Vinciullo– Sui 59 progetti bocciati e non 31, chiedo l’intervento del Sottosegretario all’Agricoltura Centinaio

Vinciullo– Sui 59 progetti bocciati e non 31, chiedo l’intervento del Sottosegretario all’Agricoltura Centinaio

Siracusa, 7 ottobre 2021: Centinaia di milioni previsti nel Pnrr, relativamente a progetti presentati dalla regione Siciliana, sono andati perduti. Su 59 progetti presentati, perché tanti sono i progetti, in considerazione del fatto che 1 è stato presentato per 3 volte di seguito, il Ministero dell’Agricoltura ha ritenuto che nessuno abbia i requisiti per poter essere finanziato. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. E’ chiaro che si tratta di una perdita gravissima e insopportabile, quale logica conseguenza di una programmazione che, in questi anni, è stata assolutamente deficitaria ed incapace di raccogliere le istanze del territorio. In questi anni, ha proseguito Vinciullo,…
Read More
Migranti – Scavone: centro per assistenza in ogni provincia, in Sicilia sono 190 mila i regolari

Migranti – Scavone: centro per assistenza in ogni provincia, in Sicilia sono 190 mila i regolari

In ogni provincia siciliana verrà attivato un centro polifunzionale per l'assistenza ai circa 190 mila migranti regolari presenti nell'Isola. A darne notizia, l'assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Scavone. È stato pubblicato, infatti, il bando con i fondi comunitari del progetto Su.Pre.Me., circa 1,4 milioni di euro, finalizzato all'attivazione di un centro di integrazione in ogni provincia per la presa in carico e l'assistenza dei soggetti provenienti da paesi terzi. All'interno è previsto il coinvolgimento di attori ed attività pubbliche e private con l'obiettivo di migliorare per i migranti regolari l'accessibilità del sistema dei servizi territoriali e tra questi, quelli…
Read More
Siracusa, Movimento Civico 4, Mangiafico: “Viaggio nel degrado di una raccolta differenziata pensata male e gestita peggio”

Siracusa, Movimento Civico 4, Mangiafico: “Viaggio nel degrado di una raccolta differenziata pensata male e gestita peggio”

Siracusa, 3 maggio 2021. Il tempo passa, ma la città resta sporca. Nessuna azione concreta, efficace, risolutiva è stata intrapresa dall’Amministrazione comunale che attualmente governa la città di Siracusa per eliminare il fenomeno delle micro-discariche che deturpano il territorio. Questa è la considerazione che accompagna la conclusione della terza tappa del “Munnizza Tour”, viaggio nel degrado prodotto da una raccolta differenziata pensata male e gestita peggio. “A conclusione della terza tappa, frutto delle segnalazioni provenienti dai cittadini, porgiamo all’attenzione dell’Amministrazione comunale alcune micro-discariche presenti nella zona balneare e nella zona alta della città. – dice Michele Mangiafico, a capo del…
Read More
Fondi UE , dalla Regione l’appello ai sindaci: “Promuovete reali esigenze territoriali , incontro con gli Amministratori del palermitano”

Fondi UE , dalla Regione l’appello ai sindaci: “Promuovete reali esigenze territoriali , incontro con gli Amministratori del palermitano”

Palermo, 17/12/2020: Inaugurare una nuova politica di pieno coinvolgimento dei Comuni nella stesura della nuova programmazione dei Fondi strutturali e di investimento europei 2021/2027 destinati alla Sicilia. È questo l'obiettivo del "Piano Strategico di Sistema Urbano e Territoriale" avviato dal Dipartimento Regionale degli Enti Locali, in collaborazione con l'Agenzia per la Coesione Territoriale. Prima fra le Regioni d'Italia a farlo, la Sicilia ha avviato un percorso che si rivolge in primo luogo ai 390 sindaci dell'Isola, così da mettere al centro della nuova programmazione le concrete esigenze e le progettualità che siano espressione delle comunità locali. Le priorità convergeranno nella…
Read More