Lavoro: Istat, persi mille posti a Palermo nel 2021

Lavoro: Istat, persi mille posti a Palermo nel 2021

"L'Istat ha diffuso i dati relativi al mercato del lavoro nei grandi Comuni al 2021, che coinvolgono la fascia di popolazione compresa tra 15 e 64 anni.     A Palermo il tasso di occupazione sale percentualmente dell'1,3 rispetto al 2020 (+ 1,2% sul 2019), ma in termici numerici scende di mille unità: l'aumento percentuale è dovuto del calo della popolazione residente nel capoluogo siciliano. Nelle altre due città metropolitane dell'Isola, Messina e Catania, il tasso è tra i più bassi d'Italia, rispettivamente al 35,1% e al 38,7%. Tra le città del Sud fa eccezione Bari, dove la percentuale degli occupati…
Read More
Consegnati a Corleone 12 alloggi popolari a nuclei familiari numerosi

Consegnati a Corleone 12 alloggi popolari a nuclei familiari numerosi

Consegnati a Corleone 12 alloggi popolari di circa 45 mq, alcuni dei quali accorpati per venire incontro alle esigenze dei alcuni nuclei familiari più numerosi (composti da cinque persone). Gli appartamenti che si trovano in via Messina angolo via Don Giovanni Colletto sono stati realizzati dal Raggruppamento di imprese Cipolla Bernardo e EBM & Microfin di Bonanno Salvatore e C. s.a.s. I lavori hanno permesso di rendere nuovamente abitabili gli immobili che sono stati oggetto dell’intervento. Nel particolare, sono stati eseguiti sia opere di edilizia che di natura impiantistica, secondo gli standards normativi attuali. Inoltre, sono stati effettuati dei lavori…
Read More
Politiche sociali, la Regione eroga ai Comuni altri 10 milioni di euro per i disabili psichici

Politiche sociali, la Regione eroga ai Comuni altri 10 milioni di euro per i disabili psichici

Altri 10 milioni di euro in arrivo dalla Regione Siciliana ai Comuni per il ricovero di persone con disabilità psichica. Si tratta di fondi che si aggiungono ai 7,5 milioni già stanziati a inizio agosto. In totale sono disponibili 17 milioni e mezzo di euro per il pagamento delle rette di permanenza nelle comunità alloggio di 2.263 disabili psichici censiti nell'Isola, ripartiti con due decreti (il primo di 12 milioni e 484 mila euro e il secondo di 5 milioni) dell’assessorato regionale della Famiglia. La spesa per il mantenimento di queste persone in strutture di tipo familiare alternative ai presidi…
Read More
Abusivismo – Parcheggi sequestrati a Pachino e Portopalo, Cna si rivolge ai sindaci

Abusivismo – Parcheggi sequestrati a Pachino e Portopalo, Cna si rivolge ai sindaci

Siracusa, 22 agosto 2022 – “CNA ha da sempre combattuto contro ogni forma di abusivismo e dalla parte della legalità, per questo approva senza riserve la decisione di sequestrare le aree sottoposte a vincolo paesaggistico nei territori di Pachino e Portopalo di Capo Passero, utilizzate in questi anni impropriamente come parcheggi”. Ad intervenire è Gianpaolo Miceli, coordinatore regionale di CNA Balneari Sicilia. “Fatta chiara questa ovvia ma necessaria premessa, è evidente che attivare i provvedimenti di sequestro nel cuore della stagione balneare, proprio nella settimana del Ferragosto, sta comportando inevitabili disagi alle imprese che hanno investito nel territorio ma soprattutto…
Read More
Licenziamenti “Villa Aurelia”, Cisl FP Ragusa Siracusa: sollecitato prefetto  convocazione  tavolo tecnico

Licenziamenti “Villa Aurelia”, Cisl FP Ragusa Siracusa: sollecitato prefetto  convocazione  tavolo tecnico

  SIRACUSA, 10 Agosto 2022. La Cisl FP Ragusa Siracusa ha proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti di “Villa Aurelia”, struttura che opera a Siracusa, ed ha sollecitato il prefetto ad attivare con urgenza la convocazione di un tavolo tecnico per la risoluzione del licenziamento collettivo dei 47 lavoratori operanti presso la struttura sanitaria. A sottolinearlo sono stati il segretario generale della Fp Cisl Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi e il responsabile del Dipartimento Sanità privata della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Nuccio Miceli. “E’ documentato – hanno spiegato Passanisi e Miceli - come nessuna iniziativa sia stata intrapresa nel corso…
Read More
Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici

Politiche sociali, la Regione eroga oltre 7 milioni ai Comuni per i disabili psichici

Sette milioni e 300 mila euro il ricovero delle persone con disabilità psichica. La Regione Siciliana, tramite l'assessorato al Lavoro, alla famiglia e alle politiche sociali, ha autorizzato il pagamento ai Comuni siciliani delle somme per le rette che riguardano la permanenza nelle comunità alloggio dei 2.266 disabili psichici censiti in tutta l'Isola nel 2021.   Questa la ripartizione territoriale delle somme la cui erogazione è stata autorizzata dall'assessorato. Ai Comuni dell'Agrigentino (570 disabili psichici censiti) 1 milione e 846 mila euro; a quelli del Nisseno (153 disabili) 493 mila euro; agli enti locali catanesi (320 disabili) 1 milione e…
Read More
Priolo, confermato progetto di educativa domiciliare e territoriale in favore di minori a rischio per il 2022

Priolo, confermato progetto di educativa domiciliare e territoriale in favore di minori a rischio per il 2022

Approvato nei giorni scorsi il Piano di Zona 2019/2020, dal comitato dei sindaci del Distretto socio-sanitario D48 di Siracusa. L’intera somma spettante al Comune di Priolo, 119 mila 108 euro, è stata destinata in favore dei minori, per la prosecuzione nel 2023 del servizio di educativa domiciliare e territoriale. A darne comunicazione il sindaco Pippo Gianni e l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Diego Giarratana. Nel primo semestre dell’anno 2022, sono state utilizzate le somme previste dal Piano di Zona annualità 2018/2019. Per non interrompere il servizio, vista l’importanza che ricopre per i minori segnalati dal Tribunale, dalla scuola e…
Read More
Priolo – Inaugurata la nuova area giochi allestita all’esterno nel plesso Manzoni

Priolo – Inaugurata la nuova area giochi allestita all’esterno nel plesso Manzoni

Inaugurata ieri mattina la nuova area giochi allestita all’esterno dello spazio “Il Mio Piccolo Mondo”, predisposto dall’Amministrazione comunale nel plesso Manzoni, a Priolo Gargallo. Un progetto che, fin dalla sua realizzazione, ha sempre ottenuto un grande riscontro. Attualmente sono 22 i bimbi tra i 18 e i 36 mesi che frequentano lo spazio giochi. “Massima attenzione per i più piccoli, che devono vivere in un clima di armonia e serenità non solo all’interno della famiglia ma anche nel contesto sociale. Con la consegna dei giochi - ha commentato Diego Giarratana, assessore alle Politiche Sociali - abbiamo mantenuto l’impegno assunto con…
Read More
Siracusa – “Spiagge per tutti” – Le iniziative ed i servizi offerti per le persone diversamente abili-Video

Siracusa – “Spiagge per tutti” – Le iniziative ed i servizi offerti per le persone diversamente abili-Video

Siracusa, 30 giugno 2022- L'assessorato alle Politiche sociali, in collaborazione con il Demanio Marittimo, la Capitaneria di Porto di Siracusa, il Consorzio dell'Area Marina Protetta del Plemmirio, ed il supporto delle associazioni “Astrea in memoria di Stefano Biondo”, “Protezione civile Ross Siracusa”, “Co. Pro. Dis. - Comitato Provinciale per la disabilità”, “Sicilia Turismo per tutti” e “Valorabile” ha presentato alla stampa, nella sala conferenze del Plemmirio, l’iniziativa “Spiagge per tutti” che permetterà la fruizione di porzione del nostro litorale, in sicurezza e con importanti servizi, anche dalle persone diversamente abili. Questi gli sbocchi accessibili nell’area Plemmirio: 1,2,3,4,10,11,12, 21, 22, 25,26,…
Read More
Cresce il Progetto “L’ascensore sociale Sinalp” per i Giovani e i nuovi italiani

Cresce il Progetto “L’ascensore sociale Sinalp” per i Giovani e i nuovi italiani

Già nel 2019 il Segretario Regionale Sinalp Andrea Monteleone aveva dato vita al Progetto con un importante convegno che vide protagonista il Console dell’Ecuador Dr.ssa Maria Grazia Alvarez Rodriguez. Da allora, pur con tutte le difficoltà che sono state affrontate a causa della pandemia che ha di fatto stravolto la vita sociale di noi tutti, il progetto è andato avanti senza fermarsi mai. Oggi, grazie anche all'intervento del nostro nuovo Segretario Regionale Martin Baah del sindacato lavoratori immigrati SLI SINALP, che ha saputo coinvolgere le comunità di cittadini immigrati presenti a Palermo in collaborazione con la collega della Segreteria Regionale…
Read More