Istituzione

Il Comitato Ortigia saluta il cambio di guardia alla Prefettura

Il Comitato Ortigia saluta il cambio di guardia alla Prefettura

“Legalità, ascolto e presenza sul territorio: così si costruisce la fiducia” a ribadirlo il portavoce del Comitato Ortigia  ringraziando  il Prefetto Giovanni Signer per il lavoro svolto a Siracusa. In un mandato breve ma denso di sfide, si legge nella nota, il Prefetto ha saputo incarnare un modello di presenza istituzionale attenta, disponibile all’ascolto e capace di costruire relazioni costruttive con la cittadinanza attiva, cosa fondamentale per una indispensabile sinergia operativa. Durante il suo incarico, il Comitato ha avuto l’opportunità di interfacciarsi con la Prefettura e con le forze di polizia, avanzando richieste puntuali che hanno trovato nel prefetto Signer…
Read More
Ucsi Catania – Un fatto storico da ricordare, “Trent’anni fa” è stata approvata la Legge per L’elezione diretta del sindaco

Ucsi Catania – Un fatto storico da ricordare, “Trent’anni fa” è stata approvata la Legge per L’elezione diretta del sindaco

CATANIA - Nel 1992 anno nero segnato dalla strage di Capaci, 23 maggio e dalla morte del giudice Paolo Borsellino, 19 luglio, gli atti dell’XI legislatura dell’Assemblea Regionale Siciliana registrano e documentano che il 29 luglio 1992, a dieci giorni di distanza dall’uccisione di Borsellino, il presidente della Regione, Giuseppe Campione, su proposta dell’Assessore agli Enti Locali, Massimo Grillo ha presentato il disegno di legge e la “Relazione del Governo Ragionale” sulle “Norme per l’elezione con suffragio popolare del sindaco” che, prima in Italia, diventerà la legge n. 7, approvata il 13 agosto successivo con 61 voti favorevoli e 5…
Read More