Notizie

Potenziato le tratte extraurbane Melilli-Sortino-Siracusa-Catania

Potenziato le tratte extraurbane Melilli-Sortino-Siracusa-Catania

Potenziamento delle tratte extraurbane Melilli-Sortino-Siracusa-Catania: accordo tra Sindaci, AST e Interbus per un servizio più efficiente. Carta: ”Un passo importante per coniugare sostenibilità e necessità quotidiane dei cittadini” Sarà potenziato il servizio di trasporto pubblico tra i Comuni di Melilli e Sortino, con particolare attenzione alle tratte verso Siracusa e Catania. Questo il risultato dell’incontro, frutto dell’interlocuzione tra l’On. Giuseppe Carta, Sindaco di Melilli e Presidente della IV Commissione parlamentare "Ambiente, Territorio e Mobilità", ed il Sindaco di Sortino, Dott. Vincenzo Parlato che ha visto la partecipazione del Direttore dell’esercizio Interbus, Dott. Mario Nicosia, e dei rappresentanti dell’Azienda Siciliana Trasporti (AST).…
Read More
Codici: ecco come ridurre i consumi energetici a casa

Codici: ecco come ridurre i consumi energetici a casa

Con l’aumento dei costi e la crescente consapevolezza ambientale, sempre più famiglie italiane cercano soluzioni concrete per ridurre i consumi energetici domestici. L’associazione Codici fornisce alcuni consigli pratici per risparmiare sulla bolletta e ridurre l’inquinamento. Secondo le ultime analisi, una famiglia media può ridurre la propria bolletta energetica del 20-30% attraverso semplici accorgimenti ed investimenti mirati, contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni di CO2. I consumi energetici domestici rappresentano circa il 25% del consumo totale di energia in Italia, rendendo l’efficienza energetica residenziale un elemento chiave nella strategia di transizione ecologica del Paese. Il primo esempio pratico riguarda l’utilizzo delle…
Read More
Protezione civile: il comunale di Cagliari fa il punto sul nuovo Piano di emergenza

Protezione civile: il comunale di Cagliari fa il punto sul nuovo Piano di emergenza

Per fare il punto sullo stato di avanzamento della redazione del nuovo Piano di Protezione civile, l’Amministrazione comunale di Cagliari ha promosso un incontro istituzionale che si è svolto stamani nella Sala del Consiglio comunale a Palazzo Bacaredda. All’iniziativa, fortemente voluta per garantire un confronto diretto tra i principali attori del sistema di protezione civile, hanno preso parte rappresentanti della Regione Sardegna, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, dell’Azienda sanitaria locale e del servizio 118, del Comune di Assemini, Elmas, Monserrato, della Città metropolitana di Cagliari, della Polizia locale e di altre realtà operative del territorio. A fare gli…
Read More
Tiziano Spada: “Auguro buon lavoro al nuovo Prefetto di Siracusa”

Tiziano Spada: “Auguro buon lavoro al nuovo Prefetto di Siracusa”

“Desidero augurare buon lavoro al nuovo Prefetto di Siracusa, Chiara Armenia, e nel contempo ringraziare il suo predecessore Giovanni Signer per il lavoro svolto in questi mesi”. Lo dichiara Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico e sindaco di Solarino, all'indomani della nomina del nuovo capo della Prefettura di Siracusa. Chiara Armenia, reduce dall'esperienza a Caltanissetta, sostituirà Giovanni Signer, trasferito a Macerata dopo poco meno di un anno di servizio nel capoluogo aretuseo. “Il nuovo Prefetto – continua Spada – avrà il compito non facile di gestire le emergenze del territorio siracusano, dal contrasto alla criminalità alle questioni che riguardano…
Read More
Solidarietà: appuntamento in corsia con la Polizia

Solidarietà: appuntamento in corsia con la Polizia

Fino al 18 luglio, la Polizia di Stato rinnova il suo appuntamento con la solidarietà nei principali ospedali di Roma. Ogni giorno, i poliziotti dell’Ufficio comunicazione istituzionale e del Servizio Polizia postale saranno presenti per un momento di vicinanza e supporto ai pazienti ricoverati.L'iniziativa, condotta in stretta collaborazione con il personale medico e amministrativo delle strutture ospedaliere coinvolte, ha già visto la presenza dei poliziotti in alcuni reparti dell'ospedale San Giovanni in cui sono stati distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia.Ai bambini…
Read More
Festival ‘Un’estate da Re’, Julija Navalnaja: ‘Gergiev è complice dei crimini di Putin’

Festival ‘Un’estate da Re’, Julija Navalnaja: ‘Gergiev è complice dei crimini di Putin’

"Sono semplicemente obbligata a dirlo: c'è un grosso problema con il festival 'Un'estate da Re'. Perché alla manifestazione è stato invitato Valerij Gergiev, il famoso direttore d'orchestra russo. E un caro amico di Vladimir Putin. Non solo un amico. E non solo un sostenitore. Ma anche un promotore della politica criminale di Putin, suo complice e fiancheggiatore". Lo spiega sulle pagine di Repubblica Julija Navalnaja, moglie del dissidente di Putin Navalny sul caso scoppiato per la presenza del direttore d'orchestra filo Putin all'evento culturale. "Voglio fare appello agli italiani: siate coerenti. Per molti anni il maestro ha sostenuto le politiche…
Read More
Si è spento il diacono permanente Franco Sofia – Ha prestato il suo servizio in diocesi per quarant’anni

Si è spento il diacono permanente Franco Sofia – Ha prestato il suo servizio in diocesi per quarant’anni

Domenica 13 luglio 2025 è venuto a mancare, all'età di 74 anni, il diacono permanente Franco Sofia, nato il 1° settembre 1950 a Rosario, in Argentina. Nella sua attività di apostolato ha promosso un’attenzione particolare al Santo Rosario e ai Gruppi di Preghiera. Autore di testi di spiritualità mariana e di cultura locale, ha continuato la sua opera di evangelizzazione nonostante il presentarsi della malattia, offerta come servizio diaconale per la chiesa diocesana. Laureato in pedagogia e successivamente diplomatosi in scienze religiose all'Istituto Sant'Agostino di Acireale, ha frequentato lo Studio Teologico San Paolo di Catania. È stato docente di religione.…
Read More
La coscienza del luogo per una visione nuova di Priolo

La coscienza del luogo per una visione nuova di Priolo

La società individualista esalta oggi il concetto di autorealizzazione con il desiderio crescente di mettere al centro se stessi rispetto agli altri. Un esempio concreto lo vediamo ogni giorno con l'utilizzo dei social network dove l'individuo è al centro del sistema web. Tutto questo però rischia di indebolire il senso di appartenenza alla comunità e le reti di sostegno collettivo. Una riflessione va fatta sul senso della coscienza del luogo come consapevolezza, acquisita attraverso un percorso di trasformazione culturale degli abitanti/produttori, del valore patrimoniale dei beni comuni territoriali (materiali e relazionali), in quanto elementi essenziali per la riproduzione della vita individuale…
Read More