Salute

Priolo, Comune ed edili, accordo per la sicurezza

Priolo, Comune ed edili, accordo per la sicurezza

Un protocollo d’intesa in tema di prevenzione infortuni e regolarità dei cantieri edili. L’accordo sarà sottoscritto domani mattina, presso il Palazzo Municipale di Priolo Gargallo, dal Sindaco, on. Dott. Pippo Gianni e dai rappresentanti degli enti bilaterali in edilizia. L’intento è quello di migliorare la qualità dei cantieri in termini di sicurezza, aumentare il livello formativo degli addetti, valorizzare la conclusione dei lavori appaltati e infine, garantire certezze contrattuali ai lavoratori. “Occorre agire in fretta – ha detto il Sindaco Gianni - per riportare occupazione, sicurezza e garanzie contrattuali nel settore dell’edilizia, che negli ultimi anni ha visto un generale…
Read More
Trattamento del Linfedema, formazione  per il  personale sanitario all’ospedale di Noto primo centro in Sicilia

Trattamento del Linfedema, formazione per il personale sanitario all’ospedale di Noto primo centro in Sicilia

E’ stato aperto ieri all’Asp di Siracusa, nella sala conferenze dell’ospedale Rizza, il corso di formazione teorico-pratico di riabilitazione flebolinfologica tenuto dal professore Sandro Michelini presidente della Società internazionale di Linfologia e dell’Italian Linfedema Framework destinato a medici fisiatri e fisioterapisti in previsione dell’attivazione, all’ospedale Trigona di Noto, all’interno del reparto di Riabilitazione, del Centro provinciale per il trattamento del linfedema primario e secondario negli stadi clinici evoluti, il primo del genere in Sicilia. Il corso è organizzato dall’Unità operativa Formazione permanente di cui è responsabile Maria Rita Venusino assieme alla responsabile dell’Ambulatorio di Fisiatria del Distretto di Siracusa Sebastiana…
Read More
Screening, porta a  porta la consegna dei kit per il tumore del colon

Screening, porta a porta la consegna dei kit per il tumore del colon

Per incrementare l’adesione della popolazione alle campagne gratuite di screening oncologico, il Centro screening dell’Asp di Siracusa di cui è responsabile Sabina Malignaggi consegnerà porta a porta di uomini e donne che rientrano nella fascia di età dai 50 ai 69 anni i kit per effettuare la ricerca del sangue occulto nelle feci. L’iniziativa, dal titolo “La prevenzione a casa tua: apri la porta”, vedrà il suo avvio dal 1 settembre con la collaborazione delle Amministrazioni comunali nei comuni di Palazzolo, Buccheri Avola e Noto grazie alla disponibilità già manifestata dai sindaci e via via sarà estesa a tutti gli…
Read More
Solo 17% fumatori italiani ha informazioni su prodotti senza fumo

Solo 17% fumatori italiani ha informazioni su prodotti senza fumo

La mancanza di informazione ostacoli prodotti alternativi al fumo: solo il 17% dei fumatori italiani dichiara di avere informazioni adeguate sui prodotti senza fumo. E’ quanto emerge da un rapporto rilasciato oggi da Philip Morris International (PMI) dal titolo “Unsmoke: Clearing the Way for Change” basato sui risultati di uno studio internazionale condotto per l’azienda da Povaddo, istituto di ricerca indipendente. Se le scelte migliori restano sempre non iniziare o smettere del tutto di fumare sigarette e utilizzare qualsiasi altro prodotto a base di nicotina, la realtà è che molte persone non lo fanno. Il sondaggio, condotto in 13 paesi…
Read More
Noto, l’incontro sull’ospedale mette all’angolo il Sindaco Bonfanti

Noto, l’incontro sull’ospedale mette all’angolo il Sindaco Bonfanti

Un convegno sulla criticità della rete ospedaliera in provincia di Siracusa con annunciati relatori d’eccezione; in realtà si è trattato dell’ennesimo incontro sui fatti e soprattutto i misfatti legati agli ultimi anni di vita del presidio ospedaliero Trigona di Noto. Così della Ministro Grillo si ha notizia solo per una missiva inviata agli organizzatori, nessun cenno invece del Presidente della Commissione Antimafia Claudio Fava; presenti il Vescovo Antonio Staglianò, padrone di casa visto che la riunione si è svolta nell’aula magna del Seminario, e il giornalista Paolo Borrometi, moderatore il dottor Vincenzo Adamo, Presidente dell’ormai famoso Comitato Pro Trigona da…
Read More
Carenza di personale, l’Asp recluta medici d’emergenza

Carenza di personale, l’Asp recluta medici d’emergenza

La direzione generale dell’Asp di Siracusa potrà avviare immediatamente le procedure concorsuali per il reclutamento di dirigenti medici di emergenza-urgenza al fine di risolvere le forti criticità che permangono nei Pronto soccorsi aziendali per carenze di personale considerata anche la ben nota situazione connessa alle ultime vicende del Pronto soccorso di Noto. A consentire l’avvio delle procedure è stato l’assessore regionale della Salute Ruggero Razza che, accogliendo immediatamente la richiesta del direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra, sulla base delle argomentazioni esposte e valutata l’urgente necessità di avvalersi di professionalità legate all’area dell’emergenza-urgenza, ha autorizzato l’Azienda, in deroga…
Read More
Siracusa, centro Alzheimer: in un’unica struttura le attività cliniche e riabilitative

Siracusa, centro Alzheimer: in un’unica struttura le attività cliniche e riabilitative

Al fine di integrare le attività riabilitative svolte al Centro Diurno Alzheimer attualmente ubicato nel presidio ospedaliero Rizza di viale Epipoli con le attività cliniche del Centro Alzheimer situato all’interno dell’area ex Onp di contrada Pizzuta, il Servizio Diurno verrà trasferito nello stesso stabile del Centro clinico all’ex Onp. Il trasferimento avrà inizio il 31 luglio e le attività riabilitative diurne per i pazienti affetti da Alzheimer riprenderanno il prossimo 2 settembre nei nuovi e più adeguati locali. A darne notizia il direttore del Dipartimento Salute Mentale Roberto Cafiso e il responsabile del Centro Alzheimer Salvo Ferrara. In tale periodo…
Read More
Ospedale di Noto, si reclutano i medici pensionati

Ospedale di Noto, si reclutano i medici pensionati

All’avviso emanato dall’Asp di Siracusa per la ricerca di personale medico in pensione disponibile ad effettuare, qualora necessario, turni al Pronto soccorso di Noto a seguito, com’è risaputo, della sua temporanea chiusura per criticità di organico, nove medici in pensione hanno manifestato interesse e, di questi, soltanto due hanno risposto alla richiesta di ulteriori approfondimenti sul possesso dei requisiti, uno dei quali Vincenzo Adamo, medico in pensione, il quale ha fornito una disponibilità condizionata non appena ha appreso che per legge può essere riconosciuto soltanto un rimborso spese. Su tale comportamento la direzione generale dell’Asp di Siracusa non esprime alcun…
Read More
Prevenzione oncologica,l ‘asp di Siracusa nelle piazze tra musica e salute

Prevenzione oncologica,l ‘asp di Siracusa nelle piazze tra musica e salute

17.7.2019 - Il Centro Gestionale Screening dell'Asp di Siracusa diretto da Sabina Malignaggi ha promosso per il periodo estivo l'iniziativa "L'Asp in piazza, buona musica in buona salute". In occasione di concerti musicali in alcune piazze e locali dei vari comuni della provincia  due Band locali, "Piper Band" e "Banda nel Vento", si faranno promotrici di divulgare il messaggio della prevenzione oncologica pubblicizzando il programma di screening gratuito offerto dall'Asp di Siracusa. Nelle piazze di diversi comuni della provincia e nei locali dove si svolgeranno i concerti sarà allestito uno stand con medici e personale del Centro screening, a disposizione…
Read More
Pronto soccorso di Noto : assistenza  garantita ai pazienti

Pronto soccorso di Noto : assistenza garantita ai pazienti

I cittadini che dovessero recarsi al Pronto soccorso dell’ospedale Trigona di Noto troveranno comunque, dopo la sua improvvisa chiusura, assistenza garantita. “L’ospedale di Noto non è stato sguarnito per il trattamento di pazienti che comunque, con la chiusura del Pronto soccorso, potrebbero arrivare in ospedale – spiega il direttore sanitario dell’ospedale Avola/Noto Rosario Di Lorenzo –. Nell’area di emergenza è presente il PPI dalle ore 8 alle ore 20 e la Guardia medica dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo presso cui vengono assistiti pazienti con codici bianchi e verdi con patologie, cioè, a bassa intensità di cure. …
Read More