sofia".  Ieri pomeriggio il presidente Schifani ha ricevuto il direttore sanitario e il direttore amministrativo,…
Read More
Revisione della rete ospedaliera, Osservatorio Civico preoccupato

Revisione della rete ospedaliera, Osservatorio Civico preoccupato

L'imminente revisione della rete ospedaliera regionale, che produrrà conseguenze molto importanti per la nostra provincia, e l’assetto della sanità territoriale sono stati oggetto di un incontro tra il segretario provinciale della Confsal Alessandro Idonea e i dirigenti dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello e Donatella Lo Giudice. Nelle prossime settimane sarà infatti definita la rimodulazione della rete degli ospedali siciliani, che andrà a modificare la precedente che risale ormai a sei anni fa. “E’ di fondamentale importanza - hanno concordato i rappresentati della Confsal e dell’Osservatorio Civico - che venga finalmente eliminata la pesante penalizzazione che ha subito Siracusa, privata nel febbraio…
Read More
Priolo, mensa scolastica; nuovi menu per garantire ai bambini un’alimentazione sana e nutriente

Priolo, mensa scolastica; nuovi menu per garantire ai bambini un’alimentazione sana e nutriente

A seguito di varie segnalazioni da parte dei genitori, riguardanti i menu previsti nelle scuole dell'infanzia e nelle classi elementari sperimentali di Priolo, si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra Amministrazione comunale, scuola e la società appaltatrice del servizio mensa. La problematica è stata risolta nell’immediato con il cambio dei menu. "Siamo soddisfatti - commenta il sindaco Pippo Gianni - dei risultati ottenuti e continueremo a lavorare per garantire che i nostri bambini ricevano non solo pasti gustosi, ma anche equilibrati e nutrienti. La salute e il benessere dei nostri ragazzi sono una priorità assoluta perla nostra Amministrazione".
Read More
Rimodulazione della Rete Ospedaliera: Le proposte dell’ASP di Siracusa

Rimodulazione della Rete Ospedaliera: Le proposte dell’ASP di Siracusa

L’ASP di Siracusa ha presentato la proposta di rimodulazione della rete ospedaliera provinciale, nel rispetto delle indicazioni e dei tempi dettati dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e dal Tavolo Tecnico regionale. Il piano è stato sviluppato sulla base di un’analisi approfondita dei dati aziendali, delle criticità e delle potenzialità esistenti, nonché dal confronto con le strutture sanitarie accreditate del territorio. L’obiettivo è riorganizzare l’offerta sanitaria per garantire una rete ospedaliera efficiente, sostenibile e integrata, capace di rispondere in modo sempre più adeguato ai bisogni dei cittadini. «La rimodulazione della rete ospedaliera – dichiara il direttore generale Alessandro Caltagirone -…
Read More
AIPD Siracusa presente al congresso di pediatria a Siracusa

AIPD Siracusa presente al congresso di pediatria a Siracusa

Dopo aver partecipato al consiglio comunale aperto dello scorso 14 giugno, Aipd -associazione italiana persone Down- sezione di Siracusa, rappresentata dal referente scolastico Antonio Gallitto, ha partecipato al congresso di pediatria organizzato dal deputato regionale e pediatra Carlo Gilistro, presso l'Urban Center di Siracusa ieri, 21 giugno, consegnandogli il carteggio redatto dalla task force nazionale sulla sindrome di Down, con a capo il professore emerito della Università "Federico II" di Napoli, Lucio Nitsch. Così ha commentato il referente scolastico Aipd: "Si è svolto a Siracusa un evento importante, che ha acceso i riflettori su tante tematiche e dinamiche legate anche…
Read More
Federfarma-400mila farmaci scaduti recuperati

Federfarma-400mila farmaci scaduti recuperati

Le farmacie sono da sempre un formidabile presidio di sostenibilità, tant’è che Federfarma ha aderito all’Alleanza che in Italia sostiene l’intergruppo parlamentare “One Health”, impegnato a limitare l’impatto delle scelte dell’uomo sull’ecosistema e a prevenire gravi ripercussioni sulla salute dell’ambiente, degli animali e dell’uomo. Infatti, circa il 10% delle sostanze contenute nei farmaci immesse nell’ambiente proviene da farmaci smaltiti in modo improprio. Un importante contributo alla limitazione del fenomeno viene dalle farmacie di Palermo e provincia, dove da anni i farmacisti sono impegnati in prima linea nella raccolta di farmaci scaduti (in convenzione con la Rap) e di confezioni integre…
Read More
Sentenza a Catania  – Contagio da Hiv con emotrasfusione,500mila euro a due coniugi

Sentenza a Catania – Contagio da Hiv con emotrasfusione,500mila euro a due coniugi

Sentenza a Catania.Marito contagiato da moglie,'vanno risarciti' Lo stabilisce una sentenza della Corte d'appello di Catania che, confermando quella di primo grado, ha condannato il ministero della Salute a un risarcimento complessivo di 500mila euro. Il caso riguarda una donna che negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue e che negli anni 2000 ha poi scoperto di essere positiva al virus dell'Hiv e di avere anche contratto l'epatite C. Da successivi accertamenti è emerso che anche il marito aveva contatto l'epatite C, e non l'Hiv, per contagio dalla moglie. I due coniugi, nel 2018, assistiti dall'avvocato Silvio…
Read More