Politica

Siracusa –  bufera sulla relazione del sindaco, PD: “racconto edulcorato”

Siracusa – bufera sulla relazione del sindaco, PD: “racconto edulcorato”

Divampano le polemiche sulla relazione del sindaco Italia approdata in Consiglio Comunale, secondo il gruppo consiliare del PD il quadro tracciato dal primo cittadino è distante dalla realtà che vivono quotidianamente i siracusani, fatta di disservizi, emergenze ambientali, incuria e assenza di pianificazione. Durante il question time del Consiglio Comunale. il gruppo consiliare del Partito Democratico presenterà interrogazioni su temi concreti: dalla gestione dell’incendio Ecomac alle microdiscariche, dalla gestione di concessioni e impianti sportivi fino all'impatto dei lavori di Viale Teocrito e alla vicenda giudiziaria che ha riguardato due agenti della Polizia Municipale. Riflettori dell’ opposizione puntati anche al tema…
Read More
Priolo – Ecomac. cala il silenzio dell’Amministrazione comunale

Priolo – Ecomac. cala il silenzio dell’Amministrazione comunale

I Consiglieri Comunali di Priolo Gargallo: Giarratana Diego, Valenti Giuseppina, Pinnisi Emanuele, Scuotto Generosa, Mannisi Emanuela, Campione Salvatore, Grande Sicilia; Arangio Patrizia, Forza Italia; Musumeci Mariangela, Siamo Priolo non ci stanno e  denunciano quelli che definiscono  comportamenti inaccettabili del Sindaco di Priolo Gargallo e dell’Amministrazione comunale nella gestione dell’emergenza ambientale seguita all’incendio  Ecomac”.  Nel Consiglio Comunale del 25 luglio, si legge nella nota congiunta,  abbiamo scelto la via della responsabilità e del rispetto istituzionale, aspettandoci un confronto trasparente sulle misure da adottare per tutelare la salute dei cittadini, invece, solo successivamente abbiamo appreso che, proprio durante quella seduta, ARPA trasmetteva…
Read More
Il Sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

Il Sindaco di Modica, Maria Monisteri, ha formalizzato oggi a Roma la sua adesione a Forza Italia, alla presenza del segretario nazionale del partito, Antonio Tajani, del segretario regionale Marcello Caruso, del deputato nazionale Nino Minardo e del segretario provinciale di Ragusa Giancarlo Cugnata. Un passaggio significativo che rafforza ulteriormente la presenza del partito azzurro nel territorio ibleo e conferma il radicamento di Forza Italia tra le amministrazioni locali più rappresentative e competenti della Sicilia sud-orientale. Per Marcello Caruso, segretario regionale degli azzurri, "l’ingresso del Sindaco Maria Monisteri e dopo l'arrivo del Sindaco Cassì, conferma la crescita di Forza Italia…
Read More
Aretusacque nella bufera, levata di scudi sulla nomina dei vertici

Aretusacque nella bufera, levata di scudi sulla nomina dei vertici

Con la nomina dei vertici della società mista Aretusacque Spa si apre una pagina triste, ad affermarlo in una nota congiunta: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle,  SI / Alleanza Verdi e Sinistra, Lealtà e Condivisione. Durante l’assemblea dei sindaci, tenutasi  a Palazzo Vermexio, è emersa una profonda spaccatura politica in seno alla comunità dei sindaci siracusani. Questa ha registrato il forte dissenso del sindaco di Carlentini, Giuseppe Stefio, che ha abbandonato i lavori in segno di protesta. Allo scontro politico interno al centro destra, è seguita la volontà, unanimemente espressa tra i sindaci presenti, di impedire ai rappresentanti degli utenti…
Read More
Aretusacque, Cannata (FdI) : “difenderemo i diritti dei Comuni esclusi ”

Aretusacque, Cannata (FdI) : “difenderemo i diritti dei Comuni esclusi ”

"Quando l’on. Carta usa l’immagine del saloon per attaccare chi denuncia le forzature istituzionali, non fa che confermare che l’assemblea dei sindaci è stata gestita esattamente così: come un saloon, dove comanda chi ha più forza e numeri, non chi ha più ragione. La parola “cricca” non è un’invenzione nostra: è nei fatti. Parliamo di un blocco di potere chiuso e autoreferenziale che ha blindato tutto, contestiamo con fermezza le modalità opache e arroganti con cui si è arrivati alla nomina del Consiglio di Sorveglianza, proprio alla vigilia della firma col socio privato. Un blitz calato dall’alto". Sono le parole…
Read More
Priolo – relazione semestrale via PEC,  Arangio: “Clima ostile, scoraggia il dibattito”

Priolo – relazione semestrale via PEC, Arangio: “Clima ostile, scoraggia il dibattito”

La presentazione della relazione semestrale sull’attività dell’Amministrazione comunale di  Priolo  al centro del dibattito politico. Sulla questione interviene  il consigliere comunale Patrizia Arangio che critica la scelta del sindaco di Priolo di inviare la relazione via PEC ai consiglieri, evitando ogni commento in aula. Una prassi che l’esponente di Forza Italia definisce inaccettabile,  una forma di elusione delle responsabilità istituzionali e una negazione del confronto democratico. La relazione dovrebbe essere, al contrario, afferma, un momento di discussione pubblica, di chiarimento sulle scelte compiute e di trasparenza sull’azione amministrativa. La mia legittima presa di posizione ha scatenato attacchi fuori luogo da…
Read More
Aretusacque, Cafeo: “errore politico escludere le minoranze dal Consiglio di Sorveglianza”

Aretusacque, Cafeo: “errore politico escludere le minoranze dal Consiglio di Sorveglianza”

“La costituzione della società Aretusacque per la gestione del servizio idrico integrato è  un momento delicatissimo per la vita dei cittadini della nostra provincia, purtroppo, dobbiamo registrare una partenza segnata da un grave errore politico: la scelta di un sistema elettorale maggioritario per il Consiglio di Sorveglianza che esclude di fatto qualsiasi forma di rappresentanza per le minoranze”. A dichiararlo è Giovanni Cafeo, responsabile per i Dipartimenti Regionali della Lega Sicilia, che interviene sulla recente nomina dei cinque componenti dell’organismo di controllo della nuova società mista. “Se fossimo stati interpellati – prosegue l'esponente della Lega – avremmo espresso una posizione…
Read More
Siracusa critiche alla relazione del sindaco, Romano: “qualità della vita, città agli ultimi posti”

Siracusa critiche alla relazione del sindaco, Romano: “qualità della vita, città agli ultimi posti”

La relazione presentata dal Sindaco al centro del dibattito politico, secondo il consigliere Paolo Romano le dichiarazioni su “Città Accessibile”, mobilità sostenibile, inclusione sociale, digitalizzazione, transizione energetica,  rigenerazione urbana e valorizzazione del capitale umano risultano smentite da dati  oggettivi e indipendenti che fotografano la condizione reale della città e la qualità della vita dei suoi cittadini. Secondo le più recenti classifiche nazionali, afferma Romano, Siracusa si colloca agli ultimi posti per qualità della vita, evidenziando criticità in diversi ambiti chiave: servizi essenziali e infrastrutture,  economia e lavoro, ambiente e vivibilità, servizi sociali e sicurezza. La Classifica del Sole 24 Ore sulla Qualità della…
Read More
On. Carta risponde a Cannata e a Rossitto: “Nessuna cricca , frasario da saloon”

On. Carta risponde a Cannata e a Rossitto: “Nessuna cricca , frasario da saloon”

In riferimento alle critiche scatenatesi in questi ore a seguito della nomina del Consiglio di Sorveglianza della Società Aretusacque spa ed alimentate da ripetuti interventi dell’on. Luca Cannata e dall’Avv. Gianluca Rossitto, interviene il Sindaco di Melilli nonché parlamentare regionale di Grande Sicilia On. Giuseppe Carta. “Appare quantomeno singolare che chi invoca la buona educazione istituzionale, adoperi invece termini quali “cricca”, “cortigiano” “piattino in mano”, sfoderando il massimo che il manuale della demagogia offre in questi casi, adombrando persino opacità e inneggiando alla legalità”. “E’ ancora più grave che questo frasario scomposto da saloon sia utilizzato da un Parlamentare Nazionale…
Read More
Siracusa, 30 milioni per le biblioteche, Vinciullo: “un’opportunità da cogliere”

Siracusa, 30 milioni per le biblioteche, Vinciullo: “un’opportunità da cogliere”

I fondi stanziati dalla Regione Siciliana per le biblioteche non sono stati assegnanti ad alcun Ente della provincia di Siracusa perché, stando a quanto affermato dalla stessa Regione, nessuna biblioteca del nostro territorio ne ha fatto richiesta. Adesso il Ministero della Cultura ha stanziato ben 30 milioni di euro per consentire alle biblioteche aperte al pubblico di acquistare libri, anche in formato digitale. A renderlo noto l’ex deputato regionale Vincenzo Vinciullo, secondo il quale viene data agli editori dei vari territori la possibilità di poter stampare i propri testi in quanto una percentuale dei libri acquistati deve riguardare l’editoria di…
Read More