Territorio

Escalation atti intimidatori, Anci Sicilia:”più sicurezza”

Escalation atti intimidatori, Anci Sicilia:”più sicurezza”

Crescono gli episodi di ostilità e aggressione verso sindaci e amministratori locali, in una nota Anci Sicilia esprime solidarietà al sindaco di Catania, Enrico Trantino, oggetto di gravi minacce, e all’assessore del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, vittima di una vile aggressione. "Episodi come questi, purtroppo non isolati, confermano il preoccupante aumento di atti intimidatori, aggressioni verbali e fisiche, nonché minacce via social ai danni di sindaci, assessori e consiglieri comunali - dichiarano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di ANCI Sicilia -  Un fenomeno che rischia di minare non solo la serenità personale di…
Read More
Siracusa, edilizia scolastica e viabilità: il Libero Consorzio accelera sugli interventi

Siracusa, edilizia scolastica e viabilità: il Libero Consorzio accelera sugli interventi

Prosegue l’attività di programmazione e attuazione del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, guidato dal Presidente *Michelangelo Giansiracusa*, con il supporto del Vice Presidente *Diego Giarratana* (viabilità) e dei consiglieri delegati *Salvo Cannata* (edilizia scolastica) e *Giuseppe Vinci* (patrimonio), nei tre ambiti strategici della riqualificazione della rete viaria, della messa in sicurezza degli edifici scolastici superiori e della valorizzazione del patrimonio edilizio scolastico. Approvati: progetti esecutivi in materia di edilizia scolastica, da candidare ai nuovi avvisi ministeriali. Sei quelli esecutivi approvati per la riqualificazione delle palestre e delle aree esterne di altrettanti istituti scolastici secondari superiori, da presentare nell’ambito dell’*avviso pubblico…
Read More
Sicily Food Vibes a Caltagirone per riscoprire il valore delle aree interne

Sicily Food Vibes a Caltagirone per riscoprire il valore delle aree interne

Accendere un riflettore speciale sulle aree interne dell’isola, territori spesso lontani dai grandi circuiti turistici ma ricchissimi di saperi, sapori e opportunità. Sicily Food Vibes nasce proprio da questa visione: trasformare l’eccellenza in motore di sviluppo, creare connessioni attraverso il cibo, valorizzare le produzioni tipiche, l’arte culinaria, l’accoglienza autentica di cantine e produttori che custodiscono l’identità dei luoghi. Dal 18 al 20 luglio (Villa Comunale), Caltagirone diventa emblema di questa rinascita. Tre giorni in cui chef, artigiani del gusto e protagonisti del mondo enogastronomico faranno riscoprire il valore delle aree interne, non come luoghi marginali, ma come veri laboratori di…
Read More
Siracusa, solidarietà della Rete per la Cultura Antimafia nella Scuola alla coop Montana

Siracusa, solidarietà della Rete per la Cultura Antimafia nella Scuola alla coop Montana

Lettera aperta di solidarietà alla Cooperativa Beppe Montana: il fuoco della mafia non ferma il vento dell’impegno e della speranza La Rete per la cultura antimafia nella scuola, impegnata nella costruzione di una cultura della cittadinanza attiva e dell’antimafia, esprime piena solidarietà e vicinanza alla Cooperativa “Beppe Montana Libera Terra”, che opera da anni, con abnegazione ed impegno, a Lentini sui terreni confiscati alle mafie, ancora una volta colpita dalla violenza vile e cieca della criminalità organizzata. Abbiamo appreso con rabbia e dolore dell’incendio che ha devastato circa 20 ettari di terreno coltivati a grano duro, preceduto da una serie…
Read More
Siracusa, tavolo tecnico permanente tra Libero Consorzio e Partecipata

Siracusa, tavolo tecnico permanente tra Libero Consorzio e Partecipata

Vertice tra la governance della società partecipata Siracusa Risorse, il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, i consiglieri delegati Diego Giarratana, vicepresidente, Salvo Cannata e Giuseppe Vinci, e gli uffici tecnici del Libero Consorzio. L’incontro ha segnato l’avvio ufficiale di una nuova modalità operativa, che punta a garantire maggiore efficienza, trasparenza e concretezza nei servizi affidati alla società partecipata, tra cui: decespugliamento e manutenzione delle vie provinciali; piccole manutenzioni al patrimonio immobiliare dell’Ente e alle scuole superiori di competenza provinciale; altri servizi di supporto già previsti in convenzione. Elemento centrale della nuova impostazione è l’attivazione di un…
Read More
Turismo –  Noi albergatori Siracusa , Rosano: «Più 31,5% rispetto allo scorso anno»

Turismo – Noi albergatori Siracusa , Rosano: «Più 31,5% rispetto allo scorso anno»

Siracusa, 19 settembre 2023 – «Turismo, la provincia di Siracusa, nel corso degli ultimi otto mesi di quest’anno, da gennaio ad agosto per intenderci, ha registrato un più 31,5% di pernottamenti rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso». A snocciolare questo dato è Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa che evidenzia come, dal 2015, il Centro studi dell’associazione elabori e divulghi dati statistici sull’andamento turistico della città e della provincia di Siracusa, basandosi sulla “raccolta” condotta dall’Osservatorio turistico siciliano e successivamente confermata dall’Istat. «Dati certi, quindi – tiene a precisare Rosano – che ci raccontano come le notti di soggiorno siano state 1.110.024,…
Read More
Corecom – Par condicio: Elezioni amministrative del 28-29 maggio 2023

Corecom – Par condicio: Elezioni amministrative del 28-29 maggio 2023

Palermo, 7 aprile 2023 – Il Corecom Sicilia, Comitato Regionale per le Comunicazioni, ha avviato l’attività di monitoraggio in materia di comunicazione concernente la campagna elettorale in previsione delle prossime amministrative del 28 e 29 maggio, con eventuale turno di ballottaggio nei giorni 11 e 12 giugno, che coinvolgeranno 129 comuni di cui 4 capoluoghi: Catania, Siracusa, Trapani e Ragusa. Per garantire la par condicio tra le forze politiche presenti nel territorio e tra i candidati che partecipano alle competizioni elettorali, dalla convocazione dei comizi elettorali - avvenuta il 29 marzo scorso - e fino alla chiusura delle operazioni di…
Read More
Acireale: successo per il convegno sul turismo sostenibile organizzato dalla Pro loco

Acireale: successo per il convegno sul turismo sostenibile organizzato dalla Pro loco

Acireale, 11 gennaio 2023 - Il turismo ecosostenibile è stato al centro dell’attenzione di un convegno promosso dalla Pro loco di Acireale, inserito in un ricco calendario di eventi che hanno animato la città nel periodo natalizio e l’inizio del nuovo anno e si è tenuto nella sede di via Vittorio Emanuele, in presenza dell’assessore al Turismo, dott. Fabio Manciagli. L’argomento è stato trattato attraverso le relazioni di alcuni esperti del settore: la dott.ssa Giorgia Catalano ed il dott. Maurizio Grasso, manager di Ecotips Travel Lab, i quali hanno spiegato con dovizia di particolari cosa vuol dire turismo sostenibile, calando…
Read More
Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti.

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti.

L'Anas, stazione appaltante dell'opera, ha pubblicato le graduatorie delle offerte per i bandi di gara dei quattro lotti esecutivi nei quali è articolato il progetto per la realizzazione dell'autostrada Ragusa-Catania. «Con la pubblicazione di questa graduatoria – dice il presidente della Regione Renato Schifani – l'inizio dei lavori per la costruzione della Ragusa-Catania si fa sempre più vicino. Adeguati collegamenti tra le varie aree dell'Isola e tra questa e il continente sono fondamentali per favorire lo sviluppo della nostra economia e agevolare il diritto alla mobilità dei siciliani: per questo dare alla Sicilia una rete viaria completa ed efficiente è…
Read More
Canicattini Bagni: Presentato in consiglio comunale il nuovo Piano Regolatore Generale

Canicattini Bagni: Presentato in consiglio comunale il nuovo Piano Regolatore Generale

Canicattini, 3 dicembre 2022 - Seduta aperta quella di venerdì sera del Consiglio comunale di Canicattini Bagni, come sempre trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune, con all’ordine del giorno un solo punto: la presentazione informale del Piano Regolatore Generale. Presente in aula il team di architetti che ha avuto l’incarico di rielaborare lo strumento urbanistico del Comune, il cui iter è iniziato nel 2010, gli Architetti Giuseppe Di Mauro, Emanuele Lombardo, Fabrizio Amenta e Alessandro Mozzicato (Indagini geognostiche e geofisiche Geol. Giuseppe Buccheri; Studio agricolo forestale Dott.ssa Giusy Galati Sardo; Rapporto ambientale relato procedura VAS Geol. Francesco…
Read More