Salute

Emergenza diossina, calano i rischi ma occorrono nuovi controlli

Emergenza diossina, calano i rischi ma occorrono nuovi controlli

L’emergenza diossina causata dal vasto e prolungato incendio della Ecomac non è più da giorni agli onori della cronaca, ma è davvero un pericolo scampato. Per quanto riguarda la qualità dell’aria, certamente si, perché i venti nel volgere di un tempo limitato riescono a garantire una radicale soluzione del problema, ovviamente dopo che la fonte inquinante a cessato di emettere miasmi. Lo stesso, avviene, invece, per le polveri, alla quale le molecole di diossina si attaccano. Normalmente questo tipo di inquinamento ricade sui terreni nel volgere di un giorno e mezzo e lì si deposita. Per sapere, quindi, i veri…
Read More
Malasanità – Prenotazione risonanza a invalida fra un anno, inchiesta Procura

Malasanità – Prenotazione risonanza a invalida fra un anno, inchiesta Procura

Invalida all'ottanta per cento, titolare di legge 104 comma ter, già sottoposta a diversi interventi chirurgici, vittima di tre perforazioni intestinali nel tempo, secondo il sovracup non ha alcun canale preferenziale per ottenere un esame strumentale. Risonanza a dicembre 2026. Un anno e mezzo di attesa. Il calvario di una ventitreenne di Milazzo (Messina) affetta da sindrome di Bechet finisce in procura. A raccontare la storia di Oriana che da quando aveva 12 anni è costretta a passare da un ospedale all'altro è la Gazzetta del Sud. La madre della paziente promuove a pieni voti le strutture ospedaliere che hanno…
Read More
Malati oncologici: Ternullo (FI): “Testo di civiltà per diritto alle cure”

Malati oncologici: Ternullo (FI): “Testo di civiltà per diritto alle cure”

“Questo provvedimento è un testo di civiltà, trasversale, molto atteso dai malati oncologici e dalle persone a loro vicine. C’è chi, per potersi curare, ha perso il lavoro e il proprio reddito. Questo non deve più succedere. Perciò ora prevediamo il diritto a un periodo di congedo non retribuito, fino a 24 mesi, per il tempo necessario a curarsi, stanziando risorse adeguate. Una misura che riguarda tutti quei lavoratori, pubblici e privati, affetti da malattie oncologiche, rare, invalidanti e croniche. Cui si aggiungono i genitori di figli minori che siano in queste condizioni cliniche. Parliamo di circa 200 mila persone.…
Read More
Effettuati gli interventi di derattizzazione in tutto il territorio comunale di Priolo

Effettuati gli interventi di derattizzazione in tutto il territorio comunale di Priolo

  Effettuati gli interventi di derattizzazione in tutto il territorio comunale di Priolo, attraverso il posizionamento di bustine contenenti topicida collocate nelle trappole predisposte in vari punti, con una copertura capillare del territorio. Gli interventi sono stati eseguiti nei giorni 4 e 5 luglio, dalle 6:00 alle 12:00. Attività straordinarie di deblattizzazione saranno invece effettuate nei giorni: ▪︎ 11 luglio ▪︎ 12 luglio ▪︎ 14 luglio. Gli interventi saranno eseguiti dentro le caditoie, le grate e i pozzetti fognari, dalle 6 di mattina alle ore 12. Ad informare i cittadini il sindaco Pippo Gianni e il vice sindaco Alessandro Biamonte.…
Read More
Priolo Credici: “L’emergenza ha messo in evidenza l”incompetenza dell’ amministrazione di Priolo”.

Priolo Credici: “L’emergenza ha messo in evidenza l”incompetenza dell’ amministrazione di Priolo”.

Peppe Bosco, di Priolo Credici, attacca l'amministrazione comunale, sottolineando i ritardi che, secondo la sua analisi, hanno messo a rischio la popolazione durante il grande incendio di materiale plastico di questi giorni. "Che il vento cambiasse era palese già sabato sera ed appariva, quindi, chiaro che Priolo, oggi avrebbe vissuto ore di grande emergenza - dice Peppe Bosco nel suo intervento - è davvero da incompetenti fare un'ordinanza solo questa mattina in cui si invitano i bagnanti ad allontanarsi dalla costa. Un'ordinanza che non è nemmeno tale, se si considera che i cittadini venivano semplicemente "invitati" a lasciare la spiaggia,…
Read More
Sindrome di down, workshop e task force a Siracusa tra ricerca scientifica e sistemi di supporto.

Sindrome di down, workshop e task force a Siracusa tra ricerca scientifica e sistemi di supporto.

Nuovi orizzonti  per la  sindrome di Down a Siracusa, al centro del  Workshop, il ruolo degli operatori sanitari e dei caregivers, soprattutto familiari che in maniera sinergica possono aiutare nello sviluppo cognitivo  la persona affetta da questa patologia genetica. Riflettori puntati al fattore tempo  in modo da intervenire tempestivamente ai primi sintomi di alcune comorbilità che possono sopraggiungere con la crescita, arrivando così ad una vera e propria presa in carico del paziente. Il  5 luglio al salone "Paolo Borsellino" di Palazzo Vermexio a Siracusa, dalle  16,00 alle  20,00 anche la task force  di medici, biologi e scienziati che svolgono…
Read More
Amianto nelle navi della Marina: condannata la difesa a risarcire 400mila euro la famiglia di Michele Cannavò

Amianto nelle navi della Marina: condannata la difesa a risarcire 400mila euro la famiglia di Michele Cannavò

Una nuova, pesante condanna, appena passata in giudicato, quindi definitiva, per il Ministero della Difesa: il Tribunale Civile di Roma ha stabilito un risarcimento di circa 400mila euro in favore dei familiari di Michele Cannavò, motorista navale della Marina Militare, deceduto a causa di un mesotelioma pleurico provocato dall’esposizione prolungata all’amianto. Cannavò, originario della provincia di Catania, e residente a Siracusa, ha servito per 34 anni lo Stato tra il servizio militare e civile, operando in ambienti contaminati e privi di adeguate protezioni. Imbarcato su diverse unità navali – tra cui la Nave Albatros e il MOC 1201 – e…
Read More
Safety day; giornata dedicate sicurezza e salute negli stabilimenti di Sasol italy

Safety day; giornata dedicate sicurezza e salute negli stabilimenti di Sasol italy

MILANO--(BUSINESS WIRE)-- Il 13, 16 e 23 maggio si sono svolte, come ogni anno, le giornate della sicurezza e della salute presso gli stabilimenti di Sasol Italy, rispettivamente a Terranova e Milano, Augusta e Sarroch. La sicurezza sul posto di lavoro rappresenta per Sasol Italy non solo una priorità, ma un impegno quotidiano costante e fondamentale. Anche le più piccole compromissioni della sicurezza possono avere gravi conseguenze, rendendo essenziale un approccio “zero infortuni”. Aggiornando e applicando costantemente rigorosi protocolli di sicurezza è possibile portare avanti il binomio sicurezza e sostenibilità. Le giornate dedicate alla sicurezza hanno visto coinvolti molti dipendenti…
Read More
Domani l’Open day della prevenzione a Cerda

Domani l’Open day della prevenzione a Cerda

E’ in programma domani (martedì 24 marzo) a Cerda l’11^ tappa stagionale dell’Open day, iniziativa itinerante sulla prevenzione organizzata dall’Asp di Palermo in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, la Prima Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb Sicilia ed il supporto dell’Associazione Serena a Palermo. Il villaggio della salute sarà allestito in Piazza Vito La Mantia dove gli utenti di tutto il comprensorio potranno effettuare gratuitamente e con accesso diretto dalle ore 10.30 alle ore 16.30 visite ed esami di screening, e in particolare: mammografia (screening del tumore della mammella riservato a donne tra 50 e 69 anni), pap test e hpv test (screening del…
Read More
Palermo – Camper della prevenzione, domani al centro commerciale Forum

Palermo – Camper della prevenzione, domani al centro commerciale Forum

Tappa palermitana per i camper degli screening dell’Asp che domani (sabato 22 marzo) saranno nell’area antistante il Centro commerciale Forum per una giornata all’insegna della prevenzione. L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle attività del “Sabato della salute” organizzata dalla Prima Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb Sicilia, è rivolta a tutti gli utenti del comprensorio che, dalle ore 9 alle ore 14, avranno la possibilità di effettuare gratuitamente visite ed esami. https://www.asppalermo.org/novita/i-camper-della-prevenzione-itinerante-domani-al-centro-commerciale-forum/
Read More