Notizie

C’è anche Mattarella nella lista ‘russofobi’ stilata da Mosca .

C’è anche Mattarella nella lista ‘russofobi’ stilata da Mosca .

Il ministero degli Esteri russo ha pubblicato una lista di dichiarazioni di dirigenti di vari Paesi occidentali, tra le quali una del presidente Sergio Mattarella, presentate come esempi di 'hate speech' contro la Russia. La frase citata di Mattarella è quella pronunciata durante un discorso all'Università di Marsiglia il 5 febbraio scorso, in cui tracciava un parallelo tra le guerre di conquista del Terzo Reich tedesco e l'attacco russo all'Ucraina. La lista, anticipata da la Repubblica, è postata sul sito del Ministero degli Esteri russo, con il titolo 'Esempi di dichiarazioni di responsabili e rappresentanti delle élite di Paesi occidentali…
Read More
Blackout estivi in Sicilia, Cisal: “Necessari investimenti su rete, politica intervenga”

Blackout estivi in Sicilia, Cisal: “Necessari investimenti su rete, politica intervenga”

Nei giorni scorsi, causa le elevate temperature e quindi l’aumento del fabbisogno energetico, i siciliani hanno subito ancora una volta blackout elettrici nelle province di Palermo, Messina e Catania. Un copione che ormai si ripete ogni anno danneggiando le famiglie, i lavoratori, le imprese e il turismo. E’ indispensabile che Enel-Distribuzione intervenga sulle reti di media e bassa tensione dell’Isola, ormai troppo vecchie, e che assuma almeno 200 operai e 100 tecnici”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca di Cisal Sicilia e Raffaele Loddo di Federenergia Cisal. “La direzione di Enel-Distribuzione si limita agli annunci e alle promesse a cui non crede…
Read More
Esercizio abusivo della professione, giornalisti ed avvocati elaborano iniziative concrete

Esercizio abusivo della professione, giornalisti ed avvocati elaborano iniziative concrete

Un minuto di silenzio in memoria del giornalista televisivo Damiano Chiaramonte, storico segretario provinciale di Assostampa Siracusa (scomparso 9 mesi fa) ha aperto il seminario di formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, che si è tenuto questa mattina, su “Lotta all’esercizio abusivo della professione ed impegno deontologico, definire i nuovi profili professionali per combattere il cannibalismo dei ruoli”, progettato e realizzato dal Gruppo Giornalisti Pensionati dell’Associazione Siciliana della Stampa. L’iniziativa ha avuto come media sponsor WLTV, che trasmetterà le parti salienti delle relazione come proprio contributo al crescita della società civile. La giornata di formazione è stata realizzata in…
Read More
Nasce  anche a Siracusa l’associazione Futurlab

Nasce anche a Siracusa l’associazione Futurlab

Nasce a Siracusa la sezione provinciale dell’associazione Futurlab – Costruiamo il futuro APS, con sede centrale a Catania, grazie all’iniziativa dell’imprenditore e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana Gaetano Tranchina, del giornalista Carmelo Miduri e della psicologa Dott.ssa Giulia Giambusso. FuturLab Siracusa si propone di realizzare iniziative ed eventi nel pieno rispetto della missione e degli obiettivi dell’associazione, composta da professionisti e imprenditori impegnati a mettere in sinergia sviluppo economico e bisogni sociali, con particolare attenzione alla formazione e all’inclusione. Missione e obiettivi di FuturLab FuturLab – Costruiamo il futuro punta a obiettivi ambiziosi, affrontando tematiche sociali critiche come…
Read More
Lampedusa, sbarcati 238 migranti

Lampedusa, sbarcati 238 migranti

Le motovedette della guardia di finanza e dell'assetto Frontex hanno soccorso 4 barconi. A bordo c'erano tra i 43 e i 78 bengalesi, egiziani, eritrei, pakistani e sudansi che hanno riferito d'essere salpati da Zuwara e Zawiya in Libia. Uno degli ultimi 78 sbarcati, per problemi respiratori, è stato trasferito da molo Favarolo al poliambulatorio. Gli altri gruppi sono stati invece portati all'hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, ci sono 258 ospiti.    
Read More
Lavori di notte in cantieri A19, dalle 22 alle 6 per agevolare la viabilità

Lavori di notte in cantieri A19, dalle 22 alle 6 per agevolare la viabilità

Su indicazione del presidente della Regione Renato Schifani, commissario straordinario per l'autostrada A19, i lavori più impattanti sulla circolazione si svolgeranno solo di notte, per ridurre i disagi agli automobilisti. Dal 29 al 31 luglio, tra le 22 e le 6, sarà chiuso il viadotto Morello (km 106,947-112,390). Il traffico sarà deviato sugli svincoli di Caltanissetta (km 103,500) ed Enna (km 119,500), tramite le statali 626, 122 e 117 bis. Gli interventi notturni riguardano il rifacimento della segnaletica, l'installazione di dispositivi rifrangenti e la rimozione delle ormaie e la risagomatura del piano viabile. L'opera fa parte del piano da 107…
Read More
Marina di Priolo, attivo da oggi il punto di primo soccorso

Marina di Priolo, attivo da oggi il punto di primo soccorso

Il sindaco Pippo Gianni e il vice sindaco e assessore alla Protezione Civile Alessandro Biamonte comunicano che da oggi la Misericordia garantirà il presidio a Marina di Priolo con un mezzo e il proprio personale sanitario, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, nei seguenti giorni: - Sabato 19 e domenica 20 luglio - ⁠Sabato 26 e domenica 27 luglio - ⁠Tutti i giorni dal 1 al 17 Agosto - ⁠Sabato 23 e domenica 24 Agosto - ⁠Sabato 30 e domenica 31 Agosto. Attivo già da giugno il servizio di pattugliamento del litorale da parte dei volontari di…
Read More
Palermo, omaggio a poliziotti morti in via d’Amelio

Palermo, omaggio a poliziotti morti in via d’Amelio

Sono arrivati nella caserma della polizia di Stato "Lungaro" a Palermo il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il capo della polizia Vittorio Pisani, la presidente della commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo, il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè che rendono omaggio alle vittime della strage di via D'Amelio, nel 33esimo anniversario dell'eccidio in cui furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della polizia di Stato Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina.
Read More
Siracusa – In via Monti Nebrodi uno spazio di aggregazione per tutte le età

Siracusa – In via Monti Nebrodi uno spazio di aggregazione per tutte le età

In via Monti Nebrodi nascerà entro settembre un luogo di aggregazione per tutta le età e dove sarà possibile praticare sport. Una piazza secondo l’antico concetto di posto di ritrovo ma strutturata con stabiliti criteri progettuali e una precisa iconografia. Il progetto si chiama Sport Illumina ed è promosso dal ministero su un’idea è di Sport e Salute s.p.a. Sono solo 85 la città che in tutta Italia sono state ammesse al finanziamento e Siracusa è tra quelle selezionate. «Sarà – afferma il sindaco Francesco Italia, che cura direttamente la delega dello Sport – una piccola rivoluzione urbana poiché gli…
Read More
Melilli, la Pirrera fa il pieno con “Siracusa 1943”

Melilli, la Pirrera fa il pieno con “Siracusa 1943”

Un’esperienza intensa, partecipata, capace di lasciare un segno. L’evento “Siracusa 1943 alla Pirrera: la storia di Max Corvo”, organizzato alla Pirrera Sant’Antonio – Cava del Barocco dalla Fondazione Museo Pino Valenti da Melilli, in collaborazione con Cooperativa Klimax, Siracusa Tour e il Gruppo di Rievocazione Storica HUSKY 1943 (presenti con divise e materiali originali dell’epoca), ha registrato un’ottima affluenza e un coinvolgimento profondo da parte del pubblico. Protagoniste dell’iniziativa sono state la magia di un luogo suggestivo come la Pirrera, e l’attività immersiva e interattiva ideata e condotta da Daniele Valvo, che ha trasformato la visita guidata in un vero…
Read More