Infrastrutture

Sanità -Progetto ospedale Siracusa, 425 posti letto: presentato da Musumeci, struttura da 200 mln

Sanità -Progetto ospedale Siracusa, 425 posti letto: presentato da Musumeci, struttura da 200 mln

Presentato da Musumeci, struttura da 200 mln - Un'area totale di 176 mila metri quadrati, oltre 65 mila metri quadrati di reparti, sale operatorie e laboratori, 425 posti letto e 10 ettari di verde urbano. Sono i numeri del progetto del nuovo ospedale di Siracusa, presentato stamane alla presenza del presidente della Regione, Nello Musumeci, dell'assessore alla Salute, Ruggero Razza, del Commissario straordinario prefetto Giusi Scaduto, del direttore generale dell'Asp Siracusa, Salvatore Ficarra. Una struttura da 200 milioni di euro che sarà Dea di secondo livello. Ad aggiudicarsi il concorso di idee è stata l'associazione di imprese Studio Plicchi Srl…
Read More
Sinalp Sicilia , ponte Corleone di Palermo: soluzioni non adatta

Sinalp Sicilia , ponte Corleone di Palermo: soluzioni non adatta

Ancora una volta Palermo eccelle per l'incapacità a gestire l'ordinario che dopo oltre 20 anni di inutili chiacchiere diventa straordinario, urgente ed improrogabile. L'ormai famigerato Ponte Corleone, che unisce la città, ma anche la Sicilia occidentale, con il resto dell'isola, è un rudere che rimane in piedi esclusivamente per volere divino, e di questo dobbiamo ringraziare i credenti palermitani che sicuramente hanno inondato di preghiere tutti i santi conosciuti e non. Già da un paio di mesi circa il ponte è in parte chiuso al traffico con il restringimento delle carreggiate e l'unica soluzione concreta prodotta dalla Giunta comunale è…
Read More
Nuovo ospedale di Siracusa. Alle battute finali il concorso di idee.

Nuovo ospedale di Siracusa. Alle battute finali il concorso di idee.

Si avvia a conclusione la fase del concorso di idee per l’acquisizione della proposta progettuale del Nuovo Ospedale di Siracusa. Alle ore 9 del 16 marzo 2021, in seduta pubblica presso la sala conferenza del P.O. Rizza viale Epipoli, il RUP, Ing. Santo Michele Pettignano, procederà ad effettuare le ultime operazioni propedeutiche alla formazione della graduatoria provvisoria dei partecipanti e, quindi, all’individuazione del vincitore. Ai primi 3 classificati – come previsto dal disciplinare di gara – andrà, rispettivamente, il seguente premio: al primo 115.000,00 Euro; al secondo 25.000,00 Euro; al terzo 20.000,00 Euro. Inoltre, agli autori di tutte le proposte…
Read More
Saipem-Tunnel nello Stretto di Messina, Stefano Cao: “È la sintesi delle nostre tecnologie”

Saipem-Tunnel nello Stretto di Messina, Stefano Cao: “È la sintesi delle nostre tecnologie”

Stretto di Messina - Saipem crede fermamente nel progetto di attraversamento sottomarino dello Stretto di Messina attraverso un tunnel galleggiante, sul modello degli oleodotti e dei gasdotti realizzati nel mondo ed è pronta ad esportarlo ovunque. Lo ha detto l'amministratore delegato Stefano Cao conversando con i giornalisti dopo la presentazione dei conti annuali agli analisti finanziari. "Per noi - ha spiegato il manager - il tema di attraversamento applicabile allo Stretto di Messina è la sintesi di tutte le nostre tecnologie sottomarine e non acquisite dall'azienda nel corso della sua vita". "E' la perfetta sintesi per ingegnerizzare e costruire l'infrastruttura…
Read More
Priolo, degrado alloggi l’’I.A.C.P a rapporto

Priolo, degrado alloggi l’’I.A.C.P a rapporto

Presso il palazzo comunale si è svolto un proficuo incontro tra l’Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo, presenti il Sindaco On. Pippo Gianni e l’Assessore Tonino Margagliotti, e l’I.A.C.P. di Siracusa, presenti la Presidente Dott.ssa Mariaelisa Mancarella, il D.G. Dott. Marco Cannarella e l’Ing. Carmelo Uccello. L’incontro si è svolto oltre che per fare il punto sulle iniziative in itinere in comune tra i due enti, anche e soprattutto per approfondire in maniera concreta la vicenda dello stato di degrado degli alloggi popolari di via De Gasperi a Priolo. Dopo un’attenta disamina delle diverse problematiche, sia di natura gestionale che di…
Read More
Francofonte – Iniziati i lavori di restauro della chiesa del Carmine

Francofonte – Iniziati i lavori di restauro della chiesa del Carmine

Francofonte - Ormai prossimi alla conclusione i lavori di restauro e consolidamento della chiesa del Carmine, avviati a fine 2019 e finanziati dalla Regione Siciliana con un investimento di circa 455 mila euro del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020 "Patto per la Sicilia". L'intervento si è concentrato sulla revisione completa del tetto, sulla riparazione delle capriate e sul consolidamento strutturale dell'edificio oltre a un importante restauro conservativo eseguito sulla torre campanaria. Dopo dieci anni di chiusura al pubblico, la chiesa sarà finalmente restituita alla comunità.
Read More
Sicilia –  Certificati 745 milioni nel 2020, Musumeci: raggiunto obiettivo spesa fondi Ue

Sicilia – Certificati 745 milioni nel 2020, Musumeci: raggiunto obiettivo spesa fondi Ue

Terzo anno consecutivo il governo della Regione siciliana ha raggiunto gli obiettivi di spesa fissati da Bruxelles nella gestione dei Fondi europei per il 2020. Nei quattro programmi operativi di competenza (Fesr, Fse, Psr e Feamp), gli uffici della Regione, infatti, hanno certificato la spesa complessiva di 745 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota della Presidenza della Regione. "L'ennesima sfida - sottolinea il presidente Nello Musumeci - vinta dal mio governo, che ha evitato la restituzione al mittente di anche solo un euro. Dall'inizio di questa legislatura, il totale delle risorse utilizzate nell'isola supera due miliardi…
Read More
Bivona (Confindustria): “Impegno di tutti per il patto Stato-raffinazione”

Bivona (Confindustria): “Impegno di tutti per il patto Stato-raffinazione”

”Grazie ad un grande lavoro di squadra che ha visto insieme l’Assessore Regionale alla Sanità, l’Asp di Siracusa, i Sindacati e la Sezione Imprese Metalmeccaniche di Confindustria Siracusa, siamo riusciti a raggiungere uno straordinario risultato, che consente di mantenere un presidio sanitario fisso per salvaguardare la salute dei lavoratori del polo industriale dalla pandemia Covid. Una grande dimostrazione che, quando si lavora insieme per obiettivi condivisibili e non contro qualcuno, qualsiasi attività imprenditoriale diventa socialmente responsabile a vantaggio dell’intera collettività. Auspichiamo che, analogamente, ci si impegni per un'altra fondamentale iniziativa promossa da Confindustria Siracusa, cui pochi credevano. Parliamo del Patto…
Read More
Siracusa: consegnati i lavori di riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria degli alloggi di via Bonincontro

Siracusa: consegnati i lavori di riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria degli alloggi di via Bonincontro

  Consegnati stamattina i lavori di riqualificazione energetica e manutenzione straordinaria nel complesso edilizio di n. 16 alloggi di E.R.P. in Siracusa Via Bonincontro 4. Gli interventi, che inizieranno a gennaio, riguarderanno il rifacimento del cappotto termico, gli infissi, il rifacimento dei sanitari, gli impianti elettrici ed idrici. Presenti all'incontro, oltre i tecnici e la ditta aggiudicataria dell'intervento, la Presidente dell'Iacp, Mariaelisa Mancarella ed il Sindaco di Siracusa, Francesco Italia. “In un mese, dall'insediamento del nuovo CdA è già il terzo cantiere che consegniamo- interviene la Presidente IACP Siracusa Mariaelisa Mancarella-, a riprova del grande lavoro dell'Istituto che, grazie al…
Read More
On. Rossana ”Consegnato un treno Pop alla stazione di Siracusa”

On. Rossana ”Consegnato un treno Pop alla stazione di Siracusa”

Siracusa, 20 dicembre 2020 - Un nuovo treno Pop sui binari di Siracusa. E’ l’ultimo arrivato tra i mezzi acquistati per rafforzare la flotta della Regione siciliana, consegnato stamattina alla stazione centrale di Siracusa. Alla cerimonia, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, del prefetto di Siracusa, Giusi Scaduto, e del direttore della direzione regionale di Trenitalia, Silvio Damagini, ha partecipato anche il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata, che precisa: “Nonostante il periodo emergenziale che stiamo vivendo, il processo di potenziamento e rafforzamento della compagine dei treni…
Read More