Caso Isab-Lukoil: il governo punta sulla Golden Power

Caso Isab-Lukoil: il governo punta sulla Golden Power

«La data del 5 dicembre non deve preoccupare. Sul caso Isab-Lukoil il governo sta sul pezzo e lo dimostra dal giorno del suo insediamento». Il vice presidente della commissione Bilancio della Camera, Luca Cannata, instilla iniezioni di ottimismo sull’evolversi della vicenda che preoccupa le organizzazioni datoriali, il sindacato e, soprattutto, i tremila lavoratori, fra diretti e indotto, dell’area industriale siracusana. Lo fa anche dopo la riunione interlocutoria di venerdì al Mimit, il ministero per le Imprese e il Made in Italy, rilanciando quanto ha dichiarato il ministro Adolfo Urso che ha assicurato l’impegno del governo a rivedere le parti in…
Read More
Canicattini Bagni – Scelti dal voto dei cittadini i tre progetti finanziati dal Bilancio Partecipativo 2021

Canicattini Bagni – Scelti dal voto dei cittadini i tre progetti finanziati dal Bilancio Partecipativo 2021

È andata oltre le aspettative la partecipazione dei cittadini di Canicattini Bagni, nel pomeriggio di sabato 22 ottobre 2022 nell’aula consiliare di via Principessa Iolanda, all’assemblea e alla scelta dei progetti, tra i cinque presentati e pubblicati nell’apposita finestra sul sito web del Comune, da finanziare da parte dell’Amministrazione comunale attraverso il Reddito Partecipativo 2021 deliberato con Delibera n. 97 del 23/11/2021. Ben 262 i votanti, oltre il doppio rispetto ai 90 che presero parte nel 2019 per l’approvazione dell’allora quattro progetti presentati, a testimonianza di una maggiore sensibilità e condivisione nella comunità per questo importante strumento di democrazia diretta.…
Read More
Abusivismo – Parcheggi sequestrati a Pachino e Portopalo, Cna si rivolge ai sindaci

Abusivismo – Parcheggi sequestrati a Pachino e Portopalo, Cna si rivolge ai sindaci

Siracusa, 22 agosto 2022 – “CNA ha da sempre combattuto contro ogni forma di abusivismo e dalla parte della legalità, per questo approva senza riserve la decisione di sequestrare le aree sottoposte a vincolo paesaggistico nei territori di Pachino e Portopalo di Capo Passero, utilizzate in questi anni impropriamente come parcheggi”. Ad intervenire è Gianpaolo Miceli, coordinatore regionale di CNA Balneari Sicilia. “Fatta chiara questa ovvia ma necessaria premessa, è evidente che attivare i provvedimenti di sequestro nel cuore della stagione balneare, proprio nella settimana del Ferragosto, sta comportando inevitabili disagi alle imprese che hanno investito nel territorio ma soprattutto…
Read More
Sanità a Siracusa, abbattute del 50 per cento spese per ricoveri verso altre regioni

Sanità a Siracusa, abbattute del 50 per cento spese per ricoveri verso altre regioni

Sanità a Siracusa, abbattute del 50 per cento le spese per ricoveri verso altre regioni, il direttore generale dell’Asp di Siracusa Ficarra: “Ingenti risorse risparmiate che utilizzeremo per innalzare la qualità dei servizi sanitari” Siracusa 19.7.2022 - “Il consistente abbattimento della spesa per i ricoveri di cittadini della provincia di Siracusa in strutture sanitarie di altre regioni dimezzata dai  22,8 milioni di euro del 2019 agli 11,9 del 2021, è la dimostrazione che i cambiamenti funzionano e con le maggiori risorse che non andranno verso altre regioni e rimarranno a disposizione dell’Azienda potremo aumentare gli investimenti, innalzando la qualità delle…
Read More
Siracusa – “Spiagge per tutti” – Le iniziative ed i servizi offerti per le persone diversamente abili-Video

Siracusa – “Spiagge per tutti” – Le iniziative ed i servizi offerti per le persone diversamente abili-Video

Siracusa, 30 giugno 2022- L'assessorato alle Politiche sociali, in collaborazione con il Demanio Marittimo, la Capitaneria di Porto di Siracusa, il Consorzio dell'Area Marina Protetta del Plemmirio, ed il supporto delle associazioni “Astrea in memoria di Stefano Biondo”, “Protezione civile Ross Siracusa”, “Co. Pro. Dis. - Comitato Provinciale per la disabilità”, “Sicilia Turismo per tutti” e “Valorabile” ha presentato alla stampa, nella sala conferenze del Plemmirio, l’iniziativa “Spiagge per tutti” che permetterà la fruizione di porzione del nostro litorale, in sicurezza e con importanti servizi, anche dalle persone diversamente abili. Questi gli sbocchi accessibili nell’area Plemmirio: 1,2,3,4,10,11,12, 21, 22, 25,26,…
Read More
Sicilia – Maltempo, delimitate dalla Regione le aree danneggiate: interventi su alcuni fiumi

Sicilia – Maltempo, delimitate dalla Regione le aree danneggiate: interventi su alcuni fiumi

5 novembre 2021 - Le disposizioni annunciate dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nell’incontro di martedì mattina a Scordia, hanno già consentito l'attivazione della macchina organizzativa. Sono misure di breve e medio termine, dopo il ciclone che ha colpito alcune aree del sud-est dell’Isola.   L’Ispettorato agrario di Catania ha completato la delimitazione dei territori che hanno subito danni a causa delle violente piogge e trasmesso la relazione al dipartimento regionale dell’Agricoltura. Si attende la relazione del dipartimento di Protezione civile regionale per definire l'istruttoria sulla dichiarazione dello stato di calamità da parte del governo centrale. Musumeci ha anche…
Read More
Ad Acireale l’evento “io porto dei fiori” – giornata di autoeducazione al rispetto del bene comune

Ad Acireale l’evento “io porto dei fiori” – giornata di autoeducazione al rispetto del bene comune

Acireale, 22 Ottobre 2021- Nel quadro delle iniziative varate dal vicesindaco e assessore Palmina Fraschilla, domani mattina avrà luogo un evento dedicato al Giardino Belvedere, "Bene comune" da curare e tutelare. "Sottoscriviamo un patto informale - ha affermato il vicesindaco Fraschilla, attraverso la ripiantumazione dei fiori nelle aiuole che sono state vandalizzate. La pubblica amministrazione e i cittadini, attraverso i "Patti di collaborazione", hanno la possibilità di riconoscersi come alleati avviando percorsi di coprogettazione, con l'esclusiva finalità di individuare assieme i bisogni e fissare obiettivi condivisi di rigenerazione e valorizzazione del territorio". Da qui l'invito rivolto a famiglie, associazioni, blogger,…
Read More
Gal terre di Aci, approvato il progetto “Living lab delle Aci”

Gal terre di Aci, approvato il progetto “Living lab delle Aci”

Acireale, 8 Ottobre 2021 - Il consiglio di amministrazione del GAL ha approvato il progetto Living Lab delle Aci (ALI), un piano di interventi per l’innovazione, l’artigianato e la valorizzazione dei beni culturali, ora al vaglio del Dipartimento per la ricerca e l’innovazione dell’Assessorato delle attività produttive per l’approvazione. Si tratta di un complesso piano di sviluppo del territorio dei Comuni interessati, particolarmente innovativo sul piano delle opportunità potenziali per la cittadinanza, l’artigianato e la valorizzazione dei beni culturali. Uno snodo cruciale per un percorso avviato la scorsa primavera sotto il coordinamento del GAL, responsabile della gestione della direzione. Il…
Read More
Militari Americani donano beni di prima necessità alla Diocesi di Acireale

Militari Americani donano beni di prima necessità alla Diocesi di Acireale

Aci Sant'Antonio, 8 Ottobre 2021- La Stazione Aeronavale della Marina USA NAS Sigonella, in collaborazione con l'Aeronautica Militare Italiana, ha donato una ventina di pallet di beni di prima necessità a due enti di beneficenza acesi, Caritas Diocesana di Acireale e Casa Sollievo di San Camillo. La prima consegna è stata effettuata presso il magazzino della CARITAS ,un'organizzazione di soccorso, aiuto e servizio sociale della Chiesa Cattolica. La seconda è andata alla Casa Sollievo di San Camillo, mensa dei poveri della chiesa gestita da preti, fratelli e suore dell'ordine di San Camillo. Le donazioni ricevute dai suddetti enti di beneficenza…
Read More
Buccheri – Allevatori nascondevano un trattore rubato nel siracusano

Buccheri – Allevatori nascondevano un trattore rubato nel siracusano

Buccheri (SR) 07 Ottobre 2021- Dopo i gravi incendi che hanno interessato i boschi e la macchia mediterranea dei monti iblei e i recenti arresti operati dai Carabinieri del Nucleo Operativo di Noto (SR), non si interrompono le indagini sui soggetti che possono, per ragioni diverse, trarre vantaggio da tali eventi. Durante un sopralluogo in una azienda agricola di Buccheri, i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dai colleghi di Cassaro, hanno rinvenuto un trattore rubato. Il mezzo agricolo, del valore di circa 15.000 euro, è risultato rubato nel 2018 ad un agricoltore di Buscemi e, verosimilmente acquistato al mercato nero…
Read More