Dati Svimez, Giordano (Ugl):”Se fuggono i giovani, la speranza di un reale cambiamento rimane lontana”.

Dati Svimez, Giordano (Ugl):”Se fuggono i giovani, la speranza di un reale cambiamento rimane lontana”.

Matera, 2 dicembre 2022 - “A sentire che anche per il 2023 ci sarà una piccola recessione viene da rabbrividire ed è certamente un peccato per la Basilicata. Il direttore generale dello Svimez, Luca Bianchi, lo ha confermato. Per l’Ugl, l'incompiutezza dello sviluppo meridionale è espressa dallo squilibrio dei piatti della bilancia geografica: a un nord che stenta a mantenere il suo equilibrio si contrappone il sempre più insostenibile peso della situazione meridionale. Si rimarca che non può avvenire un tanto acclamato rilancio della crescita economica del mezzogiorno, facendo a meno delle risorse della Basilicata, risorse dei quali sono i…
Read More
Politica – Verso manovra da 32 mld Nodo pensioni e Reddito

Politica – Verso manovra da 32 mld Nodo pensioni e Reddito

Taglio del cuneo rafforzato fino a 3 punti per i redditi bassi, superamento della legge Fornero con una soluzione 'ponte' che vincola quota 41 al paletto dei 62 anni di età, una stretta sul reddito di cittadinanza per la quale si valuta anche il possibile taglio dell'assegno. Politica - Tra punti fermi e misure che saranno limate fino all'ultimo momento la manovra prende forma e si prepara al varo atteso nelle prossime ore in consiglio dei ministri. Una legge di bilancio che va verso i 32 miliardi, di cui i due terzi (21 miliardi in deficit) destinati tutti all'emergenza energia. Sulle…
Read More
Servizi sociali, Confcooperative e LegaCoop lanciano l’ultimo Sos.: “Concreto rischio di sospensione dei servizi a Noto, Avola, Pachino, Portopalo e Rosolini”.

Servizi sociali, Confcooperative e LegaCoop lanciano l’ultimo Sos.: “Concreto rischio di sospensione dei servizi a Noto, Avola, Pachino, Portopalo e Rosolini”.

“Il punto di non ritorno è purtroppo pericolosamente vicino. Le cooperative sociali non sono più in grado di fare fronte ad una situazione insostenibile da tempo. Il rischio di sospensione dei servizi è concreto, con i seri disagi per utenti, famiglie e lavoratori che ne sarebbero conseguenza. Fino ad oggi solo lo spirito di abnegazione ed il senso di responsabilità delle coop hanno permesso di tenere in piedi i servizi, ma tutto questo, purtroppo, adesso, non può davvero più bastare”. Dopo diversi incontri con gli enti di Terzo Settore del Distretto Socio-Sanitario di Noto, Confcooperative Siracusa e Legacoop Sud Sicilia,che…
Read More
Acireale: “La rete d’oro” partner del comune per garantire sostegno alle donne vittime di violenza

Acireale: “La rete d’oro” partner del comune per garantire sostegno alle donne vittime di violenza

Il Comune di Acireale ha sottoscritto un accordo di partenariato con l’associazione “La rete d’oro” (Ente del terzo settore) che ha come fine l’attivazione di uno “Sportello antiviolenza”, destinato a garantire azioni di sostegno alle donne che hanno subito violenze. L’accordo firmato dal sindaco, ing. Stefano Alì, e dalla dott.ssa Grazia Cutuli, legale rappresentante de “La rete d’oro”, prevede che il Comune di Acireale metta a disposizione, a titolo gratuito, per due anni, sino ad ottobre 2024, ogni giovedì tra le 17 e le 20, la sala conferenze del Centro di aggregazione giovanile “Il faro”, sito al civico 12 di…
Read More
Sicilia-Politiche sociali, riaperto l’Avviso del Pnrr per l’inclusione dei soggetti fragili

Sicilia-Politiche sociali, riaperto l’Avviso del Pnrr per l’inclusione dei soggetti fragili

«Ci sono altri sette giorni di tempo per presentare proposte di intervento per l'inclusione sociale dei soggetti fragili e vulnerabili all'Avviso 1/2022 del Pnrr del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Sono stati infatti riaperti i termini e la nuova scadenza è fissata al 17 ottobre. Per gli Ambiti territoriali sociali e i Comuni siciliani è una opportunità di intercettare i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza da non lasciarsi sfuggire. Esorto i territori a presentare proposte». Lo afferma l'assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, Antonio Scavone. «L'Avviso - prosegue Scavone - è…
Read More
Priolo,  avviati al lavoro 34 percettori del reddito di cittadinanza attraverso i PUC

Priolo, avviati al lavoro 34 percettori del reddito di cittadinanza attraverso i PUC

I Progetti Utili alla Collettività sono stati presentati questa mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Priolo Gargallo, alla presenza dei cittadini destinatari dei PUC. 2 i progetti che prenderanno il via domani, “Una Scuola Comune 1” e “Una Scuola Comune 2”; 24 utenti della cooperativa “Il Sorriso” lavoreranno all’interno delle scuole e saranno di supporto ai docenti e al personale ATA. Nei prossimi giorni partirà un terzo progetto, “Scuola Sicura”, che vedrà impegnati 10 utenti della cooperativa l’Albero nella sorveglianza dei bambini all’entrata e all’uscita delle scuole cittadine. Questi progetti vanno ad aggiungersi agli altri 3 partiti a giugno…
Read More
Sicilia – Politiche sociali, dalla Regione oltre 32 milioni alle Asp per i disabili gravissimi

Sicilia – Politiche sociali, dalla Regione oltre 32 milioni alle Asp per i disabili gravissimi

Via al trasferimento delle somme per il pagamento del beneficio ai disabili gravissimi per i mesi di settembre e ottobre 2022. La Regione Siciliana, tramite il dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali - servizio Fragilità e povertà, ha disposto l'impegno e la liquidazione di oltre 32,7 milioni di euro alle Aziende sanitarie provinciali per la copertura del beneficio ai disabili gravissimi e del budget aggiuntivo relativo agli arretrati degli assegni di cura da destinare ai nuovi aventi diritto per gli anni 2021/2022. In totale, si tratta di 12.196 soggetti in tutta l'Isola. Dell'importo complessivo liquidato, 16,3 milioni provengono da…
Read More
Priolo ha aderito alla XV Giornata nazionale sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, illuminando di verde il Palazzo Comunale.

Priolo ha aderito alla XV Giornata nazionale sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, illuminando di verde il Palazzo Comunale.

Il Comune di Priolo Gargallo ha aderito alla XV Giornata nazionale sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, illuminando di verde il Palazzo Comunale. Il verde è il colore dell’associazione AISLA, il colore simbolo della speranza, la speranza di sconfiggere questa malattia rara per la quale ad oggi non esiste una cura. Un gesto simbolico, di sostegno e solidarietà, voluto dal sindaco Pippo Gianni. “Aderendo a questa Giornata - afferma il primo cittadino - abbiamo ribadito il forte impegno della nostra Amministrazione nei confronti delle persone fragili e bisognose di cura. Un segnale di vicinanza, per accendere i riflettori sulla SLA e sull’importanza…
Read More
Priolo – Avviati 4 progetti, 2 a gestione della Protezione Civile e 2 a gestione Solidarietà Sociale

Priolo – Avviati 4 progetti, 2 a gestione della Protezione Civile e 2 a gestione Solidarietà Sociale

4 progetti, 2 a gestione della Protezione Civile e 2 a gestione Solidarietà Sociale, sono stati avviati ieri dal Comune di Priolo Gargallo. Il sindaco Pippo Gianni ha ricevuto a Palazzo Comunale i giovani che saranno impegnati nell’attività formativa, per un augurio di buon lavoro. “Il Comune di Priolo - fa sapere il primo cittadino - è l’Ente accoglitore di progetti proposti dal ministero e gestiti dall’associazione Atos. L’iniziativa ha lo scopo di impiegare e impegnare per scopi formativi, giovani di diverso livello di istruzione, dando loro la possibilità di conoscere e approfondire alcuni ambiti come quello della Protezione Civile,…
Read More
Un contributo economico straordinario per la Giornata Nazionale SLA

Un contributo economico straordinario per la Giornata Nazionale SLA

Giornata Nazionale SLA, AISLA annuncia un contributo straordinario Dopo una notte che si colora, l’appuntamento di domenica 18 settembre segna il record di generosità e solidarietà Roma, 12 settembre 2022 – Una misura eccezionale, mai adottata finora. In occasione della Giornata Nazionale del 18 settembre, AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – lancia un contributo straordinario per i propri soci: tutti i fondi raccolti con l’iniziativa saranno utilizzati per alleviare le conseguenze del caro energia. L’appuntamento è per il fine settimana del 17 e 18 settembre quando, con lo slogan “un contributo versato con gusto”, per la XV edizione…
Read More