Economia

Piazza affari – ‘Europa rialza la testa, Milano gira in calo con le banche

Piazza affari – ‘Europa rialza la testa, Milano gira in calo con le banche

Rialzano la testa le borse europee dopo 4 sedute di panico, con oltre 1.900 miliardi di valore andati in fumo a causa della guerra commerciale scatenata dal presidente Usa Donald Trump. La migliore è Francoforte (+1,2%), seguita da Parigi e Londra (+1,1% entrambe) e Milano (+0,7%), che lima il rialzo con le banche, mentre Madrid si porta in territorio negativo (-0,31%). Positivi i future Usa. Atteso nella mattinata l'intervento del vicepresidente della Bce Luis De Guindos, che potrebbe aprire a nuovi tagli dei tassi. Scende a 122,1 punti lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo…
Read More
Palermo, in gara dieci milioni di euro per completare il recupero dell’ex Roosevelt

Palermo, in gara dieci milioni di euro per completare il recupero dell’ex Roosevelt

È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per la presentazione delle domande fissata al prossimo 15 maggio. L’area, di oltre 95 mila metri quadrati, è un bene del demanio regionale e in passato è appartenuta ai Padri vocazionisti. «Un luogo dalle grandi potenzialità per lunghi anni in stato di abbandono e di degrado – commenta il…
Read More
Caro mutui, ok a graduatoria Irfis: sostegno a oltre 4.800 imprese siciliane

Caro mutui, ok a graduatoria Irfis: sostegno a oltre 4.800 imprese siciliane

Sono 4.851 le imprese siciliane che riceveranno a maggio un contributo a fondo perduto per il sostegno contro il caro mutui, immettendo così nuove risorse nel sistema economico regionale. Irfis ha pubblicato la graduatoria degli aventi diritto al sostegno. Si tratta di una misura voluta dal governo regionale che ha destinato 45 milioni di euro favore delle micro, piccole e medie imprese che hanno subito un aumento dei tassi di interesse sui mutui in essere dal 2024. «Questa misura - sottolinea il presidente della Regione, Renato Schifani - rappresenta una scelta chiara del nostro governo a sostegno del tessuto economico…
Read More
Caro-traghetti per le isole minori siciliane. Antoci interroga la Commissione UE

Caro-traghetti per le isole minori siciliane. Antoci interroga la Commissione UE

I collegamenti marittimi verso le isole minori della Sicilia, essenziali per garantire continuità territoriale e servizi pubblici, stanno subendo aumenti tariffari insostenibili. Dal 2022 a oggi, secondo Federconsumatori, le tariffe sono cresciute del 72%, mentre i servizi sono stati contestualmente ridotti. Una situazione che penalizza gravemente i residenti e danneggia le economie locali, già fragili per la condizione di insularità. L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere se tali rincari siano compatibili con il regolamento (CEE) n. 3577/92 sulla libera prestazione dei servizi marittimi e con gli obiettivi di coesione territoriale previsti dal Trattato sul funzionamento…
Read More
Imprese storiche, verso la creazione di un albo condiviso

Imprese storiche, verso la creazione di un albo condiviso

Si è svolta nella sede di Confcommercio Siracusa la riunione operativa della Commissione Imprese Storiche alla presenza del Vice Sindaco e Assessore alle Attività Produttive Edy Bandiera per la proposizione di un protocollo d’intesa con il Comune di Siracusa per una fattiva collaborazione ai fini della creazione di un vero e proprio albo delle imprese storiche del territorio. I componenti della commissione hanno condiviso gli step organizzativi per cucire un regolamento che possa includere e valorizzare tutte le attività che da decenni contribuiscono a rendere vivace il tessuto economico della nostra città. Il progetto, presentato con l’insediamento della commissione lo…
Read More
Catania e Siracusa insieme per lo sviluppo economico e infrastrutturale

Catania e Siracusa insieme per lo sviluppo economico e infrastrutturale

I Consigli di Presidenza di Confindustria Catania e Siracusa, guidati rispettivamente da Cristina Busi Ferruzzi e Gian Piero Reale, si sono riuniti oggi a Catania, per la prima volta nella loro storia associativa, per definire azioni comuni volte a sostenere lo sviluppo economico e infrastrutturale della Sicilia orientale. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare la sinergia tra i due territori e avanzare proposte strategiche su temi chiave. Le due Associazioni, che rappresentano circa mille imprese, generano un fatturato complessivo di oltre 23 miliardi di euro (quasi il 30% del PIL regionale) e occupano direttamente circa 34mila lavoratori diretti. Durante la riunione, si è posta particolare attenzione…
Read More
Eni Versalis, Regione firma protocollo per riconversione

Eni Versalis, Regione firma protocollo per riconversione

«Alla luce degli impegni presi da Eni per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, sia per i propri dipendenti sia per quelli delle aziende dell'indotto, la Regione Siciliana ha deciso che firmerà il protocollo Eni-Versalis per la riconversione del Polo di Priolo-Ragusa». Lo ha annunciato il presidente Renato Schifani, dopo le interlocuzioni avute con la società e con il ministero delle Imprese. «Ringrazio il ministro Adolfo Urso - ha aggiunto il governatore - per essersi fatto portatore delle nostre istanze per avere maggiori garanzia a tutela di lavoratori e imprese dell'Isola». Al momento della firma del protocollo d’intesa, infatti, il…
Read More
Dall’agroalimentare al manifatturiero: Tamajo incontra delegazione della China

Dall’agroalimentare al manifatturiero: Tamajo incontra delegazione della China

Incontro Regione Siciliana-Cina per la promozione e l’internazionalizzazione dei prodotti dell’Isola, dall’agroalimentare al manifatturiero, alla China international import expo (Ciie), evento che si svolge annualmente a Shangai e che rappresenta un punto di riferimento per migliaia di buyer provenienti da tutto il mondo. L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, questa mattina, negli uffici di via degli Emiri a Palermo, ha ricevuto una delegazione di organizzatori dell’evento. «La Ciie non è solo una fiera, ma una vetrina strategica per le imprese che vogliono affacciarsi al mercato cinese e a quello asiatico in generale - dice Tamajo -. Portare la Sicilia…
Read More
Giovani Imprenditori di Confindustria Siracusa: Lelia Crispino presidente

Giovani Imprenditori di Confindustria Siracusa: Lelia Crispino presidente

Passaggio del testimone nel gruppo Giovani di Confindustria Siracusa. Questo pomeriggio l’Assemblea ha eletto Presidente per il triennio 2025-2028 Lelia Crispino, imprenditrice del comparto turistico. Succede ad Edoardo La Ferla, già eletto Presidente Regionale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Sicilia. “E’ per me un grande onore – ha detto Lelia Crispino – prendere il testimone del Gruppo Giovani, nella piena continuità con Edoardo La Ferla e con la piena condivisione di tutti i Giovani Imprenditori”. “Sono consapevole – ha detto Lelia Crispino (nella foto) – quanto sia efficace il “lavoro di squadra”, supportato dall’operato di tutti i Giovani e dalla forza di Confindustria:…
Read More
Terzo settore, 1,4 milioni per nuove iniziative: al via la presentazione dei progetti

Terzo settore, 1,4 milioni per nuove iniziative: al via la presentazione dei progetti

Un milione e 400 mila euro per i progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts). L'assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato l'avviso in attuazione dell'accordo di programma siglato tra la Regione Siciliana e il ministero del Lavoro. «Il terzo settore – dichiara l'assessore Nuccia Albano – riveste un ruolo cruciale contribuendo non solo al benessere sociale, ma anche alla coesione comunitaria. Le organizzazioni di volontariato e le associazioni sono spesso il primo punto di riferimento per i cittadini in situazioni di bisogno offrendo…
Read More