Attualità

Aretusacque nella bufera, levata di scudi sulla nomina dei vertici

Aretusacque nella bufera, levata di scudi sulla nomina dei vertici

Con la nomina dei vertici della società mista Aretusacque Spa si apre una pagina triste, ad affermarlo in una nota congiunta: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle,  SI / Alleanza Verdi e Sinistra, Lealtà e Condivisione. Durante l’assemblea dei sindaci, tenutasi  a Palazzo Vermexio, è emersa una profonda spaccatura politica in seno alla comunità dei sindaci siracusani. Questa ha registrato il forte dissenso del sindaco di Carlentini, Giuseppe Stefio, che ha abbandonato i lavori in segno di protesta. Allo scontro politico interno al centro destra, è seguita la volontà, unanimemente espressa tra i sindaci presenti, di impedire ai rappresentanti degli utenti…
Read More
Aretusacque, Cannata (FdI) : “difenderemo i diritti dei Comuni esclusi ”

Aretusacque, Cannata (FdI) : “difenderemo i diritti dei Comuni esclusi ”

"Quando l’on. Carta usa l’immagine del saloon per attaccare chi denuncia le forzature istituzionali, non fa che confermare che l’assemblea dei sindaci è stata gestita esattamente così: come un saloon, dove comanda chi ha più forza e numeri, non chi ha più ragione. La parola “cricca” non è un’invenzione nostra: è nei fatti. Parliamo di un blocco di potere chiuso e autoreferenziale che ha blindato tutto, contestiamo con fermezza le modalità opache e arroganti con cui si è arrivati alla nomina del Consiglio di Sorveglianza, proprio alla vigilia della firma col socio privato. Un blitz calato dall’alto". Sono le parole…
Read More
Priolo – relazione semestrale via PEC,  Arangio: “Clima ostile, scoraggia il dibattito”

Priolo – relazione semestrale via PEC, Arangio: “Clima ostile, scoraggia il dibattito”

La presentazione della relazione semestrale sull’attività dell’Amministrazione comunale di  Priolo  al centro del dibattito politico. Sulla questione interviene  il consigliere comunale Patrizia Arangio che critica la scelta del sindaco di Priolo di inviare la relazione via PEC ai consiglieri, evitando ogni commento in aula. Una prassi che l’esponente di Forza Italia definisce inaccettabile,  una forma di elusione delle responsabilità istituzionali e una negazione del confronto democratico. La relazione dovrebbe essere, al contrario, afferma, un momento di discussione pubblica, di chiarimento sulle scelte compiute e di trasparenza sull’azione amministrativa. La mia legittima presa di posizione ha scatenato attacchi fuori luogo da…
Read More
Aretusacque, Cafeo: “errore politico escludere le minoranze dal Consiglio di Sorveglianza”

Aretusacque, Cafeo: “errore politico escludere le minoranze dal Consiglio di Sorveglianza”

“La costituzione della società Aretusacque per la gestione del servizio idrico integrato è  un momento delicatissimo per la vita dei cittadini della nostra provincia, purtroppo, dobbiamo registrare una partenza segnata da un grave errore politico: la scelta di un sistema elettorale maggioritario per il Consiglio di Sorveglianza che esclude di fatto qualsiasi forma di rappresentanza per le minoranze”. A dichiararlo è Giovanni Cafeo, responsabile per i Dipartimenti Regionali della Lega Sicilia, che interviene sulla recente nomina dei cinque componenti dell’organismo di controllo della nuova società mista. “Se fossimo stati interpellati – prosegue l'esponente della Lega – avremmo espresso una posizione…
Read More
Siracusa critiche alla relazione del sindaco, Romano: “qualità della vita, città agli ultimi posti”

Siracusa critiche alla relazione del sindaco, Romano: “qualità della vita, città agli ultimi posti”

La relazione presentata dal Sindaco al centro del dibattito politico, secondo il consigliere Paolo Romano le dichiarazioni su “Città Accessibile”, mobilità sostenibile, inclusione sociale, digitalizzazione, transizione energetica,  rigenerazione urbana e valorizzazione del capitale umano risultano smentite da dati  oggettivi e indipendenti che fotografano la condizione reale della città e la qualità della vita dei suoi cittadini. Secondo le più recenti classifiche nazionali, afferma Romano, Siracusa si colloca agli ultimi posti per qualità della vita, evidenziando criticità in diversi ambiti chiave: servizi essenziali e infrastrutture,  economia e lavoro, ambiente e vivibilità, servizi sociali e sicurezza. La Classifica del Sole 24 Ore sulla Qualità della…
Read More
Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ospite del programma “Zona Bianca”

Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ospite del programma “Zona Bianca”

Diretta questa sera  su Rete 4, il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente sarà ospite del programma “Zona Bianca”, in onda dalle 21:20. Il collegamento con il comitato è previsto intorno alle 22:00. Al centro del dibattito: overtourism, gentrificazione e la progressiva erosione dei diritti dei residenti nei centri storici italiani. Un’occasione per portare all’attenzione del pubblico nazionale ciò che da tempo denunciamo, scrive il comitato,  la trasformazione di Ortigia, e di molte altre città d’arte, in scenografie turistiche, svuotate della loro anima civica e sociale a scapito della qualità della vita quotidiana dei residenti: carenza di parcheggi, riduzione degli spazi pubblici,…
Read More
Blackout estivi in Sicilia, Cisal: “Necessari investimenti su rete, politica intervenga”

Blackout estivi in Sicilia, Cisal: “Necessari investimenti su rete, politica intervenga”

Nei giorni scorsi, causa le elevate temperature e quindi l’aumento del fabbisogno energetico, i siciliani hanno subito ancora una volta blackout elettrici nelle province di Palermo, Messina e Catania. Un copione che ormai si ripete ogni anno danneggiando le famiglie, i lavoratori, le imprese e il turismo. E’ indispensabile che Enel-Distribuzione intervenga sulle reti di media e bassa tensione dell’Isola, ormai troppo vecchie, e che assuma almeno 200 operai e 100 tecnici”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca di Cisal Sicilia e Raffaele Loddo di Federenergia Cisal. “La direzione di Enel-Distribuzione si limita agli annunci e alle promesse a cui non crede…
Read More
On. Carta risponde a Cannata e a Rossitto: “Nessuna cricca , frasario da saloon”

On. Carta risponde a Cannata e a Rossitto: “Nessuna cricca , frasario da saloon”

In riferimento alle critiche scatenatesi in questi ore a seguito della nomina del Consiglio di Sorveglianza della Società Aretusacque spa ed alimentate da ripetuti interventi dell’on. Luca Cannata e dall’Avv. Gianluca Rossitto, interviene il Sindaco di Melilli nonché parlamentare regionale di Grande Sicilia On. Giuseppe Carta. “Appare quantomeno singolare che chi invoca la buona educazione istituzionale, adoperi invece termini quali “cricca”, “cortigiano” “piattino in mano”, sfoderando il massimo che il manuale della demagogia offre in questi casi, adombrando persino opacità e inneggiando alla legalità”. “E’ ancora più grave che questo frasario scomposto da saloon sia utilizzato da un Parlamentare Nazionale…
Read More
Rissa e porto di armi, 9 arresti dopo l’accoltellamento

Rissa e porto di armi, 9 arresti dopo l’accoltellamento

Nove giovani - dai 18 ai 21 anni - di Santa Margherita Belice (Agrigento) sono stati arrestati per rissa aggravata e porto illegale di armi. A dare esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, siglata dal gip del tribunale di Sciacca su richiesta della Procura, sono stati i carabinieri. Assieme ai militari, anche le unità cinofile di Palermo. L'inchiesta è stata aperta dopo l'accoltellamento, lo scorso 13 luglio, sull'arenile di Porto Palo di Menfi, di un giovane egiziano. La rissa - stando a quanto ipotizzato dai carabinieri - sarebbe nata per uno sguardo di troppo in uno dei locali…
Read More